Non solo maschere viso in tessuto, da spalmare o fatte in casa: la nuova frontiera della bellezza passa dalle maschere a LED. Aggiungile alla tua beauty routine: sono perfette per la pelle, soprattutto per combattere l’acne.

Maschere a LED: cosa sono

Hai già aggiunto una maschera LED viso alla tua beauty routine? Sicuramente anche tu sai quanto sia importante aggiungere una maschera alla tua beauty routine settimanale e, oggi, la tecnologia darà quel boost che manca alla tua pelle che sarà più tonica e young. Merito del processo difotobiostimolazione, ovvero la terapia che sfrutta le proprietà della luce contrastando brufoli, acne, e stimolando la produzione di collagene oltre a migliorare la circolazione sanguigna.

Tutto grazie alle onde di luce a bassa intensità dei LED che agiscono in profondità nel derma e andando anche a schiarire macchi e regolare il sebo prodotto dalla pelle. Da tempo usata in campo professionale per trattare cicatrici o gravi problemi della pelle, oggi queste maschere LED possono essere sfruttate anche a casa per un trattamento settimanale. Questi dispositivi contengono 2.200 diodi. La luce emessa non riscalda, ma agisce a livello cellulare. Infatti, in base alla lunghezza d’onda della luce, e anche al colore, viene stimolato il metabolismo delle cellule cutanee. Le maschere LED sfruttano l’energia luminosa a banda stretta e attivano processi cellulari che permettono di contrastare l’invecchiamento cutaneo. Tra i benefici ci sono anche un miglioramento della luminosità della pelle e la sua riparazione. Spesso, poi, vengono utilizzate per trattare acne, rosacea e dermatiti.

Maschere a LED: tipologie

Quali scegliere e come capire la differenza tra i vari prodotti presenti sul mercato? Ecco qui una selezione delle migliori maschere viso a LED per ogni tipo di trattamento.

Maschera LED a 7 colori

Caratterizzata da 7 colori diversi, questa maschera ha diverse azioni sulla pelle in base al colore:

  • Luce rossa (630nm): antirughe e restringere i pori;
  • Luce blu (470nm): cura e lenisce l’acne senza lasciare cicatrici;
  • Luce viola: una luce bibanda che combina quella rossa e quella blu per riparare le cicatrici da acne;
  • Luce bianca): da scegliere per schiarire le macchie solari e dal passare dell’età;
  • Luce verde (520nm): allevia la pelle dallo stress esterno;
  • Luce gialla (590nm): migliorare la grana della pelle e gli arrossamenti.

Basterà utilizzarla per circa 20 minuti ogni giorno e può ridurre le rughe e rughe attorno a fronte e occhi in sole 4 – 6 settimane.

Sul mercato sono diverse le maschere a 7 colori che puoi provare e acquistare, qui una selezione delle migliori

Maschera LED a 3 colori

Una maschera a LED che utilizza la più recente tecnologia di irradiazione della luce e materiali di qualità che la rendono sicura, confortevole, naturale e riutilizzabile. Questo modello sfrutta 3 colori:

  • la luce blu che inibisce la secrezione di sebo;
  • la luce rossa che elimina le rughe e rivitalizza la pelle;
  • la luce arancione che ammorbidisce e leviga la pelle.

Adatto a tutti i tipi di pelle e in particolare per la pelle grassa della zona T, si caratterizza anche per un’elevata leggerezza del prodotto stesso.

Qui altre referenze che basano la loro efficacia sulla tecnologia a 3 colori.

LED mask a ponte

Esiste una terza versione della maschera a LED per il viso: la LED mask a ponte. Funziona esattamente come le versioni precedenti, ma in questo caso il tool non viene appoggiato direttamente sul viso. La sua forma a ponte, infatti, permette di sfruttarlo in posizione supina e, per questo, viene spesso usato in strutture professionali.

Maschere a LED contro l’acne

Se soffri di acne, le avrai già tentate tutte per migliorare la situazione. Ma hai provato anche la maschera per il viso LED? Più conosciute per i benefici legati al ringiovanimento cellulare, a seconda del dispositivo permettono di trattare varie patologie come eczemi, dermatiti e acne. I social e il web sono pieni di foto prima e dopo che mostrano gli effetti “miracolosi” della maschera per il viso LED. Ma queste immagini saranno veritiere? A sentire Victoria Beckham sì: l’ex Spice Girl ha ammesso pubblicamente di utilizzare questi dispositivi per migliorare l’aspetto della sua pelle e ringiovanirla.

Non solo: secondo un sondaggio Usa, il 95% delle persone che hanno utilizzato la maschera LED concorda sul fatto che le linee sottili sono meno visibili e la consistenza, il rossore, l’irritazione e l’acne sono migliorati in sole quattro settimane.

Maschere a LED contro l’acne: quale comprare

Se stai pensando di provare, in commercio ci sono diverse opzioni. Un consiglio è evitare quelle le cui luci sono troppo chiare. Meglio puntare su lunghezze d’onda più lunghe come il rosso 633 nm e il vicino infrarosso 830 nm, che penetrano bene, raggiungono il derma e hanno clinicamente dimostrato di essere ottimali per la salute e il ringiovanimento della pelle. Non conta il numero di lampadine presenti: se la lunghezza d’onda è imprecisa o incoerente, la luce non colpirà l’area mirata e non avrà l’effetto desiderato sulla pelle.

Maschere a LED contro l’acne: come usarle

Detergi e asciuga il viso come faresti normalmente, ma per ora evita di aggiungere lozioni o creme idratanti. Se i tuoi occhi sono sensibili alla luce, applica le protezioni per gli occhi. Fissa la maschera a Led al viso utilizzando le cinghie regolabili nella parte superiore e posteriore della testa.

Accendi il controller. La maggior parte dei dispositivi si spengono da soli alla fine del trattamento, che di solito dura circa dieci minuti. A questo punto puoi eseguire il resto della tua routine di cura della pelle: per esempio, siero, crema idratante e SPF se è giorno.

Non dimenticare di pulire il dispositivo utilizzando una salvietta a base d’acqua o un panno umido e pulito, quando necessario.