
Bontà salutari e anti-cellulite
Il fungo è, per antonomasia, uno dei simboli dell’autunno. I funghi si raccolgono tra settembre e novembre e, di commestibili, ne esistono circa 100 specie. Tra i più apprezzati troviamo il porcino, i finferli, i chiodini e gli champignon.
Il fungo ha il pregio di poter essere surgelato con facilità e, dunque, di esercitare la sua azione benefica durante tutti i mesi dell’anno. Ma perché i funghi ci fanno così bene? Perché sono ricchissimi di sostanze antiossidanti, immunostimolanti e disintossicanti.
Innanzitutto, il fungo ha un apporto calorico medio-basso (25 calorie per un etto di prodotto fresco) ed è costituito da ben il 90% di acqua. Quest’ultima caratteristica lo rende perfetto per combattere ritenzione idrica e cellulite.
Inoltre, è ricco di lisina: amminoacido essenziale al corretto funzionamento metabolico, prezioso per la salute e la bellezza di pelle e capelli. I funghi, oltre a essere gustosissimi, sono anche un concentrato di vitamine del gruppo B e triptofano: una vera e propria panacea per il sistema nervoso.

Pochissime calorie e tanta salute
La zucca è davvero la verdura del benessere e della linea: poverissima di calorie e di grassi, ha una polpa invece ricchissima di acqua e betacarotene. Quest’ultimo non serve solo a garantire una bellissima abbronzatura ma anche è un potente antiossidante e antitumorale.
Il bassissimo contenuto calorico di questo ortaggio, nonché la sua ricchezza in acqua, ne fanno un alleato nelle diete dimagranti e sgonfianti. In più, mangiare zucca dona un gran senso di sazietà e soddisfa anche il palato.
Le proprietà della polpa di zucca sono diuretiche, lassative e detossinanti mentre i suoi semi, se tostati, sono un concentrato di sostanze salutari. Nel seme della zucca, ottimo energizzante e ricostituente, troviamo minerali come selenio, rame e manganese nonché sostanze (curcubitina) efficacissime contro i parassiti.
L’olio dei semi di zucca è ricco di acido oleico e linoleico, potenti ed efficaci contro la formazione di placche aterosclerotiche.

Come e meglio di un integratore di minerali
Il porro è un ortaggio “povero” ma un ingrediente indispensabile per favolose vellutate e creme. Si tratta di una verdura ricchissima di acqua, più del 90%, e di sali minerali. Proprio il contenuto di tutti i sali minerali essenziali, fa del porro un ottimo aiuto contro l’astenia e la sindrome premestruale: ferro, magnesio, calcio e potassio sono i “magnifici 4” contenuti in questo ortaggio dal sapore pungente e simile alla cipolla.
Non solo minerali, ma anche vitamine! Il porro contiene un mix multivitaminico (A, C e K contro i trombi) eccezionale per i cambi di stagione e funzionale anche allo smaltimento di tossine e liquidi in eccesso.
Infine, i porri svolgono una blanda azione lassativa e sono un coadiuvante per l’eliminazione dell’antiestetica pancetta da stipsi.

Broccolo efficace anche contro l’Helicobacter Pylori
I broccoli sono verdure molto consumate in autunno e in inverno, ritenute iper-salutari dalla comunità medico-scientifica per le loro incredibili proprietà. Innanzitutto, un consumo frequente di broccoli aumenta il senso di sazietà e diminuisce gli attacchi di fame grazie all’elevata quantità di fibre in essi contenute.
E, sempre grazie alle fibre, i broccoli aiutano il regolarizzare il funzionamento del transito intestinale favorendo l’eliminazione delle tossine e sgonfiando tutta la silhouette.
Ma la “potenza” dei broccoli non finisce qui. Infatti, questa verdura crucifera (come cavolo e cavolfiore) è una vera e propria cura per la salute di bronchi e polmoni tanto che è definita dalla medicina un rimedio “salvapolmoni” per la sua azione benefica su asma e problemi alle vie respiratorie.
Come se non bastasse, i broccoli sono consigliati anche a chi soffre di gastrite e ulcera, risultando efficaci nella lotta all’Helicobacter Pylori (batterio spesso responsabile dell‘ulcera). Insomma, una vera e propria farmacia naturale a disposizione di tutti.

Pancia sgonfia e addio al colesterolo
I carciofi (così come i cardi) si raccolgono solitamente in novembre e sono uno degli ortaggi autunnali e invernali più indicati per chi vuol perdere peso.
Tra le caratteristiche del carciofo, infatti, troviamo un elevatissimo contenuto di fibre tanto che questa verdura è il top per combattere cellulite e gonfiori, spesso legati alla stipsi.
Una dieta con un forte consumo di carciofi garantisce un effetto detox globale. A essere purificato è soprattutto il fegato e questa azione viene esercitata in profondità, aiutando chi ha vissuto periodi di stress ed eccessi alimentari (consumo esagerato di grassi saturi) e/o alcolici a ritrovare la forma.
Tra le svariate azioni benefiche dei carciofi spiccano anche l’efficacia nella lotta all’ipertensione e al diabete, nonché la capacità di abbassare il livello di colesterolo cattivo nel sangue.
Proprio l’azione purificante del carciofo, rende questo ortaggio un validissimo aiuto anche per chi soffre di pelle impura e acne.