![profumo-deodorante-estate](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2010/07/216711-profumo-deodorante-estate-566x545.jpg)
Hai messo un profumo
“L’alcol contenuto nei profumi o nei deodoranti, con l’esposizione al sole, può; macchiare la pelle. Allo stesso modo, alcuni prodotti repellenti per le zanzare sono fotosensibilizzanti, perché contengono estratti di piante come il geranio o l’oleandro, che sotto l’azione dei raggi ultravioletti la rendono più scura” dice il dottor Di Pietro.
Il consiglio in più
Profumi e antizanzare restano sulla pelle per più di 24 ore. Quindi, se usi una fragranza alcolica, spruzzala solo sui vestiti o sui capelli. E, se la sera hai messo l’antizanzare, la mattina dopo, prima di andare in spiaggia, anche se ti sembra di non averne più addosso, fai la doccia insaponandoti bene
![mare gravidanza](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2010/07/216701-mare-gravidanza-725x545.jpg)
Aspetti un bambino o prendi la pillola
Gli estrogeni, sia quelli contenuti negli anticoncezionali orali sia quelli che circolano in gran quantità durante la gravidanza, stimolano la produzione di melanina.
Sul viso si possono formare, così, chiazze color caffelatte a forma di mascherina, chiamata cloasma gravidico o melasma.
Il consiglio in più
Le macchie spesso scompaiono quando si smette di prendere la pillola. Se devi fare un periodo di sospensione, quindi, programmalo durante l’estate.
Se hai appena avuto un bambino, non preoccuparti: il cloasma se ne va alcuni mesi dopo il parto. Al sole, però, usa sempre una crema con spf 50 e proteggiti con gli occhiali da sole e un cappellino con la visiera.
![integratori farmaci pillole capsule estate](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2010/07/216721-integratori-farmaci-pillole-capsule-estate-566x545.jpg)
Hai preso dei farmaci
Alcuni medicinali possono avere un effetto fotosensibilizzante. Quelli più a rischio sono gli antibiotici (soprattutto le tetracicline), gli psicofarmaci e gli antistaminici.
Attenta però anche agli antinfiammatori non steroidei (i fans). Una pastiglia contro il mal di testa non fa differenza, ma se la cura si prolunga, può causare macchie sulla pelle.
Il consiglio in più
Dopo una cura antibiotica, conviene aspettare 15 giorni prima di esporsi al sole. Se devi seguire una qualunque terapia, chiedi al medico se puoi usare farmaci non fotosensibilizzanti. E usa solari ad altissima protezione.
![mare menopausa](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2010/07/216731-mare-menopausa-566x545.jpg)
Sei in menopausa
Il calo degli ormoni durante la menopausa può favorire la comparsa di macchie.
Più precisamente, è la carenza di estrogeni e progesterone che provoca delle discromie, ossia una colorazione irregolare della pelle che appare quindi più scura in alcuni punti, in particolare su viso, mani e décolleté.
Il consiglio in più
Chiedi al ginecologo se puoi usare i fitoestrogeni. “A differenza degli estrogeni chimici usati nella terapia ormonale sostitutiva, non favoriscono la formazione di macchie” dice la dottoressa Belmontesi. E poi, in estate, usa detergenti molto delicati, per non sgrassare troppo la cute e renderla vulnerabile ai raggi Uv.