Impariamo ad affrontare le situazioni spiacevoli che possono capitare sul lavoro e a creare un clima sereno fra noi, i colleghi, il capo
Secondo un’indagine Isfol, il 20 per cento degli italiani è molto soddisfatto del proprio posto di lavoro, il 67 è mediamente contento, mentre l’11 ha qualcosa da lamentare e l’1,7 è del tutto infelice.

L’alleato: il collega
Può sembrarti strano, ma la mossa migliore è proprio avvicinarti a chi ti infastidisce. «Il segreto è ribaltare la situazione a tuo favore» consiglia l’esperto. «Qualcuno parla male di te? Invitalo a pranzo. Anche se è esattamente l’opposto di ciò che faresti d’istinto, un comportamento non oppositivo ma conciliante assicura solo vantaggi. Spunti le sue armi, apri un canale di comunicazione e metti in luce le tue doti umane».

L’alleato: il capo
Sì, proprio la persona che più di tutte pensi possa ostacolarti. «Non avere paura di esporti: fallo in maniera furba e lo porterai dalla tua parte» suggerisce lo psicologo. «Il primo passo è mostrarti consapevole che stai chiedendo qualcosa che potrebbe infastidirlo, per esempio più flessibilità negli orari di entrata e uscita. Se ti metti per un attimo dalla sua parte, lui te ne sarà grato e avrà un atteggiamento più aperto. A questo punto, offrigli la garanzia di essere comunque efficiente e puntuale nelle consegne. Difficile che ti dica di no. Perché passi per una persona affidabile e responsabile».