Se nel 2025 la tendenza del make-up si ispira a un look naturale e discreto, pronto a valorizzare i lineamenti con un tocco soft, un’altra corrente di stile sta guadagnando sempre più popolarità, e potrebbe esplodere proprio con l’arrivo della bella stagione. Parliamo dell’estetica Boom Boom, una tendenza che gioca con l’eccesso e l’ostentazione. Questo stile audace rappresenta l’ideale di chi vuole osare e farsi notare, un concetto particolarmente adatto alla stagione primaverile, quando la voglia di essere protagonisti è nell’aria.

Cos’è l’estetica Boom Boom?

Il termine Boom Boom è stato coniato dal trend forecaster (una persona che si occupa di prevedere le tendenze future in vari settori), Sean Monahan, che ha voluto associare questa estetica al leggendario club newyorkese Boom Boom Room, frequentato dalle celebrità e famoso per le sue feste esclusive, destinate a un’élite che è ben lontana dal mondo quotidiano. Per Monahan, questo tipo di l’estetica è una “feticizzazione del passato”, un’interpretazione di ricchezza ostentata (che sia vera o simulata) ispirata agli anni ’80 e ’90. In questo caso, il lusso non si nasconde, anzi: diventa il centro della scena, un lusso visibile, sfacciato e a tratti esagerato.

L’ostentazione del lusso

La Boom Boom Aesthetic si oppone decisamente al concetto di «quiet luxury», dove l’eleganza è raffinata e discreta. Qui, invece, si celebrano la sfarzosità e l’esagerazione. Niente di sobrio, solo vestiti vistosi e audaci, come stampe animalier, abiti in pelle, tessuti preziosi, capi tempestati di paillettes. Insomma, un look che grida lusso, potenza e personalità. Il concetto si estende anche ai gioielli, che devono essere appariscenti e vistosi, come le borse iper griffate.

Il make-up Boom Boom

Anche per quanto riguarda il beauty look, questo trend non lascia nulla al caso e si caratterizza per l’esaltazione della femminilità e della sensualità. Il make-up è un’affermazione di sé, un vero e proprio atto di potere e autostima. La pelle deve essere baciata dal sole, con un’abbronzatura calda e naturale, o al massimo con l’aiuto di prodotti studiati ad hoc. Le labbra, invece, sono al centro dell’attenzione: devono essere piene, con un effetto glow e un colore deciso, come il rosso intenso. In alternativa, si può optare per un nude look, ma sempre con un tocco che non passi inosservato.

Le sopracciglia sono altrettanto protagoniste, ultra definite e bold, come a voler sottolineare ancora di più la forza della persona che le porta. Gli occhi, d’altra parte, non passano inosservati, anzi: il trucco occhi è intenso ma mai casuale, con una marcatura decisa, per enfatizzare lo sguardo. L’uso delle ciglia finte è ormai una tendenza consolidata e perfettamente in linea con questo stile, che spinge per un look audace e definito. Il contouring e il blush sono fondamentali per scolpire il viso, e devono essere applicati in modo che non passino inosservati, donando al volto una forma ancora più marcata.

Come creare il make-up Boom Boom perfetto?

Per realizzare un make-up perfetto, è importante concentrarsi sui dettagli, in modo da ottenere un effetto visivo che sia al tempo stesso audace e armonioso. Prima di tutto, occorre dare importanza alla preparazione della pelle, usando primer e fondotinta che regalino una base perfetta e liscia. Successivamente, applicare il contouring in modo preciso per scolpire le zone del viso da enfatizzare, come gli zigomi e la mascella. Per gli occhi, il trucco deve essere marcato ma ben sfumato: è consigliabile usare ombretti dai toni metallici e accesi, come oro, argento o bronzo, per un effetto davvero sofisticato. L’eyeliner deve essere deciso e ben definito, e le ciglia finte saranno un ottimo alleato per ottenere uno sguardo intenso e d’impatto. Per le labbra, il rosso sarà sicuramente la scelta più azzeccata, ma non è da escludere anche il gloss per un effetto lucido e sensuale.

L’importanza di capelli e accessori

Per quanto riguarda i capelli, questa estetica predilige i volumi e le onde, con uno stile retrò che rimanda agli anni ’80, ma sempre con un tocco moderno e personale. Le acconciature raccolte, come le ponytail alte e ben strutturate, sono un altro grande classico di questo stile, regalando una forte personalità al look. Gli accessori, poi, fanno la differenza. Scegli gioielli vistosi, come collane con pendenti importanti, bracciali larghi e anelli che attirino l’attenzione. Le borse devono essere altrettanto appariscenti, preferibilmente con il logo ben visibile e magari in materiali lucidi o metallici.