Madri che apprendono dalle figlie i trucchi per un make-up impeccabile. La ricerca sui social di prodotti nuovi, da fare arrivare anche dall’estero, se è il caso. La ricerca di una soluzione ai danni che lo stress provoca alla pelle. Sono alcuni dei trend che rivoluzioneranno il mondo della bellezza e del benessere nel 2025. È quanto emerge dal Boots Beauty Trends Report 2025, il rapporto annuale del rivenditore di prodotti beauty Boots giunto quest’anno alla quinta edizione.
Rivoluzione beauty
Con oltre 16,9 milioni di clienti fidelizzati, oltre 1.800 negozi e oltre 1.300 specialisti di bellezza, Boots ha la possibilità di analizzare ogni anni le tendenze più diffuse e i dati di mercato. Paul Niezawitowski, Beauty Director di Boots, ha spiegato che il 2025 è destinato a trasformare il mondo della bellezza. Nuovi trend, infatti, diventeranno sempre più diffusi, e le case produttrici di prodotti si stanno già adeguando. Ma quali sono i cinque trend che dettano la rivoluzione?
Nuovi trend: bellezza senza confini
La Gen Z è molto sensibile alle tendenze che si diffondono online. Molti giovani acquistano i propri prodotti di bellezza e cura della pelle dopo averli visti pubblicizzati sui social network. Nuovi marchi diventano virali e dai social sbarcano nelle profumerie. Aumenta la ricerca di prodotti anche da fare arrivare dall’estero, anche se il 94% dei consumatori preferisce ancora lo shopping in negozio di cosmetici.
Madri a scuola dalle figlie
Se fino a qualche tempo fa erano le madri, le nonne e le zie a insegnare alle figlie e nipoti i trucchi di bellezza, adesso i ruoli si stanno ribaltando. I giovani, infatti, hanno più tempo di stare online e, sui social, imparano nuovi trucchi e scoprono nuovi prodotti che poi consigliano alle madri, nonne e zie.
Ma non basta. Sempre più uomini, ormai, sono alla ricerca di prodotti mirati per la propria pelle e la propria bellezza. Le case cosmetiche offrono nuovi prodotti.
Nuovi trend: no stress
Le nuove generazioni, e anche quelle precedenti, sono ormai sempre più consapevoli dei danni che la stanchezza e lo stress provocano alla pelle. Da qui la voglia di investire sempre più nella skincare serale e notturna. Inoltre, aumentano i consumatori alla ricerca di consigli per dormire meglio e sfruttare le potenzialità del rinnovamento cellulare durante la notte.
Prodotti low cost
I marchi di lusso sono sempre molto cercati, ma una nuova consapevolezza legata al risparmio e all’esigenza di naturalezza si fa avanti tra chi compra prodotti per la skincare e il make-up. Sempre più persone sperimentano nuovi brand e nuovi prodotti a prezzi più accessibili. Infatti, secondo il report, più di un terzo dei membri di Boots Advantage Card acquistato sia trucchi sia cosmetici economici nel 2024.
Nuovi trend: dispositivi hi-tech
Secondo il report, il 78% dei consumatori ritiene che la prevenzione sia meglio della cura, e sta attivamente cercando di migliorare la propria salute. Per questo, industrie sanitarie ed estetiche si fondono e propongono tecnologie ispirate a Med Spa. La richiesta di dispositivi di bellezza come le maschere led ha registrato un picco del 536%.