
Benefici principali
L’acqua e l’aria di mare rivitalizzano l’apparato cardiocircolatorio, stimolano il metabolismo e quindi hanno una funzione coadiuvante nella gestione dei disturbi alimentari.

Sul fronte benessere-bellezza è bene ricordare che muoversi nell’acqua di mare fa bene ai muscoli, li scioglie e tonifica, e scioglie le articolazioni.
Per un ulteriore effetto tonificante è utilissimo unire alle camminate in acqua quelle sulla spiaggia.

Se ci si trova su sabbia sufficientemente pulita, un altro trattamento utilissimo per l’atrosi, le infiammazioni dei muscoli, problemi alle ossa in generale, sono le cosiddette sabbiature: si fa una buca nella sabbia calda, ci si infila dentro e ci si ricopre completamente (testa esclusa per ovvi motivi di sopravvivenza) – si resta così per almeno 20 minuti.

Il mare non è adatto a chi soffre di malattie a carico del sistema nervoso e gli scompensi termici (quindi, bagni molto freddi ed esposizione al sole caldo, per esempio) sono un no per chi ha disturbi vascolari (trombosi, etc.)
L’aria di mare è ovviamente da evitare per chi soffre di allergia allo iodio o di ipertiroidismo.