VOGLIA DI VIVERE MEGLIO
Bicicletta: veloce, ecologica, divertente. Lo stile di vita per vivere con le vacanze nella mente.
Non c’è bisogno di un grande budget, ma di 20 minuti del tuo tempo e voglia di pensare a te stessa: facciamoci belle!
Mangiare è un atto sacro: bisogno fondamentale e piacere di vita, tu sai come mangiare per sentirti vitale?
Una borsa capiente, la forza di combattere… e un paio di occhiali di sole: a cosa non rinunci mai?
Tornare bambina significa rimanere in contatto con la propria interiorità, i sogni che ci rendono vive, ciò che riesce a farci sorridere dopo una giornata difficile.

NON RIMANDARE LE PASSIONI
Quante sono le cose che avresti desiderato imparare e che, per una ragione o per l’altra, hai finito per lasciar perdere? Scegli almeno uno di quei sogni rimasti negletti nel cassetto e prova a realizzarlo. La vera sfida della vita è non arrendersi a ciò che abbiamo dovuto fare per sopravvivere, ma continuare a nutrire la nostra ispirazione. Fosse anche solo un libro, una passeggiata, un vaso da ridipingere, quel vecchio album rimasto vuoto dove incollare nuove fotografie.

IL SAPORE DELL’ALBA
Fare l’alba, almeno per una notte, e attendere il momento in cui le stelle trascolorano fino a quando il cielo si illumina di nuovo per l’emozione del giorno che nasce. La sensazione è impagabile e la conosce bene chi si alza prestissimo e vede la città svegliarsi piano piano, in silenzio. Almeno per una volta quest’estate concediti il lusso di svegliarti all’alba, per scelta, e assaporare l’atmosfera rarefatta. Osserva le persone, ognuno sulla sua strada, fra i propri pensieri. Fai colazione al bar e leggi con calma il giornale, anche se non lo fai da anni. Rompi le abitudini.

APPUNTAMENTO PICNIC
Tu da sola, per una pausa pranzo diversa dal solito, oppure il sabato mattina con tanti amici: il picnic è una ventata d’allegria e riporta all’infanzia. Potete scegliere una zona vicina, con il fiume o un’area verde, oppure il parco più vicino a casa. Ognuno di voi porterà un piatto; via libera a tramezzini, pasta fredda, insalata di riso, dolcetti e naturalmente non dimenticare una grande coperta, un pallone e un gioco di società. La spensieratezza di un pomeriggio a piedi nudi fra facce amiche, bambini e natura.

ENERGIA AL FEMMINILE
Organizza una cena con tante amiche, anche quelle che non si conoscono. A causa del lavoro o per impegni familiari viviamo sempre più chiuse nella coppia, invece coltivare le amicizie è importante, a qualsiasi età. Raccontarvi, incoraggiarvi, piangere e ridere insieme, con le donne di cui ti fidi davvero, ti farà sentire più forte, aiutata, capita. Le donne insieme creano forza, bellezza, energia. A proposito, estendi l’invito a mamme, nonne e zie: alcune non si conoscono, ma hanno sempre sentito parlare una dell’altra. Un meraviglioso incontro fra generazioni.

CUCINARE PER TE
Stare ai fornelli quasi sempre succede per senso del dovere o necessità pratiche. Ora che hai tempo, usa le vacanze per curare di più cosa scegli di mettere nel piatto: non si tratta di dieta, ma del gusto di prenderti il tempo necessario per nutrire te stessa con ciò di cui hai bisogno. Se non ami granché cucinare, l’estate è perfetta, perché ti consente di preparare piatti freddi, semplicissimi, gustosi senza il bisogno di troppi ingredienti o concentrazione. Chissà che l’autunno non ci scopra più consapevoli del nostro corpo, ispirati, consci della nostra forza e di chi sa condividerla con noi.

PERDI TEMPO
I bambini sanno farlo benissimo: possono passare ore a guardarsi un piede, o sorprendersi per una smorfia. Noi adulti, invece, abbiamo imparato a capitalizzare il tempo così bene che anche quando ne abbiamo in abbondanza, per esempio in ferie, continuiamo a organizzare tutto nei dettagli e pianificare per evitare il rischio di perderne anche solo una briciola. Il tempo esiste anche quando non fai nulla: tu continui a esistere e, se ti permetti di vivere l’attimo senza necessariamente ingombrarlo come una casa piena di mobili, allora scoprirai che anche quello che consideri tempo morto in realtà è vivo e può addirittura essere divertente. Come una fila in posta quando ci si mette a chiacchierare con un vicino simpatico, o il commesso che oltre a darti lo scontrino, non dimentica mai di chiederti come stai. Fallo più spesso. Impariamo a perdere tempo con eleganza, là dove possiamo, concedendo agli altri un sorriso, un gesto calmo, il piacere di condividere noi stessi con il mondo e nel mondo perdersi, fino a vederne la meraviglia, la sorpresa, quella magia che i bambini conoscono così bene.

ALL’AVVENTURA
A pochi passi da te ci sono luoghi meravigliosi di un’Italia troppo spesso dimenticata, nascosta e di cui cade nell’indifferenza la storia, insieme alle antiche tradizioni, geografia e bellezza. Datti alla fuga. Prendi un treno, la moto, un bus o la bicicletta: usa un mezzo che ti consenta di immergerti nel paesaggio, fra i visi della gente e le situazioni. Rimani attenta a ciò che succedere intorno a te. Comportati come un viaggiatore e chiedi informazioni all’ufficio turistico locale dove di solito è possibile avere gratuitamente una mappa della zona, oltre a informazioni su eventi culturali e zone paesaggistiche di interesse. I bambini si divertono sempre moltissimo a fare questo gioco, noi adulti no? La meraviglia della scoperta è negli occhi di chi guarda.

NUTRI LA MENTE
Iscriviti alla biblioteca del tuo quartiere. Forse non ti è mai capitato di entrare. Prova a scorrere la mano sui mille volumi passati di mano in mano: in ognuno c’è una storia, un frammento di qualcuno che l’ha lasciata per te. Lasciati guidare dalla curiosità fino a quando incontrerai uno scaffale che solletica la tua attenzione. Non importa che sia un grande romanzo o ricette di cucina, inizia da qui. Inizia da ciò che senti che parla proprio per te. Quando avrai scelto il libro da portare a casa, guardati intorno. Di solito le biblioteche sono un buon posto per scoprire eventi e mostre: cosa ne dici di un concerto live per stasera o il cinema all’aperto? Quando rimaniamo curiosi, scopriamo che anche il mondo intorno a noi, la solita provincia di cui pensiamo di aver già visto tutto, ha ancora stimoli da offrire al nostro entusiasmo.

ESATTAMENTE DOVE SEI
Resta sola con te stessa. Respira in profondità, senti la tua energia che fluisce dai piedi attraverso il corpo, fino agli occhi e alla testa. Apprezza tutto ciò che ti circonda. Chiudi gli occhi e rimani sola, in silenzio, senza far nulla, senza pensare a niente. È il dono più grande che possiamo fare a noi stessi: incontrarci.