
La Dog Beach è una spiaggia di 200 metri dove ogni canepuò essere lasciato libero e potrà fare il bagno quando vuole. Tutta la spiaggia è organizzata e strutturata per soddisfare le esigenze degli amici a quattro zampe. Si può scegliere se sostare nella parte libera o nella parte riservata a chi noleggia gli ombrelloni. L’ingresso per il cane è gratuito, in più è offerto un servizio bar, un’area d’ombra, e cioteole di acqua fresca per i cani. L’unica regola è di non avere un cane non aggressivo.

La Spiaggia di Pluto di Bibione, nominata miglior spiaggia per cani d’Italia nel 2009, è molto ben equipaggiata: ha 200 ombrelloni largamente distanziati, lettini, guinzagli, docce per cani (e padroni ovviamente!) e sacchetti igienici. La sabbia della spiaggia è costantemente pulita e igienizzata. D’estate vengono inoltre organizzati corsi di educazione cinofila e percorsi di agility-dog.

La spiaggia Rimini Dog No Problem è stata ideata 10 anni fa con la collaborazione di un comportamentalista cinofilo e vincitore del riconoscimento di “accoglienza 4 zampe top” per la categoria Spiagge. Qui sono a disposizione sia ombrelloni non recintati sia la “suite” con ombrelloni singolarmente isolati, una zona doccia, un’area giochi, stuoie, ciotole e lettini per cani.

Doggie Beach, che è la prima spiaggia dog friendly dell’isola di Caprera, è riservata solo ed esclusivamente a persone che hanno un cane. Questa spiaggia, aperta grazie alla convenzione con l’ente Parco Nazionale Arcipelago della Maddalena, offre 15 posti spiaggia con ingresso gratuito e libero accesso al mare. Sono a disposizione ombrelloni, ciotole e fontana di acqua dolce per rinfrescare i cani.

Il Bau Bau Village ha numerose attrezzature peri cani e offre molti servizi per il benessere del cane e per la tranquillità del suo padrone: accesso diretto al mare, una grande spiaggia con ombrelloni di paglia, comodi lettini per il relax degli amici a quattro zampe, docce calde e fredde per cani, un campo di agility e, in acqua, una piattaforma galleggiante per tuffi e giochi.

Tamerici Dog è una spiaggia dog friendly con molti servizi per i cani: sotto l’ombrellone ci sono due lettini per cane e padrone e nel servizio è compreso il libero accesso al mare, la ciotola per con acuqa fresca per il cane, gli erogatori di appositi sacchetti igienici, una doccia e una fontana d’acqua dolce. C’è anche un’area agility dog per fare un po’ di movimento insieme al proprio cane.

Baubeach è una spiaggia attrezzata che si trova nella zona protetta della Riserva Naturale del Litorale Romano. Per gli amici a quattro zampe ci sono ombrellini e kit bagno-balsamo per il risciacquo di fine giornata. Compreso nei servizi offerti c’è anche un veterinario e un esperto comportamentale. Lettini e ombrellone per cane e padrone costano 17 euro, chi invece vuole solo l’ingresso del cane paga 4 euro.

La Bau Beach, Spiaggia di Braccobaldo è la prima spiaggia sul lago di Garda dedicata a chi vuole avere dei momenti di relax insieme al proprio cane. La struttura, grande mille metri quadrati, è ben attrezzata per ospitare i proprietari e i loro animali. Oltre a ombrelloni, docce e zone d’ombra con comodi lettini e ciotole d’acqua, la spiaggia è dotata di accesso naturale al lago.., A disposizione anche salvagenti per cani un po’ timorosi dell’acqua.

Bi Dog Beach è un’area riservata a Fido e allestita con servizi specifici per chi è in vacanza con il proprio amico a 4 zampe. A disposizione ci sono lettini per cani con ombrelloni, ciotole, doccette per sciacquare via la salsedine, una zona con percorso agility ed è anche possibile partecipare auna serie di incontri dedicati all’alimentazione e all’educazione del nostro amico a quattro zampe.

La Doggy Beach, che è stata realizzata secondo le più moderne scelte architettoniche per integrarsi al meglio con l’ambiente marino circostante, offre ben 90 postazioni dotate di ombrellone, lettini e brandina per il cane, e 10 postazioni singolarmente recintate. C’è anche una piccola piscina per i cuccioli e un corner shop dedicato ai cani, oltre a uno spazio tolettatura self-service, un istruttore cinofilo e un veterinario. C’è poi un ricco programma di animazione.

La bellissima isola di Vulcano nelle Eolie accetta gli animali domestici su tutte le spiagge libere e nel lido “Sabbie nere e acque calde”. L’ingresso per i cani è completamente gratuito e gli amici a quattro zampe possono fare il bagno in totale libertà.

La Campania non è una regione all’avanguardia per quanto riguarda le strutture e le spiagge pet friendly. Però sono in corso dei miglioramenti e in alcune, compresa la bella spiaggia del Pozzallo a Marina di Camerota, non sono esposti i cartelli che sanciscono il divieto di accesso per i cani. Ciò vuol dire che è permesso andare in spiaggia con i propri amici a quattro zampe.

La Riviera Romagnola, particolare Cervia, è una meta ideale per cheche desidera fare una vacanza un compagnia del proprio cane. Oltre alle numerose strutture ricettive pet friendly ci sono aree verdi e ristoranti pronti a dare il benvenuto ai vostri animali. La spiaggia di Cervia è attrezzata con un’area dedicata ai cani provvista di docce, in cui potete lasciare giocare gli animali mentre fate il bagno o prendete il sole. Unico inconveniente, loro non nuoteranno con voi.