
La tua dieta è troppo punitiva?
Per dimagrire ci vuole disciplina, ma una dieta restrittiva che riduce troppo le porzioni a danno della varietà di cibi ammessi non serve a nulla. Se puoi mangiare solo una categoria di alimento per una settimana è facile che ti venga la tentazione di mollare tutto. Le diete restrittive possono danneggiare alla lunga l’equilibrio psicofisico. È molto più importante imparare a mangiare bene piuttosto che diminuire al massimo porzioni e varietà di cibi. Se da sola non ce la fai, puoi chiedere aiuto al diet coach.

La tua dieta elimina pasta e pane?
Se la tua dieta prevede l’abolizione di interi gruppi alimentari o, peggio ancora, di nutrienti (come carboidrati o proteine), lascia perdere: il tuo corpo ha bisogno di tutti i nutrienti per funzionare. Basta dosare le proporzioni con equilibrio: 55% carboidrati, 30% grassi, 15% proteine. Mangiare di tutto, ma meno.
Scopri i rischi di un regime iperproteico.

La dieta ti chiede di modificare drasticamente le tue abitudini?
Se ad esempio sei abituata a fare una ricca colazione (buona abitudine) e la tua dieta ti impone di bere al mattino solo un succo di frutta, attenta: rischieresti di abbandonare in breve tempo il regime dimagrante.
Non puoi ribaltare le tue abitudini alimentari di punto in bianco: meglio cominciare per gradi come ad esempio ridurre le porzioni, diminuire i condimenti e rispettare le frequenze di consumo dei cibi, in particolare quelli ad alto contenuto di grassi saturi.
Inoltre se la dieta è drastica da subito, il corpo mette in atto un meccanismo di difesa e brucia sempre meno. Quindi, paradossalmente il risultato potrebbe essere l’opposto di quello desiderato. E la dieta fallirebbe in men che non si dica.

La tua dieta ti richiede molto tempo in cucina?
Lascia perdere i menu che richiedono preparazioni lunghe e complicate o ingredienti difficili da reperire: ti stancherai subito.

La tua dieta prevede cibi pronti?
Che dieta è se prevede cibi pronti o beveroni da ingurgitare al posto dei pasti? Ricordati che il fine ultimo della dieta è imparare a mangiare e a cucinare in modo sano.
Diffida anche delle diete troppo “semplici” che ti impongono per esempio di mangiare tutto crudo o mono-ingrediente.

La domanda delle domande: la dieta promette miracoli?
Se la dieta ti illude con la promessa di farti perdere 3 chili in una settimana, presta attenzione: perdere più di un chilo alla settimana è pericoloso e controproducente, perché si riacquista tutto a prezzo maggiorato.
Non dimenticare che per dimagrire e mantenersi in forma è essenziale fare attività fisica
Comincia col fare le scale invece che prendere l’ascensore e con una passeggiata di mezz’ora al giorno.
E ricorda la regola numero 1: la dieta deve essere equilibrata! Nel dubbio chiedi consiglio al tuo medico o dietologo.