L’ARTE DI FARE ORDINE
Hai bisogno di un attaccapanni? Ecco come crearlo senza spendere molto e con tanta creatività.
Pulizie per una casa green: grazie ai prodotti naturali si può.
Se la casa è piccola, hai bisogno di giocare sull’organizzazione: lasciati ispirare.
Sai come organizzare al meglio il bagno?

MENO STRESS IN CUCINA
Una cucina ben organizzata ti consentirà di usufruire meglio dello spazio… e creare meno caos! Soprattutto se hai una casa piccola, scegli un armadietto in cui riporre tutte le pentole e i contenitori che utilizzi di frequente: avere a portata di mano ciò che ti serve farà risparmiare tempo e stress. Elimina gli ingredienti scaduti e prova a inserire nella dispensa un contenitore dove riporre farine, zucchero e pacchetti aperti: pulire diventerà più facile e veloce. Su una mensola puoi appoggiare vasi di vetro, plastica, o ceramica con pasta, caffè, sale, o la bilancia, ma lascia pochi elementi in modo da poter utilizzare subito ciò che ti serve e al tempo stesso essere avvantaggiata durante le pulizie. Tavolo e piano di lavoro? Non lasciare nulla: appena si finisce di mangiare, lava subito tutto. Un cesto da appoggiare sul pavimento sarà utile, invece, per riordinare le bottiglie aperte o da stappare per un brindisi.

BAMBINI ORDINATI, BAMBINI RESPONSABILI
Soprattutto quando sono grandi chiedi il loro consenso prima di dare via giocattoli, anche se vecchi: darebbe fastidio anche a te se qualcuno buttasse via la tua roba senza nemmeno domandarlo, vero? La strategia con i bambini è avere una cameretta sempre in ordine, questo sarà utile anche per la vita scolastica. Utilizza scatole più o meno grandi dove inserire peluche, mattoncini per le costruzioni, mostri colorati. Puoi adibire un cassetto come contenitore per colori e fogli oppure usare un vaso dove riporre matite e pennarelli. Ceste e contenitori saranno sufficienti a tenere in ordine, ma il segreto è insegnare fin da piccoli l’ordine: evita di mettere tutto a posto tu da sola. Prima di iniziare una nuova attività pronuncia la magica frase ‘Ora mettiamo in ordine’. Anche se sarai tu a riordinare, soprattutto all’inizio, dover aspettare la mamma contribuirà a fargli capire che dopo aver giocato c’è un passaggio fondamentale da imparare: lasciare la stanza come la si è trovata.

GUARDAROBA IN ORDINE
I vestiti rappresentano lo stile che, di volta in volta, abbiamo assunto negli anni. Prova e scrutati allo specchio: quello che vedi non è più in linea con te? Elimina, o riponi in un sacco di accessori e vestiti fra cui le amiche potranno scegliere. Svuota l’armadio, pulisci accuratamente e all’interno suddividi lo spazio con cesti più piccoli o un sacchetto di cotone da appendere, in cui riporre calzini, lingerie e accessori. I ganci sulla parete interna delle ante ti aiuteranno a riordinare cinture e cravatte. Cosa ne dici di un bel baule decorato? Potrai usarlo per cappotti pesanti, sciarpe e tutti i capi invernali che occupano troppo spazio.Ottima l’idea di una gruccia o un omino su cui lasciare uno o due abbinamenti da utilizzare per qualche giorno prima di metterli in lavatrice: eviterai di ingombrare la stanza con mille vestiti.

BAGNO IN ORDINE?
Butta farmaci scaduti e creme aperte da troppo tempo. Lascia un cesto per la biancheria sporca, o eventualmente due: potrai suddividere capi come intimo, lenzuola e delicati da abiti utilizzati per il lavoro e tute della palestra. Evita di lasciare ulteriori oggetti appoggiati sul pavimento: per il lato beauty puoi organizzare una mensola, ma fai attenzione a eliminare senza pietà tutto ciò che non usi da un po’ e evita di lasciare campioni o prodotti destinati solo a prendere polvere. Meglio utilizzare pochi prodotti, ma di qualità: questo sistema ti aiuterà anche a fare pulizie più rapide e veloci. Appendi un porta-oggetti a tasche al muro o dietro la porta, per gli oggetti di uso frequente sarà molto utile.

INGRESSO, ADDIO DISORDINE!
L’ingresso è uno dei luoghi più problematici di casa. Innanzitutto organizza un capiente appendiabiti, che ti consenta di riordinare cappotti e giacche. Una mensola, in alto, può essere utile per appoggiare una scatola con guanti e cappelli. Attenzione alle scarpiere poco profonde: in commercio ne esistono moltissime economiche e altrettanto inutili poiché non riescono a contenere scarpe da ginnastica o stivali. In questo caso puoi utilizzare un armadietto, un piccolo baule colorato o un mobile composto da due semplici piani: anche a vista potrai organizzarlo in maniera simpatica con tante scatole di cartone da rivestire con fogli colorati, dove riporre le scarpe di tutta la famiglia.

HAI TANTE MENSOLE?
Organizza le mensole in maniera strategica, ovvero con pochi oggetti essenziali. Butta giornali vecchi e quotidiani che non interessano più: svuota la libreria, pulisci accuratamente, spolvera i libri e riponi di nuovo. L’area dedicata a video e musica dovrebbe avere spazi appositi per mantenere in ordine cd e casse, che in questo modo saranno preservate dalla polvere. Evita di lasciare cavi volanti in giro per la stanza. Grazie a simpatiche prese multiple puoi disporre gli elettrodomestici di modo da evitare il caos e rendere più veloci le pulizie. Un ottimo aiuto? Il portariviste: all’apparenza antiquato, in sala è utilissimo per le letture del momento.