
INFUSO ENERGIZZANTE
All’inizio della giornata hai bisogno di essere scattante, agire sulla concentrazione e, perché no, lasciarti ispirare da colori intensi e aromi in grado di solleticare il buon umore. Per preparare un infuso energizzante scegli ginseng, frutti di bosco, ricchi di vitamina C, ibisco e rosa canina: aggiungi una scorza d’arancia e conserva la bevanda in un thermos, subito pronta da gustare anche al lavoro. Il karkadè, che viene preparato con il fiore dell’ibisco, ha un effetto diuretico, antinfiammatorio e digestivo: può essere consumato sia caldo, sia freddo e risulta particolarmente delizioso durante i periodi di afa grazie alle proprietà rinfrescanti e astringenti.

DOPO I PASTI
Il tipico torpore del dopo pranzo rischia di farti sentire stanca e senza energia. Per affrontare il pomeriggio con l’umore alto ti aiutano zenzero, finocchio, anice e coriandolo oppure liquirizia, che dà la carica: aggiungi la menta, anche in foglie fresche, per un profumo stuzzicante e fresco. I fiori e le foglie di menta vengono raccolti durante il periodo estivo: digestiva e tonificante, questa pianta aiuta a combattere il mal di gola, ma il suo infuso può essere utilizzato anche per impacchi al viso, aiuterà a decongestionare e dare sollievo alla pelle grassa.

TISANA DRENANTE
Per migliorare la circolazione e ottenere un effetto drenante è possibile utilizzare mirtilli, betulla, gramigna, peduncolo di ciliegio e centella asiatica. Il ciliegio favorisce l’eliminazione degli acidi urici; è diuretico e astringente. Ricca di tannini, polifenoli, magnesio, potassio, vitamina C e A, questa pianta è utilizzata da secoli nella medicina tradizionale per la salute dell’apparato urogenitale. Oltre ai peduncoli, preziosi per combattere la ritenzione idrica, durante la giornata puoi abbinare i fiori di ciliegio al tè verde e ottenere una fresca bevanda che ti aiuterà a bruciare i grassi.

RICETTA DELLA BUONA NOTTE
Melissa, verbena, lavanda, tiglio e calendula: queste piante aiutano il rilassamento e grazie alle fragranze intense ti accompagnano con dolcezza verso un sonno ristoratore. La calendula, che è possibile raccogliere durante la bella stagione, da aprile a giugno, è ricca di di flavonoidi e carotenoidi, aiuta a dare sollievo ai dolori mestruali e ha un’azione antiulcera. Ami il profumo della lavanda? L’olio essenziale di lavanda, massaggiato sull’epidermide, attiva il sistema limbico e svolge un’azione decontratturante-mio rilassante che si trasmette sulla muscolatura liscia e scheletrica, per questo può aiutare contratture e dolore cervicale.