Qualche attenzione in più quando scegliamo gli alimenti da acquistare e la nostra spesa diventa light
Se vuoi imparare a correggere le tue abitudini alimentari per dare un taglio alle calorie senza rinunciare al gusto, leggi qui
Ricette e consigli per stimolare il metabolismo e favorire la perdita di peso

3 ABITUDINI SNELLENTI
1. Fai più attività fisica: se i muscoli sono tonici, il tuo metabolismo sarà più efficiente. Quindi brucerai più calorie e sarà facile mantenere il peso forma.
2. Mangia poco e spesso: dopo un pasto o uno spuntino, il metabolismo aumenta fino al 40% per circa 2-3 ore. Ecco perché noi nutrizionisti consigliamo di farne 5 al giorno.
3. Privilegia i cibi solidi: gli alimenti che ti obbligano a una lunga masticazione richiedono una quantità di energia maggiore rispetto ai liquidi e ai cibi morbidi. Sì alla mela con la buccia, no al frullato.

Sono i cibi più ricchi di sostanze chiave che il nostro corpo usa per “fabbricare” tiroxina e catecolamine, ormoni che accelerano il metabolismo. E aiutano a bruciare calorie.

Oltre ad avere un basso contenuto di grassi, questi cibi forniscono proteine animali; il nostro corpo per digerirle consuma il 30% del loro apporto calorico. Molto più dell’energia richiesta per assimilare i carboidrati (7%) e i lipidi (3%).

Il suo segreto è l’EpiGalloCatechinGallato (EGCG), che è in grado di alzare in modo lieve ma significativo il metabolismo. Perché ciò avvenga te ne servono 270-300 mg al giorno, pari a 3-4 tazze di tè verde.
Attenta: se sei sensibile alle xantine può dare tachicardia; in questo caso non bere più di due tazze.

L’asso nella manica di questi cibi sono le fibre, che hanno due effetti salvalinea: limitano l’assorbimento dei grassi e, essendo più lente da digerire, aumentano il consumo calorico del nostro organismo.

Secondo gli scienziati del Center for human condition, Università di California, la capsaicina del peperoncino aumenta la vasodilatazione e quindi il dispendio calorico del corpo. Non lo ami? Prova la senape piccante: ha effetti simili.

Sono tra gli alimenti più ricchi di siero di latte, che contiene proteine interessanti per chi vuole dimagrire. Per “smontarle” e assimilarle, infatti, l’organismo brucia più calorie.