Vuoi realizzare con le tue mani detergenti naturali e “green” per la casa? Segui le nostre ricette…
Scopri i 7 gesti “green” per una perfetta casa ecologica…
E il bucato? Scopri come farlo senza detersivo…

Il calcare uno dei nemici numero uno del pulito in bagno ma eliminarlo con prodotti tutti naturali è davvero facile. Il più efficace è sicuramente l’aceto bianco. Diluiscilo con una po’ di acqua (mezzo litro di acqua per una tazza di aceto) in uno spruzzino e usalo direttamente sulle superfici da trattare che, con una veloce passata, risulteranno lucide e pulite.
Per le macchie di calcare ostinate scalda un bicchierino di aceto e usalo, ancora caldo, strofinandolo con una spugnetta. E se cerchi una maggiore igiene puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale di Tea Tree, uno dei più potenti disinfettanti della natura.

Hai mai notato il potere sgrassante dell’acqua di cottura della pasta? In bagno è un ottimo igienizzante per i sanitari. Aggiungici qualche goccia di limone e usala sia per pulire e igieneizzare sia l’interno della tazza, sia i bordi.
Se invece cerchi un rimedio naturale contro i cattivi odori della fossa biologica il tuo più prezioso alleato è il bicarbonato grazie alla sua capacità disinfettante e antisettica.

Il bicarbonato è ottimo contro la muffa. È, dal punto di vista chimico, un composto alcalino: questa sua caratteristica lo rende efficace nel contrastare la formazione di muffe e funghi, che possono formarsi in ambienti umidi come il bagno. Scioglilo in una bacinella con molta acqua (un cucchiaio ogni litro) e passalo sulle macchie incriminate prima con una spugnetta non abrasiva e poi con una più ruvida.
Per aumentarne l’efficacia aggiungi qualche goccia di limone o di Tea Tree Oil.

Per pulire e igienizzare le piastrelle di pareti e pavimenti usa il succo di limone diluito con l’acqua. Questo semplice detergente è perfetto per pulire le piastrelle ma anche i sanitari, la vasca e il lavandino. Usalo con una spugnetta o un panno a seconda delle superfici che desideri pulire. E se lo sporco è ostinato non demordere: ti basterà lasciare agire il composto sulla macchia per un po’ e verrà via come niente.
Se poi vuoi un profumo fresco e piacevole aggiungi qualche goccia di olio essenziale, sempre di limone, e il bagno profumerà di pulito senza sacrificare l’ambiente.

Certamente l’acqua non è sufficiente a tenere pulite le superfici del tuo bagno. La condensa che però rimane sul vetro della doccia, sui rubinetti e sulla ceramica di vasche e lavandini dopo una doccia o un bagno caldo è perfetta per pulire e lucidare. Ti basterà tenere un panno a portata di mano e dare una passata veloce per avere un bagno splendente.