Per uno stile di vita GREEN

Perfetto per: mobili, pavimenti, infissi e piani di lavoro.
Perché è eco: i suoi scarti possono essere riciclati per altri prodotti, dal pellet alla carta.
Quale scegliere: controlla sempre che abbia le certificazioni FSC o PEFC. Ti garantiscono che il legno proviene da boschi sfruttati in modo sostenibile (www.fsc-italia.it).
Da sapere: scegli essenze come acero e ciliegio, che crescono nelle nostre foreste. Evita mogano e palissandro rosa: secondo Greenpeace sono già troppo usati

Perfetta per: scale, pavimenti, soglie, mensole.
Perché è eco: è completamente naturale.
Quale scegliere: quella che viene estratta a impatto ridotto e lavorata a emissioni contenute. Si riconosce perché è certificata con i bollini Anab (Associazione nazionale architettura biologica) o Leed (Leadership in energy and environmental design).
Da sapere: trovi l’elenco delle aziende che trattano pietra certificata su www. anab.it e www.greenmap.it.

Perfetta per: pavimenti, top di cucina e scale.
Perché è eco: per il 40 per cento, è fatta di materiale riciclato certificato. Unico neo? È un prodotto nuovo e non se ne conosce ancora la resistenza nel lungo periodo.
Quale scegliere: ce n’è un solo tipo, registrato su www.oltremateria.it.
Da sapere: puoi posarla su superfici già esistenti, dal marmo alla ceramica. Così eviti di demolire e smaltire i vecchi materiali.

Perfetta per: intonaci e pavimenti.
Perché è eco: è terra prelevata a circa 30 centimetri di profondità e non richiede alcuna lavorazione.
Quale scegliere: per gli intonaci c’è quella a base di argilla, per il pavimento quella impastata con i minerali.
Da sapere: assorbe odori e umidità. Per informarti, consulta i siti delle poche aziende che la propongono