L’arco di cupido è quella piccola curva che definisce il centro del labbro superiore. Caratterizza l’aspetto delle labbra ed è la zona che più di tutte ne definisce la sensualità. Alcune persone ce l’hanno naturalmente molto marcato mentre per altre ha una forma meno definita. Se fai parte di questa seconda categoria ma sogni anche tu una bocca a cuoricino, niente paura: ti basta sapere come applicare matita e rossetto per sottolineare il contorno delle labbra. In alternativa, per un risultato più duraturo ma anche più invasivo, viene in tuo aiuto il filler.

Perché si chiama arco di cupido

La zona centrale del labbro superiore è considerata come una delle caratteristiche più seducenti di un volto da sempre. Si chiama così perché la sua forma ricorda l’arco con cui veniva rappresentato il dio dell’amore e del desiderio passionale, Cupido appunto. Secondo la mitologia greca sarebbe il solco lasciato dal dito che Mercurio poggiava sulle labbra per cancellare i ricordi precedenti dell’anima. Una leggenda simile è presente anche nella Torah, con l’angelo custode al posto della divinità pagana. Insomma, se anche le religioni si sono scomodate per descrivere questa minuscola parte del corpo, è evidente che la sua presenza ha sempre esercitato un certo fascino irresistibile.

Valorizzare l’arco di cupido: prima di tutto la skin care

Se vuoi valorizzare al meglio l’arco di cupido, per prima cosa è indispensabile una skincare adeguata. Per rendere le labbra sempre perfette, la cosa migliore è praticare regolarmente uno scrub che possa eliminare tutte le pellicine. Queste infatti compromettono la definizione della linea delle labbra, rendendo la linea sfumata, ed eliminarle accuratamente è il primo passo da fare. Non dimenticare mai di applicare il burro cacao per far sì che le tue labbra siano sempre morbide e idratate.

Il make-up perfetto

Se vuoi valorizzare il tuo arco di cupido grazie al make-up, parti da una crema idratante o un primer da massaggiare su tutto il viso. Applica poi sulle labbra lo stesso fondotinta che usi per il viso: un colore neutro renderà più facile ridisegnare il contorno della bocca. Scegli una matita labbra morbida e leggermente più scura del rossetto che andrai ad applicare, ma fai in modo che la differenza di shade non sia troppo netta o otterrai l’effetto contrario. A questo punto traccia una croce al centro del labbro superiore seguendo i lati del solco che si incontrano all’interno. In questo modo i contorni delle labbra risulteranno ben definiti. Ora puoi sfumare la matita verso l’interno con un pennellino e applicare con il polpastrello giusto un tocco di illuminante sull’arco di cupido per enfatizzarlo. È il momento di passare al lipstick e, se vuoi, una goccia di gloss solo al centro del labbro superiore.

Il filler, una soluzione a lunga durata

Se per definire l’arco di cupido cerchi una soluzione più a lunga durata o qualcosa di più riempitivo, potresti pensare al filler. Un trattamento che dura circa 20 minuti e i cui risultati sono visibili per alcuni mesi. Negli ultimi anni sono molto richieste le russian lips, ovvero labbra piene e a forma di cuore ispirate alle matrioske. Attraverso piccole iniezioni, l’acido ialuronico viene concentrato lungo il contorno del labbro superiore ridisegnando i contorni ma senza modificare i volumi. Tieni presente però che non è una soluzione adatta a tutte. Se il tuo viso è particolarmente allungato potrebbe risultare non donante e lo stesso vale per labbra molto sottili.