Oggi, i capelli lunghi non sono più una prerogativa esclusiva delle giovani generazioni. Sempre più donne scelgono di mantenere chiome fluenti e curate, sfidando gli stereotipi legati all’età con un taglio lungo anche a 60 anni – che invecchierebbe i volti più âgée. È il caso di Naomi Campbell, Cindy Crawford, Demi Moore e, ora, anche dell’italianissima Monica Bellucci, appena entrata nei 60. E non è solo questione di genetica. Questa tendenza riflette un cambiamento culturale in cui l’espressione di sé e la libertà di scelta prevalgono su vecchie convenzioni sociali. Come spiega anche Paola Pizza, Psicologa della moda, autrice di Psicologia sociale della moda (QuiEdit) e Psicologia dello shopping (QuiEdit).

Lo dice la psicologa della moda
«Più che il concetto di bellezza, credo che sia cambiata la percezione dell’età. Essere giovani e tonici è un imperativo dei nostri tempi. La moda e l’estetica ci aiutano a colmare la dissonanza cognitiva tra come siamo (ad esempio non più giovani) e come pensiamo di dover essere (giovani, toniche e attraenti). Ad esempio una pelle più luminosa, dei capelli più corposi e lucenti, degli abiti originali e colorati, degli accessori grintosi possono aiutare ad aumentare la seduzione e a far sentire ancora in grado di attrarre gli sguardi.
Se in passato invecchiare voleva dire stare nell’ombra, con colori spenti e abiti informi, oggi nessuno è disponibile a rinunciare ad apparire e a mostrarsi
I 60 anni sono un momento di empowerment nel quale alla consapevolezza di sé si unisce un approccio ludico alla moda e all’estetica. Così si può aumentare il proprio potere seduttivo e di comunicazione attraverso l’aspetto esteriore – continua la psicologa Paola Pizza – Aumenta anche la libertà di esprimersi senza condizionamenti. I capelli lunghi in questa fase della vita sono proprio un modo per riaffermare la femminilità e la seduzione, e sono anche un mezzo per infrangere gli stereotipi sull’età e le false certezze (come a questa età non si può fare questo o quello). La libertà di esprimersi è anche questo: dimostrare che si può essere belle ad ogni età».
Lo dice l’hair stylist
I consigli per taglio e piega
Le chiome lunghe si portano con stile e personalità, ma ora è necessario qualche tip in più per la cura. L’Hairstylist Marco Patti ha condiviso dritte preziose a questo proposito. «Consiglio un taglio in grado di svecchiare il viso e dare “power” all’intera capigliatura, magari una scalatura sfilata davanti con dei ciuffi in grado di nascondere qualche ruga. Eviterai tagli troppo pesanti o troppo pieni , perché potrebbero rendere il viso più stanco, meglio qualcosa di fresco e dinamico».
Anche lo styling non è da poco. Per mantenere un taglio lungo a 60 anni è bene non lasciare il capello crespo o senza piega. «Deve sempre apparire lucido e giovane a meno che si abbia uno stile completamente diverso, come nel caso di Vivienne Westwood, ma quella è un’altra cosa! Una piega un po’ movimentata con del leggero volume, che potrebbe essere gestito a casa con spazzola e phon, ferri da medi a grossi, trecce ampie da far asciugare al naturale (tutto dipende anche dalla stagione)».
I consigli per lo styling
Per l’hairstylist, comunque, la parola chiave per un taglio lungo a 60 anni resta “effetto glow”. «Sicuramente a questa età il capello lungo va curato molto di più che in passato.
Se è colorato consiglio qualcosa di molto luminoso, e con questo non intendo tonalità chiare ma capelli sempre lucidi e ricchi di colore, tali da farli sembrare capelli ‘giovani’
Magari giocare con qualche schiaritura per rendere l’insieme più armonioso e far ricadere l’occhio di chi guarda non sul nostro viso ma sull’intera capigliatura. Per un effetto gloss extra consiglio impacchi di olio come trattamento pre shampoo e maschere da tenere in posa anche 30 minuti sempre su capelli ben tamponati. Prima dell’asciugatura consiglierei un leave in conditioner o creme idratanti per dare lucentezza e quel tocco glamour al capello, specialmente se è robusto e secco. Non è male utilizzare shampoo e maschere per capelli colorati o schiariti in modo tale da tenere sempre lucido il colore, e magari aggiungere una maschera con pigmenti colorati per ridare vita al colore. Un touch di shampoo secco per non appiattire e dare volume».
Taglio lungo a 60 anni: i tuoi 5 alleati beauty




