
Ti piacerebbe creare un angolino come questo? Quest’anno, allora, scegli le primizie di stagione che hanno il colore del cielo. Come i giacinti Blue Jacket, profumatissimi, e i muscari selvatici, facilissimi da coltivare. Ecco come fare.

IL VASO: puOI Anche cOLOrArLO
Il vaso: puoi anche colorarlo
Per prima cosa devi trovare un paio di vasi a tronco di cono, di 25-30 centimetri di diametro (con il foro sul fondo), lisci e con il bordo alto. Se li scegli di terracotta, divertiti a dargli un’aria antica e romantica. Basta dipingerli con la pittura traspirante, ma resistente all’acqua, di due colori diversi. Per esempio, l’azzurro acqua e il verde rame. Con poche pennellate, il gioco è fatto. Per ogni vaso, poi, procurati anche un sacchetto di terra da 5 litri.

I bulbi: sceglili così
I giacinti e i muscari sono i tipici fiori che nascono dai bulbi. Adesso li trovi già cresciuti e pronti da trapiantare, coltivati singolarmente in vasi di plastica talmente piccoli che i bulbi affiorano dalla terra: è il segnale che le radici sono in piena attività e stanno spingendo dal basso. Se li scegli con i boccioli appena schiusi, potrai contare su 6 settimane di fioritura. Dei giacinti, invece, controlla che sull’etichetta ci sia la foto della varietà a fiori blu (e non bianca o rosa). Per riempire un vaso di 30 cm di diametro ti servono sette giacinti e una dozzina di muscari.

Il trapianto: crea un tondo
A questo punto, dopo aver messo un coccio sul fondo del vaso (così l’acqua delle innaffiature non defluisce subito dal foro), metti il terriccio fermandoti a quattro dita dall’orlo del contenitore. Togli i bulbi dai vasetti di plastica, lasciando intatta la zolla di terra con le radici, e inserisci, per primi e al centro, i giacinti. Poi disponi i muscari tutt’attorno, vicino al bordo. Ora riempi gli spazi vuoti tra un bulbo e l’altro con qualche cucchiaiata del terriccio avanzato. Innaffia subito, con generosità, fino a che non vedi uscire un filo d’acqua dal fondo. A questo punto non ti resta che sistemare il tuo angolo blu in una posizione strategica. Con un goccio d’acqua a giorni alterni, potrai godere di una lunga fioritura.

Guarda questo vaso: è fatto con le vecchie cinture di sicurezza delle auto. Mentre il fondo è foderato con uno speciale tessuto che lascia respirare le radici. Più green di così! Grazie ai manici, poi, è facile da spostare (sul sito di 959, da 80 euro).