Una buona igiene intima passa anche dal deodorante. Sapevi che lo puoi realizzare comodamente a casa tua senza troppi sforzi e soprattutto senza spendere una fortuna?
Scopri quante cose puoi fare con un ingrediente semplice come il bicarbonato.

In commercio esistono diversi detergenti per l’igiene intima a base di ingredienti naturali come ad esempio la malva, la camomilla oppure l’eucalipto e la menta, l’aloe o ancora la salvia.
Ma perché non sfruttare la potenza di questi prodotti utilizzandoli puri? Puoi dedicarti lavande e lavaggi semplicemente realizzandoli da te. In fondo sono tutti ingredienti facilmente reperibili ovunque. Anzi magari li hai da sempre in casa, nel giardino o sul tuo terrazzo e non sai come utilizzarli.
Ora te lo diciamo noi. A partire dal bicarbonato.
Lavarsi le parti intime con acqua e bicarbonato consente infatti di ristabilire il giusto pH delle mucose vaginali e aiuta ad alleviare i bruciore: basta versarne un cucchiaio in un litro di acqua tiepida e fare dei lavaggi locali. Lavati sempre dopo ogni evacuazione e ogni volta che ti cambi l’assorbente durante il ciclo.

Il prurito intimo rappresenta un problema fastidioso e imbarazzante e può essere causato da infezioni, come candida e cistiti. In questo caso è la malva a venire in nostro soccorso.
Sminuzza la malva secca e lasciala a bagno in acqua fredda per 20 minuti per reidratarla. Poi fai bollire il tutto e mescola per qualche minuto. Una volta raffreddato il composto, filtra il tutto e aggiungi un cucchiaio di amido di riso. Entrambi hanno proprietà lenitive e proteggono dalle infiammazioni (se ne hai a disposizione aggiungi qualche goccia di olio essenziale di tea tree, si compra in erboristeria ed è un formidabile antibatterico e antimicotico).

A tutte le età, in particolare nell’età fertile e in menopausa a causa della “tempesta” ormonale che investe tutto l’organismo, può accadere che anche il sistema immunitario attraversi un periodo di stress. E che arrivino le tanto odiate cistiti e candide.
Una scorretta igiene intima così come i disturbi intestinali infiammano i tessuti genitali provocando prurito, bruciori e persino sanguinamenti. In questi casi si consiglia di utilizzare l’ olio essenziale di camomilla: basta aggiungere 10 gocce di olio in una bacinella di acqua tiepida e sciacquare le parti intime per alleviare il fastidio.

Il modo più semplice per preparare un detergente intimo personalizzato è quello di procurarsi un detergente ecologico neutro con pH 4.5 e privo di profumazioni e aggiungere a piacere l’olio essenziale più adatto alle nostre esigenze. Per un’azione rinfrescante quotidiana, abituati ad aggiungere l’olio essenziale di menta: oltre a rinfrescare aiuta a prevenire la formazione di odori.

Le parti intime rappresentano una zona molto delicata il cui equilibrio va rispettato per evitar infiammazioni, infezioni batteriche e micotiche che possono causare pruriti e fastidi anche ricorrenti.
Un buon detergente intimo deve quindi mantenere il più possibile inalterato l’equilibrio delle mucose
e il gel ottenuto dalle foglie dell’Aloe (grazie all’alto contenuto di vitamine, minerali) ha azione idratante, stimola la riparazione della pelle e calma infiammazioni e irritazioni della pelle.

Le infiammazioni dell’apparato genitale femminile, di tipo batterico, allergico, irritativo o traumatico, sono piuttosto comuni: la salvia è un disinfettante naturale e soprattutto low cost.
Ti basta far bollire dell’acqua e aggiungere alcune foglie di salvia: lascia riposare e raffreddare il tutto per almeno 30 minuti e utilizza l’acqua ‘aromatizzata’ per lavarti. Se vuoi, puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale di menta e inserire il tutto in un contenitore a spruzzo: è un ottimo deodorante per le parti intime!