La frutta e la verdura multicolor hanno un pedigree tutto naturale: non sono state geneticamente modificate ma create attraverso incroci spontanei.
Porta in tavola gli alimenti dalle proprietà benefiche, variando spesso colori e tipologie: farai il pieno di salute e porterai allegria in cucina

«Questo frutto è particolarmente ricco di vitamina C, ma è molto più zuccherino e meno acido del più classico a polpa verde. E per questo piace molto anche ai bambini» spiega la nutrizionista Paola Richero.
Come consumarli
Se ti piace l’agrodolce, il kiwi giallo è perfetto abbinato a un formaggio stagionato molto saporito.

«Questi tuberi sono ricchi di antocianine che mancano nelle patate bianche e che agiscono nella prevenzione del cancro e dell’invecchiamento» spiega Paola Salgarelli. «Inoltre, secondo uno studio dell’Università di Scranton, in Pennsylvania, consumarle due volte al giorno senza aggiungere condimenti aiuta a ridurre la pressione degli ipertesi di circa il 4%».
Come consumarle
Per migliorare l’effetto antipertensivo falle lessare o cuocile nella pentola a pressione. E mangiale con la buccia.

«Secondo uno studio dell’Università del Queensland, rispetto a quelle arancioni, queste carote sono più ricche di una particolare famiglia di antiossidanti naturali, i polifenoli» spiega Paola Richero, nutrizionista di Savona. «E questo le rende preziose per la prevenzione di alcuni tumori, in primis quello del colon».
Come consumarle
Fai un centrifugato con due carote e una mela e bevilo subito così conservi tutta la vitamina C.

Come le carote nere, anche questi frutti sono un vero concentrato di sostanze antiossidanti. Gli studi hanno dimostrato che hanno una quantità di polifenoli quattro volte superiore a quella contenuta nelle mele Annurche.
Come consumarle
Sono molto profumate e, una volta tagliate, non diventano nere perciò sono perfette per le macedonie di frutta.

«I beta-caroteni contrastano i radicali liberi e combattono l’invecchiamento cutaneo. E il cavolfiore arancione ne contiene una quantità 25 volte maggiore rispetto a quello bianco» spiega Paola Salgarelli, specialista in Scienze dell’alimentazione a Vicenza.
Come consumarlo
Cuocendolo, i beta-caroteni diventano più facili da assimilare. Ma provalo anche crudo, in insalata o in pinzimonio con una salsina allo yogurt.