Chi ha i capelli grassi sa benissimo quanto sia importante la cura costante del cuoio capelluto. Ma perché la cute diventa grassa? Tutto è dovuto ad un’eccessiva produzione di sebo, che rende i capelli notevolmente unti. Eccessivi lavaggi e prodotti cosmetici aggressivi possono causare un peggioramento della situazione, per questo molto spesso si ricorre ad alcuni rimedi naturali, che escludono soprattutto l’utilizzo di parabeni.
Per questo motivo, in questo articolo vogliamo illustrarvi i trattamenti naturali più efficaci per i capelli grassi.
Capelli grassi
Quello della cute grassa è un disturbo imbarazzante che coinvolge una donna su quattro.
Si tratta di momenti nella vita di ciascuna di noi in cui l’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee forma nei capelli una patina lucida che rende il capello sporco.
Le ghiandole (nella normalità delle cose) producono la corretta quantità di sebo che occorre per nutrire e proteggere il capello: quando però si verificano condizioni particolari, come per esempio stress, alimentazione scorretta, scompensi ormonali o ‘ciclo’, queste rispondono con una sovraproduzione sebacea che appare come un vero e proprio olio.
In questi casi commettiamo spesso l’errore di cercare di risolvere il problema lavando i capelli tutti i giorni: di per sé non è un male, se non che la maggior parte degli shampoo in circolazione sono davvero troppo aggressivi così che i detergenti contenuti in essi eliminino sì tutto il grasso del cuoio capelluto costringendo però le ghiandole sebacee a potenziare la produzione di sebo, quindi peggiorando la situazione.
Capelli grassi: come trattarli
I capelli grassi possono essere causati da sbalzi ormonali, stress o da semplice eredità genetica e vanno curati nel modo giusto altrimenti si rischia di peggiorarne la situazione. Trattarli nel modo corretto è il primo passo per combattere questo problema.
Il lavaggio
L’errore più comune che si fa in questi casi è quello di lavare i capelli tutti i giorni o quasi, ma in realtà in questo modo non facciamo altro che irritare maggiormente la cute inducendola a produrre ancora più sebo; risultato: i nostri capelli saranno sporchi dopo appena un giorno. Cerchiamo dunque di limitarci a due lavaggi a settimana.
I prodotti giusti
Molto importante poi è scegliere i prodotti giusti. In commercio sono presenti numerosi shampoo per capelli grassi, tuttavia è bene fare attenzione all’acquisto. Gli shampoo economici per capelli grassi sono particolarmente aggressivi, di conseguenza la cute per reazione non fa altro che produrre ancora più sebo. L’ideale è ricorrere a prodotti professionali o, in alternativa, utilizzare shampoo delicati piuttosto che specifici. Scelto il prodotto più adatto possiamo procedere con il lavaggio facendo una sola passata invece di due. È bene fare attenzione a non strofinare energicamente o grattare la cute per non irritarla e “farla reagire”. Un’unica passata delicata è quello che ci vuole per lavare i capelli grassi. Quando lavate i capelli, massaggiate delicatamente una piccola quantità di shampoo sulle radici e sul cuoio capelluto, evitando di strofinare aggressivamente. Concentratevi sul cuoio capelluto piuttosto che sulla lunghezza dei capelli. Risciacquate accuratamente per rimuovere tutto lo shampoo.
Maschera e balsamo
Se abbiamo bisogno di applicare del balsamo o una maschera, limitiamoci a mettere il prodotto sulle punte evitando di toccare la radice, poiché possono rendere i capelli ancora più unti. Applicate il balsamo solo sulle punte dei capelli e risciacquate bene.
Asciugatura
Una volta ultimato lo shampoo possiamo passare all’asciugatura. Se abbiamo bisogno di applicare prodotti quali gel, spume etc. facciamo attenzione a non toccare la cute. Per l’asciugatura è consigliabile evitare temperature troppo elevate e di tenere il phon almeno a 20 cm di distanza dal cuoio capelluto. Maneggiate i capelli delicatamente anche durante la spazzolatura per evitare di stimolare eccessivamente il cuoio capelluto.
Capelli grassi: rimedi naturali
Esistono rimedi naturali e fai da te che possono però venire incontro alle nostre esigenze aiutandoci a eliminare o contrastare il problema dei capelli grassi: vediamo quali.
Capelli grassi: assorbire il sebo con l’amido di mais
Come abbiamo già detto nell’introduzione, i lavaggi eccessivi possono solo aumentare la produzione di sebo. Proprio per questo motivo, per cercare di distanziare i tempi tra un lavaggio e l’altro, vi consigliamo di assorbire il sebo in eccesso con l’amido di mais. Lo applicate sulla radice, lo lasciate agire per qualche minuto e successivamente lo rimuovete con una spazzola.
