Nel panorama sempre in evoluzione del make-up, il 2025 segna il ritorno di uno dei look più iconici degli anni Novanta: le labbra dal contorno a contrasto. Dopo aver dominato per anni le copertine dei magazine e i palcoscenici più celebri, questo stile torna prepotentemente sulle bocche delle celebrity contemporanee, rinnovato, ma fedele allo spirito originale.
Il fascino retrò delle labbra con contorno a contrasto
Negli anni Novanta, il make-up labbra seguiva regole precise e ben riconoscibili. Il trend dominante era quello delle “concealer lips”, un look che vedeva le labbra contornate con una matita scura, spesso in tonalità marrone o caramello, e riempite con rossetti dai toni chiarissimi, spesso tendenti al rosa nude. L’effetto finale era quello di una bocca definita ma naturale, che giocava con i contrasti per esaltare i volumi e donare un’allure sensuale ma composta. Icone pop del tempo, come Pamela Anderson e Madonna, hanno reso questo look un vero marchio di fabbrica. Il contorno marcato, in contrasto con la morbidezza della tinta al centro, rappresentava un perfetto equilibrio tra definizione e delicatezza, diventando simbolo di un’epoca che privilegiava finish opachi e basi viso impalpabili.
Dal passato al presente: il ritorno di un classico
Oggi, il trucco labbra anni Novanta viene riproposto in chiave moderna e sta vivendo una nuova primavera tra le tendenze beauty del 2025. Il suo ritorno è visibile sui red carpet, nei servizi fotografici di moda e sui social, dove influencer e attrici ne fanno sfoggio con fierezza. Lily-Rose Depp è una delle testimonial più convinte di questa tendenza. I suoi beauty look giocano spesso con contrasti di beige, caramello e nude rosato, diventando un riferimento per chi cerca ispirazione.
Come ottenere labbra a contrasto perfette
Per riprodurre questo trucco in modo efficace, la chiave sta nel ribaltare l’ordine tradizionale di applicazione. Si parte stendendo prima il rossetto su tutta la superficie delle labbra, per poi delinearne i bordi con la matita. In questo modo, la matita scivola meglio e si fissa con maggiore precisione, facilitando anche eventuali tecniche di overlining, utili per dare maggiore ampiezza visiva alle labbra. Il contorno non va sfumato, ma mantenuto netto e definito, per ottenere l’effetto «bold» caratteristico di questo stile. Chi cerca un look più soft può picchiettare il rossetto con il polpastrello, ottenendo un finish delicato e opaco, mentre chi desidera una resa impeccabile e professionale può servirsi di un pennello specifico per labbra, utile anche per modulare l’intensità del colore.
I consigli degli esperti per un risultato duraturo
Per garantire una lunga tenuta e mantenere l’effetto opaco delle labbra a contrasto, i professionisti consigliano di tamponare delicatamente un velo di cipria sulle labbra, una volta completato il trucco. Questo piccolo accorgimento non solo aiuta a fissare il colore, ma riduce anche il rischio di sbavature, rendendo il look più resistente anche durante le giornate più impegnative.