Bastano la brusca diminuzione di peso dovuta a una dieta o l’allattamento per provocare un rilassamento del seno anche se sei giovane. Dopo i 50, invece, è la carenza di collagene, la sostanza responsabile dell’elasticità dei tessuti, a renderlo meno tonico. Anche la postura sbagliata può mettere a dura prova la sua forma naturale. Se passi la maggior parte del tuo tempo seduta, con le spalle incurvate e la testa protesa in avanti verso il Pc o il tablet, è normale che il tuo seno abbia un aspetto poco sodo. Infatti, se il suo peso non è sostenuto da una buona muscolatura, tende più facilmente a cedere. Per rimettere in forma il tuo décolleté e prepararti alla prova bikini, abbiamo chiesto a Francesco Oranges, personal trainer dei centri GetFit Lifestyle di Milano, di studiare un workout mirato che ha un “effetto push up”. «Questo training tonifica il seno con esercizi che attivano i pettorali e aiuta a correggere i difetti della postura facendo lavorare i muscoli che lo sostengono maggiormente, in particolare quelli delle spalle» spiega l’esperto.
Per eseguire gli esercizi non ti servono attrezzi particolari, li puoi fare tranquillamente a casa. Se segui il programma con costanza, ripetendolo 2 o 3 volte alla settimana, quest’estate potrai sfoggiare una scollatura molto sexy.

IL CRUNCH A TERRA
COME SI FA Mettiti in posizione supina, con le gambe piegate a 90 gradi e i piedi leggermente staccati da terra. Posiziona le mani sotto il bacino con i palmi rivolti verso il suolo. Solleva le gambe e cerca di portare le ginocchia verso il petto alzando il sedere da terra ed espirando. Riporta le gambe alla posizione iniziale. Ripeti 12-15 volte.
A COSA SERVE Allena la parte addominale e aiuta a mantenere estesa e tonica la zona del seno. Permette uno stiramento della zona anteriore del torace, lavorando sia sugli addominali sia sui muscoli anteriori del collo.
LA PRECAUZIONE Non eseguire l’esercizio troppo velocemente e in modo brusco. Potresti sforzare la colonna vertebrale e scatenare un mal di schiena, stiramenti e strappi.

LE ESTENSIONI
COME SI FANNO Sdraiati a pancia in giù con le gambe leggermente divaricate, i piedi a terra e le braccia lungo il corpo con i palmi delle mani rivolti verso l’alto. Stacca le spalle da terra e ruotale verso l’esterno, cercando di avvicinare le scapole e ruotando i palmi delle mani verso il suolo. Concludi il movimento portando le braccia in avanti e tenendo sempre il torace sollevato da terra per due o tre secondi. Ripeti per 10 volte.
A COSA SERVONO Migliora l’assetto posturale del corpo e aiuta ad allungare la zona anteriore e laterale delle braccia e, di conseguenza, anche del torace.
LA PRECAUZIONE Se soffri di lordosi lombare puoi svolgere l’esercizio mettendo un piccolo cuscino sotto la pancia in coincidenza del bacino.

PIEGAMENTI SULLE BRACCIA
COME SI FANNO Mettiti a pancia in giù, con le ginocchia a terra, le gambe unite, le braccia all’altezza delle spalle e le mani poggiate su due step (o due cuscini rigidi) Solleva il busto distendendo i gomiti e contraendo bene i muscoli pettorali. Esegui 2-3 serie da 10.
A COSA SERVONO Rassoda il seno e rafforza i muscoli delle braccia, rendendole più toniche. Inoltre, lavorando sui pettorali, costringe il seno a sollevarsi verso l’alto.
LA PRECAUZIONE Mentre esegui questo esercizio cerca di mantenere la testa e il bacino in linea con il torace.

LE CROCI A TERRA
COME SI FANNO Ti servono due bottiglie di plastica piene da almeno un litro e mezzo ciascuna. Distenditi a pancia in su, con la schiena ben aderente al pavimento. Fletti le gambe a 90 gradi e tieni i piedi ben appoggiati al suolo. Allarga le braccia perpendicolarmente al corpo tenendo una bottiglia in ciascuna mano. Sollevale cercando di avvicinarle. Esegui 3 serie da 10.
A COSA SERVONO È un esercizio utile per prevenire le smagliature perché coinvolge solo dei pettorali, consentendo una contrazione più localizzata ed efficace.
LA PRECAUZIONE Tieni la schiena ben aderente al pavimento e i gomiti un po’ flessi per evitare dolori e strappi.

IL PUSH BALL IN PIEDI
COME SI FA Procurati un pallone sgonfio, un cuscino duro o un sacco pieno di stracci. Mettiti in piedi con le gambe leggermente divaricate. Stringi la palla tra le mani, con i gomiti aperti all’altezza del petto. Contrai i pettorali per due o tre secondi e poi rilassa. Ripeti 10 volte per 2 serie.
A COSA SERVE Sollecita e rende più tonici i muscoli della parte superiore del busto.
LA PRECAUZIONE Mentre esegui l’esercizio tieni la palla al centro del torace e al di sotto del collo, affinché sia efficace nella zona che ti interessa rassodare.

IL PUSH BALL ALLA PARETE
COME SI FA Mettiti in piedi vicino a una parete. Tieni un braccio lungo il corpo, mentre con l’altro sostiene la palla appoggiata al muro. Spingi l’attrezzo verso la parete contraendo i pettorali ed espirando per 2-3 secondi e poi lascia la presa. Esegui 10 volte e poi passa all’altro braccio.
A COSA SERVE Coinvolge pettorali, bicipiti e addominali.
LA PRECAUZIONE Non ruotare il bacino o il torace: rischi di perdere la giusta tensione che ti serve per allenare la zona del seno.

SCEGLI COSÌ IL REGGISENO PER LO SPORT
Che sia un workout in palestra o una sessione di running all’aperto, quando ti alleni è importante indossare un reggiseno anche se sei quasi piatta. I modelli sportivi, studiati con forme e materiali che seguono i movimenti, sono i migliori perché sostengono adeguatamente il seno durante gli esercizi senza stringere e lo proteggono dai sobbalzi, evitando i microtraumi. Ma come scegliere quello giusto? Dipende dalla taglia. Se hai il seno piccolo, sì ai modelli a fascia e a quelli con bretelle sottili, che ti assicurano agilità nel movimento. Se le tue forme sono più generose, punta su spalline larghe e coppe sagomate. Se, infine, il tuo décolleté è extralarge, opta per un modello a coppe, con le spalline regolabili e chiusura sul retro. Per essere sicura di aver scelto la taglia giusta, quando lo provi in camerino prova a fare qualche balzo: se il seno salta con te, il reggiseno è troppo grande.