
Per sgonfiare la pancia
La pancia somiglia a un palloncino? Servono frutta e verdura in abbondanza perché, essendo ricche di acqua, stimolano il ricambio idrico, favorendo il drenaggio dei tessuti.
No a sale e lieviti
Per un risultato migliore, però, bisogna limitare l’apporto di sale, altrimenti il corpo tende a trattenere i liquidi anziché espellerli. E il menu, da seguire per una settimana, dev’essere povero di prodotti da forno (contengono lieviti che favoriscono il gonfiore). Il primo ideale? Il riso, che assorbe i gas intestinali.

Menu per la pancia piatta
Colazione: 1 yogurt e 1 frutto oppure 1 tazza di tè con 1 cucchiaino di miele e 1 frutto oppure 1 bicchiere di latte parzialmente scremato e 1 cucchiaio di müsli.
Pranzo: 80 g di riso all’inglese e insalata mista oppure verdure alla griglia con 70 g di tonno al naturale oppure 60 g di arrosto di tacchino, insalata di carote e sedano e finocchi condita con aceto balsamico.
Cena: 60 g di risotto alla parmigiana, 50 g di fiocchi di latte e insalata mista a piacere oppure minestrone di verdure con 40 g di riso e 1 porzione abbondante di verdure a piacere condite con 1 cucchiaino di olio d’oliva o 120 g di carpaccio di pesce spada e insalata mista.

Come sgonfiarsi
L’eccesso di tossine è responsabile anche di qualche chilo di troppo. Le sostanze di scarto, infatti, intasano l’organismo, rendendo più difficoltoso lo smaltimento della ciccia.
In questo caso, l’arma vincente è un menu ricco di principi bruciagrassi, presenti nelle spezie, nelle erbe aromatiche e nelle verdure amare (per esempio il radicchio e le cime di rapa).
Per tutta la durata della dieta, poi, circa 7 giorni, meglio evitare la pasta e il pane a cena (il metabolismo di notte rallenta e i carboidrati si trasformano in rotolini).

Menu per sgonfiarsi
Colazione: 1 tazza di tè verde e 2 cucchiai di müsli con pezzetti di ananas e mela, o 1 bicchiere di latte parzialmente scremato con una presa di cannella e fiocchi di cereali integrali, o 1 macedonia con mandorle tritate e un pizzico di maggiorana.
Pranzo: 1 porzione di branzino al forno, cime di rapa al vapore e 1 kiwi, o 1 piatto di minestrone senza patate con una presa di peperoncino e 1 fetta di pane integrale con 60 g di ricotta, o 1 porzione di gamberi al vapore con pezzetti di avocado e zenzero e 1 coppetta di frutti di bosco.
Cena: 1 petto di pollo con broccoletti gratinati al pepe nero e 1 kiwi oppure arrosto di vitello con radicchio ai ferri e 1 macedonia di frutta.

Quel senso di gonfiore perché non si è regolari
Se soffri di intestino pigro, il tuo corpo aumenta l’accumulo di sostanze di scarto. Figuriamoci, poi, se a causa dell’ansia pre-matrimoniale hai ceduto a qualche peccato di gola.
Niente di meglio per te che un regime detox: il primo passo è aumentare il consumo di verdura, frutta fresca e cibi integrali, che accelerano la motilità intestinale grazie al contenuto di fibre. Se sei vegetariana incrementa il consumo di lenticchie e spinaci, che in più sono ricchi di ferro, minerale indispensabile per evitare il rischio anemia.

Menu per essere più regolare
Colazione: 1 macedonia di frutta fresca e 1 fetta di pane tostato, o 1 bicchiere di latte parzialmente scremato, 1 cucchiaino di miele e cereali integrali, o 1 yogurt magro, 1 cucchiaio di müsli, 1 spremuta di arancia e 2 fette biscottate.
Pranzo: 80 g di penne al pesto di rucola e verdure saltate, o un piatto di lenticchie, 50 g di tonno al naturale, insalata verde e 1 frutto, o spaghetti al pomodoro e insalata di carote.
Cena: petto di pollo ai ferri con insalata di rucola e mele, o riso con verdure e 1 macedonia di frutta.