Tante soluzioni per il tuo eco-beauty fatto in casa.

I barattoli che comperi sul sito di anthropologie.eu hanno un tappo in gomma che isola ermeticamente il contenuto dall’aria. Quello alto 6 cm (12 euro) è perfetto per la crema.

Sciogli a bagnomaria 1,5 gr di cera d’api, 2 gr di burro di karité e 6 gr di olio di sesamo. Quando il composto si è raffreddato (ma prima che si solidifichi), aggiungi 8 gocce d’olio essenziale di arancia, altrettante di vaniglia e una di patchouli.

Nella scatolina di latta che puoi comprare sul sito etsy.com, nel negozio MyPaperCrafting (5,99 euro).

Fai sciogliere a bagnomaria 10 gr di cera d’api e poi, mescolando, aggiungi gli altri ingredienti: 10 gr di burro di karité, 5 gr di olio di mandorle dolci e 1 gr di vitamina E (la trovi in fiale o boccette in erboristeria).

Nel barattolino in plastica con tappo a vite (così non si apre in borsa) dai colori pastello (0,37 euro l’uno su http://tiny-tubes.com/it/).

Versa nello stesso flacone 180 ml di aceto di mele, 15 gocce di oleolito di calendula e 8 gocce di estratto di ortica. Agita molto bene, poi aggiungi 15 gocce di olio essenziale di lavanda, 15 gocce di rosmarino e un cucchiaio di olio di avocado. Mischia ancora con cura.

Perché non osare una bottiglia da cucina? L’importante è che abbia un tappo a tenuta. Questa è in ceramica (10,99 euro su maisonsdumonde.it).

Mescola in una ciotola 18 gr di argilla bianca e 2 gr di bicarbonato, poi aggiungi poco alla volta 30 gr di sorbitolo (occhio ai grumi). A questo punto sciogli 5 gocce di olio essenziale di menta in 1 gr di solubizzante naturale (che trovi in erboristeria) e unisci il tutto. È pronto!

Nel contenitore in cristallo Iglo alto 10 cm, con tappo per proteggere la pasta dentifricia dai batteri (21,68 euro su covo-shop.com). Per metterlo sullo spazzolino, usa un cucchiaino.