Stando seduti sulla sedia, avvicinare i piedi uno all’altro e, tenendoli ben piatti sul pavimento, sollevare il bacino di qualche centimetro.
Tenere il peso del corpo sui talloni e i glutei ben stretti. Mantenere la posizione per qualche secondo. Ripetere almeno quattro volte.
Posizionarsi sulla sedia con la schiena dritta e i piedi ben piatti sul pavimento. Sollevare il ginocchio destro di qualche centimetro, portare il piede “a martello” verso l’interno e sollevare la gamba così piegata quanto più possibile, facendo attenzione al fatto che il movimento sia diretto dal piede e non dal ginocchio. Tornare alla posizione originale e ripetere.
Fare tre serie da almeno 15 ripetizioni e poi passare all’altra gamba.
Stringendo bene i piedi, allungare le gambe di fronte a sè e sollevarle il più possibile. Estendere i piedi e fletterli, ripetere il movimento.
Fare tre set da 15 ripetizioni ciascuno.
Scrivania, pc, fotocopie e scaffali diventano alleati della linea, se sai utilizzarli al meglio.
Come? Abituati ogni giorno a eseguire micromovimenti delle mani e delle gambe: gli esperti calcolano che in 5-6 ore fanno bruciare le stesse calorie di un’ora di camminata a passo veloce.
Non è necessario trasformare il tuo ufficio in una palestra: basta alzarsi per fare una fotocopia, accavallare le gambe, sporgersi da dietro il computer, giocherellare con il mouse, muovere i piedi, aprire i cassetti o tamburellare con le dita.
Si tratta di piccoli e semplici gesti che compi quasi senza accorgerti. Ma capaci di influire molto sul dispendio energetico. E di accelerare il metabolismo, al pari dell’attività fisica. Una giornata di micromovimenti “da ufficio” continui e regolari smaltisce circa 180 calorie, l’equivalente di una porzione di torta al cioccolato. In pratica, gli stessi effetti dimagranti di 20 minuti di cyclette o di un’ora di camminata a passo veloce.