Lo sapevi che l’alimentazione può influire sulla fertilità?
![Uno stile di vita sano](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4001637-stile-di-vita-sano-600x625.jpg)
Prima di una gravidanza cerca quindi di non fumare, non bere bevande alcoliche, non usare sostanze stupefacenti, non assumere farmaci se non strettamente necessari. Inoltre segui un’alimentazione ricca di frutta e verdura e povera di grassi e fai un adeguato esercizio fisico.
![Colloquio con il medico](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2016/10/4001635-medico-600x625.jpg)
Il tuo medico di famiglia sarà in grado di valutare con te se occorre effettuare una consulenza genetica con uno specialista (in caso di malattie genetiche dei genitori o dei parenti stretti) o se sia opportuno effettuare una visita medica specialistica (in caso di malattie croniche della futura mamma quali diabete, pressione alta, epilessia). Dovrebbe valutare anche se sia necessario sottoporti a una dieta o a un programma per smettere di fumare.