
Basta un davanzale
Viste le dimensioni, con le mini piante si può creare una suggestiva zona verde in qualsiasi angolino di casa (sul davanzale, sopra un tavolino, tra i ripiani della libreria). E anche se si vive in un monolocale di pochi metri quadrati. Ma i vantaggi non finiscono qui: quando si parte per le vacanze, basta infilarle in una scatola senza il coperchio, metterle in macchina e andare al mare con le mini piante al seguito. Comodo, vero?
L’acqua due volte al giorno
L’unica cosa davvero importante, quando si coltivano le varietà mignon, è evitare che quel poco terriccio si asciughi, facendo seccare rapidamente le radici. D’estate, quindi, le piante mignon chiedono qualche attenzione in più. In primo luogo vanno tenute a mezz’ombra. Poi, per l’innaffiatura, ci si regola così: i bonsai si bagnano due volte al giorno, le orchidee una e le piante grasse a giorni alterni.