Mestruazioni: consigli ed esercizi per stare meglio
Praticare sport è l’ideale per alleviare i sintomi che accompagnano le mestruazioni. «Il movimento aiuta ad attivare la circolazione contrastando disturbi come mal di schiena, gonfiore e tensione muscolare» spiega la ginecologa Stefania Piloni. «L’importante è non esagerare e puntare su esercizi che favoriscono l’allungamento e non sollecitano zone già in tensione come quella addominale e del seno».
Leggi anche Sport durante le mestruazioni
Rivalutiamo le mestruazioni
Quasi ogni donna le detesta, ma le mestruazioni, anche se possono creare disturbi, sono una risorsa preziosa e hanno delle precise funzione. E poi non tutti sanno che nei giorni delle mestruazioni il nostro organismo non subisce solo scompensi negativi, ma anche qualche piccolo beneficio, e per la precisione:
- Depurano l’organismo
La temperatura del corpo sale, il sudore aumenta e l’intestino, per effetto della caduta degli ormoni, si libera facilmente.
- Affinano l’intuito
Durante il flusso è più attiva la parte destra del cervello, quella legata alla creatività. Ecco perché la soluzione a molti problemi arriva in quei giorni.
- Stimolano la memoria
Gli estrogeni tengono a bada altri ormoni, come il cortisolo e l’adrenalina, che possono rallentare la capacità di ricordare.
LEGGI ANCHE: Ciclo in ritardo, le cause
Mestruazioni: consigli per stare meglio
– Il massaggio al sale per alleggerire le gambe
Unisci 3 cucchiai di sale da cucina con il succo di un limone. Amalgama bene il composto e applicalo sotto la doccia con leggeri movimenti dal basso verso l’alto su gambe e caviglie. Risciacqua alternando getti di acqua fredda e calda. Completa il trattamento applicando una crema rinfrescante.
Favorisce la circolazione e contrasta formicolii e pesantezza.
– L’impacco all’olio essenziale di lavanda per attenuare i crampi
Versane 5 gocce in una bacinella con acqua tiepida. Immergi un panno caldo. Dopo averlo strizzato poggialo per qualche minuto sulla zona del basso ventre.
Aiuta a distendere la muscolatura e a ritrovare una piacevole sensazione di rilassamento.
– La tisana alla melissa per migliorare l’umore
Dopo aver fatto bollire l’acqua, aggiungi un cucchiaino di foglie secche. Versa la bevanda in una tazza e coprila per non disperdere gli effetti benefici della melissa. Dopo averla fatta riposare per 5-10 minuti, filtrala con l’aiuto di un colino e bevila.
Distende i nervi e aiuta a ritrovare l’equilibrio psicofisico.
Esercizi gym da fare durante il ciclo

Per acquistare energia
Cosa fare
Posizionati in piedi con le gambe unite e le braccia distese lungo il corpo. Saltellando divarica le gambe e contemporaneamente solleva in alto le braccia cercando di unirle sopra la testa. Esegui 3 serie da 15 facendo una pausa di 15 secondi tra una e l’altra.
I vantaggi
Questo esercizio fa lavorare in modo completo e profondo la muscolatura di braccia e gambe e migliora l’apporto di ossigeno ai tessuti. Riattivando la circolazione sanguigna, favorisce il recupero di energia e vitalità.
Il consiglio
Durante l’esecuzione fai attenzione alla respirazione: ispira mentre sollevi le braccia, espira mentre le porti in basso.

Per alleviare la sensazione di gonfiore
Cosa fare
Posizionati davanti a un gradino con le gambe leggermente divaricate e le ginocchia piegate. Aiutandoti con la spinta delle braccia come se stessi correndo salta sul rialzo con uno slancio. Terminato il movimento stendi le ginocchia. Esegui 3 serie da 8 facendo una pausa di 30-40 secondi tra una e l’altra.
I vantaggi
Favorisce l’accelerazione del ritorno venoso e linfatico e tonifica la muscolatura di gambe e caviglie, combattendone pesantezza e affaticamento.
Il consiglio
Per evitare di caricare troppo la schiena e rendere l’esercizio faticoso, mentre lo esegui contrai la zona addominale.

Per sciogliere le tensioni
Cosa fare
Stai in piedi con le gambe leggermente divaricate e le braccia lungo il corpo. Porta avanti il piede destro piegando il ginocchio. Allo stesso tempo fletti quello dell’altra gamba tenendo solo la punta del piede appoggiata al pavimento e metti le braccia in alto sulla testa mantenendole tese. Ripeti con l’altra gamba. Esegui 3 serie da 3 per lato facendo una pausa di 30-40 secondi tra una e l’altra.
I vantaggi
Allunga la muscolatura delle braccia, delle spalle e della schiena, aiutando a scaricare le tensioni accumulate in queste zone. In questo modo ti sentirai più rilassata.
Il consiglio
Per potenziare l’allungamento rimani per 3 secondi nella posizione di affondo.

Per contrastare il mal di schiena
Cosa fare
Mettiti con le ginocchia a terra e le gambe divaricate quanto le spalle. I palmi delle mani sono poggiati sul pavimento e ruotati verso il corpo. Ispira e inarca la schiena chinando la testa e lo sguardo verso terra. Espira e alza petto, mento e testa. Alterna le due posizioni per 10 volte. Esegui 3 serie da 5 facendo una pausa di 30 secondi tra una e l’altra.
I vantaggi
Distende la colonna vertebrale, la zona lombare e quella pelvica che, soprattutto nei giorni precedenti o durante il ciclo, tendono a essere più rigide.
Il consiglio
Per sciogliere più facilmente la muscolatura, esegui l’esercizio lentamente.

Per combattere l’insonnia
Cosa fare
Prima di dormire solleva lungo la parete le gambe tenendole unite e tese per 2 secondi. Poi lasciale scendere lateralmente. Rimani in questa posizione per altri 2 secondi, respirando lentamente. Ripeti il movimento 3 volte.
I vantaggi
In questa posizione i battiti rallentano e ti senti più rilassata. Questo esercizio oltre a distendere la muscolatura di tutta la schiena, delle articolazioni del bacino e delle gambe, aiuta a ritrovare la calma prima di prendere sonno.
Il consiglio
Per fare correttamente questo esercizio tieni i muscoli del corpo più distesi che puoi lasciandoti guidare nel movimento dal ritmo lento della respirazione.

Per calmare il mal di pancia
Cosa fare
Mettiti in posizione prona con le mani poggiate a terra all’altezza delle spalle e sollevati sulle braccia mantenendole tese. Posiziona una gamba davanti all’altra e tenendo questa posizione riproduci il movimento della corsa. Esegui 3 serie da 15 ripetizioni facendo una pausa di 50 secondi tra una e l’altra.
I vantaggi
Stimola la zona addominale e del basso ventre migliorandone la circolazione. In questo modo contribuisce a diminuire gli spasmi del ciclo.
Il consiglio
Per eseguire correttamente l’esercizio cerca di stringere gli addominali e di tenere la schiena dritta.