La dicitura “Da consumarsi preferibilmente entro” significa che, dopo tale data, il gusto originale non è più garantito.

Durata dal confezionamento: una settimana. Ma si prolunga di 2, 3 giorni se usi la borsa frigo per acquisto.
Come regolarti La polpa diventa scura e il grasso ingiallisce? È al limite e, per non rischiare, cuocila benissimo. Se, inclinando la vaschetta, cola molto liquido, buttala.

Durata dal confezionamento: sino a tre settimane.
Come regolarti Se dopo sette giorni o più dalla scadenza profumo e consistenza sono ancora perfetti, gustalo pure.

Durata dal confezionamento: Uno, due anni.
Come regolarti Puoi consumarli anche un anno dopo la data di scadenza, ma solo se non li hai aperti. Altrimenti possono essere contaminati dalle “farfalline” dei cereali.

Durata dal confezionamento: Cinque giorni.
Come regolarti Il giorno dopo la scadenza nella maggior parte dei casi il latte è ancora buono, ma inizia già a ospitare batteri che potrebbero creare disturbi gastrointestinali. Per consumarlo in sicurezza, portalo a ebollizione. Se si raggruma, gettalo.

Durata dal confezionamento: Più di un anno.
Come regolarti La tavoletta può essere ancora buona mesi dopo la data di scadenza ma va protetta da calore e umidità, altrimenti il burro di cacao affiora in superficie, creando una patina bianca.

Durata dal confezionamento: fino a un mese. La conservazione (insieme ai benefici sulla salute) è garantita dai fermenti lattici che, con il passare dei giorni, diminuiscono.
Come regolarti Se sigillato e ben conservato, puoi consumarlo fino a 10,15 giorni dopo la scadenza.

Durata dal confezionamento: una settimana circa, a seconda del vegetale e del taglio.
Come regolarti Basta guardarle: se sono ancora belle, puoi ignorare la scadenza. Avranno solo meno vitamine che, comunque, si sono già perse in partenza per l’effetto del taglio che espone più superficie all’azione dell’ossigeno.

Durata dal confezionamento: fino a 18 mesi.
Come regolarti Proteggilo dal calore e dalla luce. Avvolgi la bottiglia con carta stagnola e chiudi bene il tappo. Quando l’odore diventa rancido, buttalo.