Il mercato cosmetico sembra mettersi d’accordo tant’è che questa primavera è un tripudio di blush in stick e in crema, come alternative divertenti al tradizionale fard in polvere. Inoltre, sembrano incontrare le esigenze delle donne che hanno sempre meno tempo e cercano prodotti con cui truccarsi velocemente anche in ascensore!

Blush in stick o in crema: qual è meglio?

Non c’è una risposta univoca alla risposta se sia meglio il blush in stick o in crema, ma tutto dipende dal proprio tipo di pelle e dall’abilità che si ha nel truccarsi. Oltre ad apprendere le tecniche per applicarlo alla perfezione, è importante sapere che tipo di blush scegliere per il miglior effetto sulle guance. Abbiamo testato entrambe le tipologie, sia blush in stick che in crema, e ci siamo fatte alcune idee sulla durata e sui risultati make up. Ecco la nostra guida, per scegliere al meglio.

blush
Rojas -Launchmetrics/Spotlight

Blush in stick: per chi è indicato

I blush in stick sono una delle innovazioni più recenti nel mondo del trucco. Questi blush combinano, in un solo prodotto, il meglio dei fard in polvere e di quelli in crema. Hanno una consistenza cremosa racchiusa un formato portatile tipo rossetto che li rende particolarmente versatili. In genere sono adatti a tutti tipi di pelle, un po’ meno a quelle grasse, ma vediamo in dettaglio i pro e i contro del blush in stick.

Pro del blush in stick

Sono indicati per quasi tutti i tipi di pelle. Che tu abbia una pelle secca, normale o mista, la formula cremosa di questo blush si adatterà bene alla consistenza naturale della tua pelle.

Portatili e comodi. I blush stick sono compatti e facili da trasportare, il che li rende il prodotto ideale da borsetta. Inoltre, questo fard non necessita di pennello o spugna per essere applicato correttamente.

Applicazione precisa. I blush in stick hanno il vantaggio di un’applicazione precisa. Ovunque tu voglia aggiungere colore al tuo viso, puoi semplicemente passarlo e avere comunque un blush definito.

Contro del blush in stick

Potrebbe essere necessario sfumare. Il formato dello stick non deve ingannare: per evitare la “strisciata” di colore è molto probabile si debba sfumare il prodotto con le dita o con un pennello dalle setole fitte.

Potrebbe essere necessario fissarlo. Nel corso della giornata, i blush in stick potrebbero sciogliersi a causa del clima caldo o umido. Quindi, potrebbe essere necessaria un’applicazione aggiuntiva durante il giorno o un buon spray fissante.

blush
Rami Al Ali – Launchmetrics/Spotlight

Blush in crema: quando sceglierlo

I blush in crema hanno una consistenza cremosa che solitamente ha proprietà idratanti. Questi fard sono ideali per chi ha la pelle secca, normale o matura perché questa formulazione può donare loro un colorito sano e radioso, senza accentuare i difetti della pelle.

La consistenza cremosa, racchiusa in un pot, rende questi blush facili da applicare con le dita o, se si preferisce, con una spugnetta o con un pennello. Vediamo i suoi pro e i contro .

Pro del blush in crema

Finish naturale e luminoso. Essendo molto idratanti, donano un look radioso che aggiunge un aspetto molto sano a tutto il viso.

Idratante. La consistenza dei fard in crema aiuta a idratare la pelle, il che rende questo tipo di fard la scelta migliore per chi ha la pelle secca o matura.

Facili da sfumare. I blush in crema sono altamente sfumabili, il che rende molto più semplice ottenere un look naturale e uniforme.

Contro del blush in crema

Meno duraturi rispetto al fard in polvere. La minor durata si verifica soprattutto in caso di pelle normale e di clima caldo umido. Ciò richiede di essere riapplicato durante la giornata.

Non sempre facili da applicare. Nonostante le apparenze, i blush in crema tendono a essere un po’ più difficili da applicare rispetto ai fard in polvere. Se non vengono applicati con attenzione, potrebbero apparire a chiazze.

Durata di conservazione più breve: a causa del contenuto di umidità, questi blush tendono a conservarsi molto meno rispetto alle polveri.

blush
Filipinxt – Launchmetrics/Spotlight

In sintesi, quale scegliere tra blush in stick e in crema?

Alla fine, la scelta del fard giusto dipende dal tipo di pelle, dallo stile di vita e dal look che vuoi ottenere. I fard in stick offrono una comoda applicazione on-the-go e sono un’ottima aggiunta per tutti nel loro kit di trucco. I fard in crema, d’altro canto, sono i migliori per chi cerca un prodotto idratante con una finitura naturale e rugiadosa.

I blush in stick da provare

Cream Blusher, blush cremoso in stick, può essere utilizzato su guance e labbra. Facile da sfumare, è modulabile per apportare maggiore intensità al risultato finale. In 4 tonalità. Di & Other Stories (25 €)

Hot Stx Blush, blush in stick dalla texture cremosa in 4 tonalità, edizione limitata per la primavera 2025 Smashbox (24,99 € da Douglas).

Magic Wand Transforming Cheek&Lip, blush solido per guance e labbra dalla formula innovativa e dal design pratico. Il finish è leggermente glossato per un effetto radioso. Di MeWe (31 €).

I blush in crema da provare

Cream Blush, con il 94% di ingredienti di origine naturale, la formula contiene olio di nocciolo di albicocca, dalle proprietà emollienti e antiossidanti. Una combinazione di olio di ricino e cera carnauba conferisce corpo alla texture. Di Astra (7,90 €).

Tint & Glow Tangerine Crave, un blush in crema pensato per mantenere idratata la pelle. Contiene squalano, che riduce le linee sottili, l’olio di semi di limnanthes alba, ricco di acidi grassi essenziali e antiossidanti e l’acido ialuronico. Di Twelve Beauty (36 €).

Cream Blush, un lussuoso blush in crema idratante con olio di Argan che dona un colore sano alle guance, disponibile in 4 tonalità. Di Clé de Peau Beauté (50 €).