Sotto l’hashtag #contouring i social pullulano di video in cui creator di tutte le età realizzano un countouring facile e veloce, passandosi sul viso degli stick chiari e scuri. La chiave della semplicità è proprio questa: usare i prodotti in stick, possibilmente pochi e ben studiati (ma ne può bastare anche uno). Solo così si può semplificare un’operazione di trucco che sembra complessissima.
Vediamo, allora, come fare un contouring facile per principianti per scolpire il viso e renderlo più tridimensionale.

Quali trucchi per un contouring facile e veloce?
Per un contouring facile da tutti i giorni occorrono pochi prodotti e i pennelli giusti. Il nostro suggerimento è di lasciar perdere le palette con più colori (dalla nuance crema a quella marrone) perché possono confonderti ancor più le idee. Meglio focalizzarsi su 2 soli prodotti per realizzare il famoso chiaroscuro che scolpisce il viso.
Inoltre, le texture in crema facilitano ancor più il compito perché si applicano in modo mirato, e poi si possono sfumare anche con le dita. La polvere è concessa solo per l’illuminante che spesso richiede un’applicazione più diffusa sulle aree che si vogliono enfatizzare, come gli zigomi.
Ricapitolando, per il contouring facile a prova di principiante occorre:
- un contour stick di 3-4 tonalità più scuro della propria carnagione, oppure un prodotto in crema o liquido;
- un pennello specifico per il contouring con le setole disposte in fila in orizzontale, per sfumare il prodotto scuro;
- un illuminante in polvere, che può essere di un tono più chiaro del proprio incarnato;
- pennello a ventaglio o per illuminante.

Contouring facile: come velocizzare i passaggi
Una volta individuata la propria forma del viso (nell’immagine in basso trovi un facile schema), tieni a mente le zone del viso che devi scurire con i contour stick. In genere, un contouring facile richiede di scurire giusto la zona sotto gli zigomi, e questo è valido per tutte le forme del viso. Le differenze tra i vari visi consistono nell’ampiezza dell’area da scurire, ad esempio un viso rettangolare ha bisogno di una “striscia” di colore scuro più ampia rispetto a un viso ovale.
Oltre agli zigomi, le altre zone del volto da scurire sono la linea della mascella, la fronte, ma solo se è molto ampia, e il naso se è largo.

Schema per il contouring per ogni forma del viso
In alto un’immagine con le principali forme del viso che permette di visualizzare dove e quanto prodotto applicare per scolpire il viso. Come si può vedere, le zone da illuminare sono sempre il centro della fronte vicino alla radice del naso, il mento e l’area sotto gli occhi fino alle tempie. Le zone da scurire variano ma grossomodo sono le stesse per ogni viso, tranne che per la mascella.
Dove si applica il prodotto più scuro?
Come iniziare il contouring facile? Poggia un dito sul punto di giuntura tra la mandibola e lo zigomo, proprio lì dove si apre e chiude la bocca. Ebbene, quello è il punto in cui partire con la “strisciata” di contour stick scuro. Traccia una linea diagonale ma non troppo, cercando di restare sempre poco sotto lo zigomo, mai sopra perché lì metterai il blush – dove si forma il pomello mentre sorridi – e ancora più su, quasi vicino all’area perioculare, metterai l’illuminante.
Se hai il viso rotondo, quadrato o rettangolare, crea delle zone d’ombra lungo la linea mandibolare in modo da ridimensionare tutta la mascella che in queste forme di viso è piuttosto evidente. Nei visi ovali o a cuore non ce n’è bisogno poiché la mascella è proporzionata oppure molto piccola.
Dopo aver creato le ombre, sfuma bene sino a cancellare lo stacco tra la tua carnagione e il prodotto scuro.

E l’illuminante?
L’illuminante è l’ultimo passaggio del contouring facile, da riservare alla fine quando hai sfumato bene i prodotti scuri. Per un make up veloce è meglio usare un illuminante in polvere perché più facile da dosare rispetto a quello liquido. Dove si applica?
- nella parte alta dello zigomo, quasi fin sotto gli occhi, cercando di disegnare una C verso le tempie;
- dorso del naso: per enfatizzare la linea centrale del viso;
- centro della fronte: per dare una sensazione di apertura
- mento: per dare ancor più tridimensionalità.

Prodotti per un contouring facile: la nostra top 10
Il segreto per un contouring naturale è sfumare sfumare e ancora sfumare, aiutandosi con i pennelli giusti. Se sei in dubbio sulle quantità di polveri e creme, è sempre meglio applicare poco prodotto e poi aggiungere dell’altro qualora ce ne fosse bisogno, soprattutto per quanto riguarda i correttori scuri. In basso, la nostra selezione sui trucchi e pennelli per un contouring a prova di principiante.

Touche Eclat, un prodotto classico che ha inaugurato la famiglia degli illuminanti a penna. È un mix tra correttore dalla coprenza leggera e illuminante liquido. Si applica sotto gli occhi per “rafforzare” il correttore delle occhiaie, ma se si vuole fare un contouring facile si applica sugli zigomi e ai lati della bocca, dove ci sono le rughe naso-labiali. Di Yves Saint Laurent (44 €).

Wonderstick è uno stick ideale per il contouring per principianti. Da un lato più scuro, e dall’altro più chiaro, permette di scolpire e illuminare le zone tattiche del volto. Disponibile in 8 tonalità, con possibilità di scegliere anche le versioni intermedie di quando si è abbronzate. Di Nyx Professional (13,90 €).

Identistick, stick di forma rettangolare per un contouring facile e veloce. Si applica sotto gli zigomi, le tempie, i llati del naso o in qualunque zona del viso che richieda di essere scolpita attraverso la tecnica del chiaroscuro. Disponibile in 4 nuance. Di Astra (8,90 €).

Care Make It Bronze, un bronzer in stick multiuso dalla forma rotonda per un’applicazione facilissima. A lunga tenuta, waterproof e no transfer, disponibile in 4 tonalità, tutte abbastanza scure ma facilmente sfumabili anche su carnagioni medio chiare. Di Sephora (14,99 €).

Superman, pennello in silicone per blush e bronzer: simula la punta delle dita ma evita di macchiare le tue! Inoltre, sfuma bene i prodotti in crema evitando così strisce e accumuli di prodotto. Di Essence (3,49 €).

Scult Tape, prodotto in crema specifico per il contouring. Grazie alla sua spugnetta, si picchietta sulle aree da definire, come l’incavo delle guance, i lati della fronte, la mascella e il naso. E poi si sfuma. Disponibile in 3 shade. Di Tarte (37 €).

SoftSculpt®, un siero abbronzante leggero che si può usare anche per un soft contouring. Si può applicare infatti anche sopra il fondotinta per scolpire il viso. Disponibile in 7 nuance, Di Makeup By Mario (40 €).

Il contouring è più facile con un pennello adatto all’uso, come quello di ELF con le setole fitte (sintetiche) disposte su una linea orizzontale. Serve a sfumare bene i prodotti in crema scuri sotto gli zigomi, lungo la linea della mascella e il naso (9 €).

Kylighter Illuminating Powder, una polvere illuminante per enfatizzare gli zigomi, la fronte, l’arco di cupido, la linea mediana del naso. Ha una texture setosa e sfumabile. Disponibile in 7 tonalità. Di Kylie Cosmetics by Kylie Jenner (29,99 €).

Tapered Highlter è un pennello per illuminante dalla forma affusolata a goccia e le setole disposte in modo non troppo fitto: serve a sfumare le polveri illuminanti diffondendone il bagliore sulle zone del viso che si desidera enfatizzare. Di Mesauda (11,90 €).