Capelli grassi: il bicarbonato
Nella lista dei trattamenti naturali per i capelli grassi, troviamo sicuramente il lavaggio con il bicarbonato. Vi basterà applicarlo sulla radice e lasciarlo a riposo per qualche minuto. Successivamente procedete con lo shampoo, utilizzando ovviamente dei prodotti naturali.
Capelli grassi: il limone
Anche il limone è un must per chi vuole risolvere il problema dei capelli grassi ed è un vero e proprio toccasana anche per sgrassare mani e viso. Potete utilizzare il suo succo durante il risciacquo oppure mescolarlo con un po’ d’acqua e applicarlo sui capelli già bagnati: applicate sui capelli già lavati e ancora bagnati il succo di tre limoni massaggiando il cuoio capelluto per almeno 5 minuti e poi risciacquate con acqua fredda. Aiuterà a ‘sgrassare’ la cute rendendo allo stesso tempo le punte brillanti. Se preferite, potete frizionarlo sul cuoio capelluto, prima dello shampoo, per circa un minuto.
Capelli grassi: oli essenziali
Per evitare che lo shampoo risulti troppo aggressivo, aggiungete tre gocce di olio essenziale d’arancia, oppure di salvia o di timo, che hanno proprietà toniche e antisettiche ottime per i capelli grassi. Massaggiate bene la cute e poi risciacquate i capelli con un litro di acqua minerale. C’è poi il tea tree oil. Grazie alle sue notevoli proprietà astringenti, l’olio essenziale tea tree è particolarmente indicato per chi soffre di eccessiva secrezione sebacea del cuoio capelluto. Per utilizzarlo vi basterà aggiungere qualche goccia di quest’olio all’interno del vostro shampoo. Molto utile anche l’olio essenziale al bergamotto: per usufruire delle sue notevoli proprietà benefiche, vi basterà aggiungere qualche goccia all’interno del vostro shampoo o della vostra maschera.
Capelli grassi: la menta
Per affrontare al meglio il problema della cute grassa, si può realizzare una lozione per capelli fatta con le foglie di menta. Ciò che vi serve è una bella manciata di foglie di menta fresca e un pentolino nel quale farle bollire con dell’acqua e dell’aceto di mele. Una volta freddo, utilizzatelo (filtrato) per risciacquare lo shampoo: disinfiamma il cuoio capelluto ed elimina i cattivi odori dovuti alla cute grassa. In alternativa, potete applicare la lozione sui capelli puliti per circa 10 minuti.
Capelli grassi: l’argilla
Anche l’argilla verde è un ottimo rimedio contro i capelli grassi. La cara e vecchia maschera all’argilla in grado di liberare i pori del viso e purificare la pelle, infatti, funziona anche sulla cute. E il procedimento è esattamente lo stesso: tre cucchiai di polvere di argilla vanno diluiti con una soluzione composta da una parte di aceto di mele e un’altra parte di acqua. Il composto va applicato partendo dalla radice, fino ad arrivare alle punte. Una volta applicata, avvolgete i vostri capelli nella pellicola trasparente e lasciatela agire per 20 minuti. Dopo un bel risciacquo con acqua prima tiepida e poi fredda, avrete dei capelli splendenti e una cute completamente sgrassata.
Capelli grassi: l’aceto di mele
Abbiamo già citato l’aceto in alcuni trattamenti precedentemente elencati. Quello che non vi abbiamo detto, però, è che questo ingrediente è un ottimo rimedio per i capelli grassi anche se viene usato da solo durante il lavaggio. L’aceto di mele ha proprietà detergenti e sgrassanti e ridona luminosità e vigore alla chioma rendendola lucente. Con un batuffolo di cotone imbevuto di aceto di mele passate tutta la cute un paio di volte alla settimana per sgrassare a fondo. Una volta attenuato il problema potete concedervi il lusso di dedicare a questa pratica solo uno spazio mensile.
Capelli grassi: la camomilla
Anche la camomilla può essere utilizzata per contrastare il sebo in eccesso, infatti ha delle ottime qualità astringenti. Potete fare degli impacchi con l’infuso di camomilla oppure aggiungere alcune gocce di olio essenziale al vostro shampoo.
Capelli grassi: infuso al rosmarino
Anche l’infuso di rosmarino fa parte dei trattamenti naturali per contrastare i capelli grassi. Per realizzarlo dovrete far bollire dei rami freschi di rosmarino per circa 10 minuti, dopodiché utilizzatelo quando fate lo shampoo, durante l’ultimo risciacquo.