ATTIMI DI PIACERE
Cambiare è possibile: succede quando trasformi il modo di affrontare la vita e ti rendi conto che i limiti che ti poni sono l’ostacolo più grande.
Sei in crisi? È il momento giusto per costruire ciò che vuoi veramente.
Cosa ne dici di una cura di bellezza? Bastano 20 minuti tutti per te.
Dimagrire, ingrassare… smetti di pensare e inizia a sentire il tuo corpo.

LA CENSURA UCCIDE
Libera le tue emozioni. Quante volte lasciamo che l’autenticità dei sentimenti che proviamo venga censurata dalla paura o la vergogna di dire e fare cose sbagliate, nuocere agli altri o creare squilibri? Tutti proviamo rabbia, paura, vergogna, amore, frustrazione: è negare questa semplice realtà delle cose ciò che ci può far star male, anche fisicamente. Impara a chiederti come stai. È una domanda molto semplice, che agli altri poniamo in continuazione, salvo rispondere, nella maggior parte dei casi, con un generico “bene” che non indica nulla. Ecco, inizia a domandare a te stesso «Come stai?» e risponditi con sincerità. Qualche volta saranno lacrime di rabbia, un cuscino da prendere a pugni o il bisogno di una presenza amica da abbracciare forte, ma dire la verità su ciò che stai provando sarà rivoluzionario, sempre.

ROMPI LE ABITUDINI
Come diceva quella frase? Life is what happens to you while you’re busy making other plans, cantava John Lennon in Beautiful Boy: la vita è ciò che ti succede, mentre sei indaffarato a fare altri progetti. Sì, la capacità di avere obiettivi e chiedere a se stessi cos’è importante per la nostra vita è fondamentale, perché impegnarci in qualcosa in cui crediamo ci rende vivi, curiosi, entusiasti. Ma non cadere nell’ansia dell’iper programmazione. Quando accogliamo ciò che arriva così com’è, con tutta la sua carica di imprevedibilità, abbiamo l’opportunità di scoprire risorse e situazioni che, in realtà, possono accrescere il potenziale di una giornata. Smetti di parlare di imprevisti, inizia a pensare in termini di possibilità ed esercita, ogni giorno, la tua capacità di essere flessibile. La comodità delle abitudini toglie ossigeno e uccide la purezza dell’entusiasmo.

NUTRI CORPO E MENTE
Esercita il senso del gusto attraverso cibi che possano arricchire la tua energia vitale, anziché appesantirti e spegnere le tue risorse. Non esiste il cibo proibito. L’eccessivo controllo castra i tuoi bisogni fisici, così come le tue aspirazioni. Scegli cibo fresco e di origine locale: via libera alla frutta di stagione, verdure e alimenti cucinati in maniera semplice, conditi con un filo d’olio, ma smetti di vivere di proibizioni. Una fetta di torta può essere un piccolo dono deliziosamente utile in certe giornate. Quando scegliamo il cibo non per supplire a bisogni emozionali nascosti, ma con la gioia di un viaggio in cui godere dei sapori, allora ciò che mangiamo diviene pieno nutrimento.

CHE RAPPORTI COSTRUISCI?
Condividi ciò che senti, ciò che hai, ciò che desideri, sogni o hai imparato. Non importa che tu abbia figli, sia single oppure no: esercita l’istinto e scegli con attenzione le persone a cui senti di poter dare fiducia, sii generoso, perché ciò che oggi seminiamo, prima o poi raccoglieremo, nel bene o nel male. Quando condividi con persone autentiche paure e ansia diventano più facili da affrontare, mentre l’ispirazione cresce, se è supportata da chi davvero è parte della tua vita in maniera costruttiva e positiva. Prima di andare verso gli altri non dimenticare di trovare rifugio nell’unico spazio di silenzio dove si trova la chiave della tua pace: te stesso, che più di ogni altro dobbiamo imparare a ascoltare, amare, nutrire. E perdonare.