Il fatto che si vendano senza ricetta non vuol dire che vadano assunti con leggerezza. Stiamo parlando dei farmaci da banco, la cui assunzione prevede alcune semplici regole, facili da imparare. È un po’ come nuotare: una volta appreso, è difficile che ci si dimentichi come si fa.
– Leggi il foglietto illustrativo e segui le istruzioni. Dimentica i vecchi foglietti incomprensibili di una volta: i farmaci sono sempre più corredati da foglietti leggibili anche dai non addetti ai lavori.
– Se qualcosa non dovesse essere chiaro, non esitare a chiedere al farmacista.
Come assumere i farmaci nel modo corretto
– Non superare mai la quantità massima consentita.
– Non usare un farmaco da banco per periodi prolungati: in caso di recidive o di inefficacia rivolgiti al medico curante o allo specialista.
– Non prendere insieme due farmaci con lo stesso principio attivo (ad esempio il moment e l’antalgil contro il mal di testa: entrambi sono composti da ibuprofune). Nel dubbio chiedi al medico se puoi assumere 2 compresse dello stesso farmaco, per aumentare la quantità di principio attivo.
Il farmacista ‘sciogli-dubbi’
– Esponi al farmacista il tuo stato di salute del momento: se hai un problema di salute o di allergie (anche se non sono necessariamente ai farmaci), stai prendendo altri farmaci o sei in gravidanza o allattamento.
– Prendi nota dei tuoi farmaci. Trascrivili su un block notes se ciò dovesse aiutarti a ricordarli più facilmente. Ti servirà per porre domande più precise al farmacista o al medico di base in merito all‘interazione fra farmaci.
No al mix alcol + farmaci
– Non mischiare farmaci e bevande alcoliche: il mix può essere più pericoloso di quanto si pensi.
Altre regole preziose per assumere farmaci correttamente
– Alcuni farmaci da banco come gli antistaminici possono dare sonnolenza: controlla nel foglietto illustrativo, soprattutto se devi metterti alla guida.
– Controlla la data di scadenza ed elimina i farmaci scaduti nel contenitore per la raccolta differenziata dei farmaci che trovi all’ingresso o all’interno delle farmacie.
Bambini e farmaci
– Non somministrare ai bambini un farmaco da banco senza chiedere il parere del pediatra.
– Conserva i farmaci in un luogo fresco e asciutto e lontano dalla portata dei bambini