
Fresca o fermentata, sempre benefica
Uno dei frutti tropicali più gustosi è la papaya. Frutto dalle grandi dimensioni e ricca di semini neri, la papaya è molto succosa e rinfrescante, lievemente simile al melone ma dal gusto unico e inconfondibile.
Ma perché la papaya ci fa così bene? Questo frutto è una vera miniera di antiossidanti (anti-age e antitumorali) come licopene, vitamina A, vitamina E e una fonte notevole di sali minerali come il potassio.
La papaya, inoltre, grazie alla papaina agisce da proteolitico (aiuta a digerire le proteine) ed è quindi un aiuto in caso di problemi al duodeno e di difficoltà digestive in genere.
Tra gli svariati benefici della papaya, vi è anche la funzione anti-parassitaria a livello dell’intestino, alleata dell’estate (stagione dei virus gastrointestinali).
Il frutto si consuma fresco (ma ben maturo), mangiando la polpa così com’è o frullandola per gustosissimi smoothie e gelati sani. Oppure, si può assumere la papaya fermentata: acquistabile in farmacia o erboristeria, questo integratore è eccezionale per rinforzare il sistema immunitario e come ricostituente negli stati di astenia o convalescenza.

Dalla passiflora, un frutto per la pelle
Il sapore del frutto della passione è molto particolare, non piace infatti a tutti. Ma le sue caratteristiche nutrizionali ne fanno un alimento amico della salute, della bellezza e della giovinezza della pelle.
Il passion fruit, dalla forma e dal colore bellissimi, è una fonte di sali minerali preziosi (magnesio e potassio) per chi soffre di ipotensione e sudorazione eccessiva, soprattutto quando afa e umidità la fanno da padrone (così come avviene nelle regioni sudamericane).
Inoltre, il frutto contiene vitamine alleate del benessere della pelle ovvero la vitamina A e la vitamina E. Queste ultime aiutano l’epidermide a rinforzarsi sotto i raggi del sole (ovviamente non sostituiscono la protezione solare) stimolando la naturale produzione di melanina.
Le stesse vitamine sono importanti per mantenere la cute ben idratata e dunque al riparo da macchie e rughe.

Ritrova le energie e il respiro con il mango
Fonte di vitamine, soprattutto la C, il mango non è solo buonissimo ma è anche un vero e proprio rinforzante del sistema immunitario e, in particolare, dei bronchi e dell’apparato respiratorio.
Se si soffre di frequenti bronchiti, anche durante la bella stagione, oppure se si è fumatrici, consumare il mango può aiutare a migliorare le capacità respiratorie: si consuma fresco oppure in decotto, facendo sobbollire la buccia per una decina di minuti.
Il mango è anche un amico della silhouette e può aiutare a perdere i chili di troppo in breve tempo, soprattutto se dovuti a gonfiore, ritenzione idrica e costipazione intestinale (spesso causa sia di pancia gonfia sia del ristagno dei liquidi).
Il merito va alla sua azione depurativa, lievemente lassativa e purificante. Ma le proprietà incredibili del mango non finiscono qui: il frutto è ritenuto anche un potente antitumorale, soprattutto per le patologie riguardanti pancreas, fegato e intestino. Il mango, infatti, contiene acido gallico e mangiferina, sostanze anticancerogene.

Non esagerare se soffri di ansia e insonnia
Il guaranà è una pianta con frutto, tipica delle regioni sudamericane e molto consumata dalla popolazione locale. L’estratto puro di guaranà ha le stesse proprietà eccitanti della caffeina, stimolando il sistema nervoso centrale.
Ma il guaranà, a differenza del caffè, ha un’azione più duratura perché a lento rilascio. Inoltre, un suo consumo abituale riduce lo stimolo della fame e aiuta chi soffre di stitichezza.
A chi è consigliato, dunque, il guaranà? A chi soffre di astenia, ipotensione, attacchi di fame, depressione e calo di concentrazione (ottimo per il rush pre-esami).
Sconsigliatissimo, invece negli stati ansiosi e a chi soffre di insonnia: il guaranà tiene svegli più a lungo di una moka di caffè! Sempre sconsigliato, inoltre, a coloro che soffrono di ipertensione e problemi cardiaci, così come in gravidanza e in allattamento.

Tantissimi benefici per salute e bellezza
Pare sia diventata l’ultima mania di modelle e attrici, l’acqua di cocco è ormai un wellness tip immancabile. Ma non di sola moda si tratta, l’acqua estratta dalla noce di cocco è un vero e proprio toccasana a 360°.
Innanzitutto, è bene non confondere l’acqua con il latte di cocco. Quest’ultimo, molto utilizzato nella cucina etnica, è invece ricco di grassi e zuccheri. Invece, l’acqua di cocco ha un contenuto bassissimo di grassi, zucchero e calorie.
L’acqua di cocco, in vendita nei negozi bio, è benefica per chi soffre di pressione alta e colesterolo elevato (innalza, infatti, il colesterolo buono HDL).
Inoltre, quest’acqua tropicale è ricchissima di vitamine (C, B, A) e sali minerali (ferro, potassio, calcio e magnesio) rivelandosi preziosa per rinforzare il sistema immunitario, drenare i liquidi in eccesso, reidratare l’organismo e persino stimolare il metabolismo.
Unico neo: si tratta di un prodotto ancora molto caro sul mercato italiano.

Dalla foresta amazzonica, una protezione per cuore e cervello
La noce brasiliana è davvero un frutto unico nel suo genere. Di grandi dimensioni, cresce nella foresta amazzonica e ogni singolo frutto contiene tanti altri frutti più piccoli.
Dal gusto pastoso e intenso, la noce brasiliana è altamente calorica (650 kcal l’etto) come tutta la frutta secca ed è dunque un ottimo energizzante e ricostituente in caso di stanchezza cronica e per chi si allena regolarmente.
In più, i suoi grassi non fanno che bene al nostro organismo: si tratta, infatti, dei famosi acidi grassi essenziali (gli stessi contenuti nel salmone, nell’olio EVO e nell’altra frutta secca).
L’acido palmitoleico e oleico sono, appunto, grassi mono-insaturi, in grado di ridurre il colesterolo LDL (cattivo) e aumentare i livelli di colesterolo HDL (buono).
Questi grassi buoni “puliscono” il sangue e garantiscono lunga vita a cervello, coronarie e cuore. Una gustosa prevenzione, per restare giovani a lungo!