La primavera è ormai alle porte e il nostro corpo, in equilibrio con i cicli stagionali, necessità di essere depurato e drenato per non soccombere alle tossine depositate durante l’inverno.
Questa importante pulizia si effettua aiutando il nostro corpo a metabolizzare ed espellere i prodotti di scarto in modo che tutto l’organismo mantenga il proprio benessere.
Per farlo possiamo aiutarci con gli alimenti di stagione: frutta e verdura capace di favorire il naturale processo detossinante e, al contempo, prepararci al meglio per accogliere la bella stagione.
Limoni, frutti rossi, cavoli, barbabietole, carciofi e asparagi: ecco le primizie di questi mesi che possono supportarci in un’ottica detox. Oltre a favorire il drenaggio e l’espulsione delle tossine, sono tutti cibi ricchi di vitamine e sostanze fondamentali per la nostra salute, come potassio, calcio e acido folico.

I carciofi sono eccellenti depuratori dell’organismo, con un’azione particolare a livello del fegato, grazie alla loro capacità di sostenere il sistema epatico nel lavoro quotidiano di eliminazione delle tossine accumulate da stress, cattiva alimentazione e vita sedentaria.
Ideali per un trattamento depurativo in primavera, la stagione del ricambio organico, i carciofi contengono anche buone quantità di calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio.
Infine sono dotati di proprietà regolatrici dell’appetito, vantano un effetto diuretico e sono consigliati per risolvere problemi di colesterolo, diabete e ipertensione.

Il limone è un agrume che noi percepiamo acido al gusto ma che trasforma la sua natura all’interno dell’organismo: una volta ingerito, infatti, crea un ambiente basico per i tessuti del nostro corpo, rigenerando le mucose interne.
Preziosa fonte di vitamina C, il limone svolge un’importante azione sfiammante e favorisce l’eliminazione delle scorie accumulate, soprattutto a carico dell’intestino, favorendo anche il transito intestinale. L’ideale è assumere il succo di limone in acqua tiepida la mattina a digiuno.
Per la ricchezza di antiossidanti in esso contenuti, il limone è anche uno degli alimenti anticolesterolo per eccellenza.

Particolarmente benefici per l’organismo, gli asparagi sono verdure con alto potere saziante, drenanti e capaci di migliorare la circolazione sanguigna, apportando solo 18 calorie per 100 grammi. Sono anche ottime fonti di fibre vegetali, acido folico e vitamine, con particolare riferimento alla vitamina A, alla vitamina C ed alla vitamina E.
Inoltre, gli asparagi contengono elevati livelli di asparagina, un amminoacido che costituisce un diuretico naturale, utile soprattutto per coloro che soffrono di ritenzione idrica, edema o ipertensione.

Ricco di betacarotene e calcio, il cavolo ha notevoli proprietà depurative, antiossidanti e contiene più calcio per caloria del latte! Questo ortaggio presenta al suo interno anche grandi quantità di vitamina K – indispensabile per favorire la corretta coagulazione del sangue – e potassio, indispensabile soprattutto se soffri di di ritenzione di liquidi e edemi cellulitici.
Ottimo in insalata, stufato o anche semplicemente scottato in padella, il cavolo può essere usato anche per gustosi centrifugati. Per pareti dello stomaco sempre ben pulite e detossinate prova a frullarlo a crudo insieme alle mele e a un po’ d’acqua!

Ricche di Vitamina C, come tutti i frutti rossi, le fragole sono un alimento leggero e gustoso della stagione primaverile. Perfette se sei alle prese con una dieta dimagrante (contengono solo 33 calorie per 100 grammi), le fragole apportano un buon numero di antiossidanti contro i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Sono inoltre frutti drenanti, favoriscono cioè l’eliminazione dei liquidi in eccesso e ti aiutano a combattere la cellulite.

La barbabietola rossa, o rapa rossa, è un tubero che dovrebbe occupare un posto di primo piano sulle nostre tavole per le numerose proprietà benefiche che la caratterizzano. Della barbabietola si può mangiare tutto: foglie e radici, sia crude che cotte. Inoltre, essendo composta per il 90% da acqua è ottima per drenare e combattere la ritenzione idrica, oltre che molto poco calorica (20 calorie per 100 grammi).
I principali benefici? In primis essa contiene fibra solubile, capace di rallentare lo svuotamento dello stomaco e aiutare, così, a controllare la fame e l’aumento di peso. Non solo: la fibra solubile è anche in grado di abbassare il colesterolo cattivo (LDL).
Alcuni studi clinici hanno dimostrato inoltre che integrare la dieta con 2 tazze di succo di barbabietola al giorno è in grado di abbassare la pressione sanguigna e, sempre in tema di apparato cardiocircolatorio, l’acido folico in essa contenuto aiuta a proteggerlo contro le malattie cardiache.