
STRUCCANTE NATURALE
Sai che l’olio strucca in maniera eccellente? Si dimostra molto efficace anche per rimuovere il make up pesante utilizzato nel mondo della moda e in teatro. Potendo scegliere è preferibile un olio leggero quale l’olio naturale di avocado o di riso, tuttavia anche l’olio di oliva possiede ottime qualità: versane alcune gocce su un batuffolo di cotone e massaggia delicatamente occhi e viso. Prima di agire ricorda di inumidire la pelle con un velo di acqua termale, tonico o acqua: grazie all’osmosi a contatto con l’acqua l’olio penetra nella pelle in profondità e struccarsi diventa più facile.

SCRUB ILLUMINANTE
L’epidermide è stanca e disidratata? Usa l’olio d’oliva per preparare una maschera nutriente: in una ciotola versa qualche cucchiaio di olio, miele e qualche goccia di limone oppure yogurt con cui stemperare e rendere più liquido il composto. Spalma questa maschera sulla pelle umida, sotto la doccia e attendi qualche minuto, poi risciacqua con acqua tiepida. La pelle risulterà immediatamente idratata e morbida. Olio e miele, cicatrizzante e antibatterico naturale, sono preziosi per la pelle e aiutano a guarire più velocemente i tagli causati dal freddo. In alternativa, puoi usare l’olio come base per uno scrub naturale: aggiungi in un ciotola un pugno di sale fino, poi massaggia su corpo e viso sotto la doccia. In un attimo l’epidermide apparirà luminosa, liscia e rivitalizzata.

CAREZZA LENITIVA
Mani secche e screpolate? Usa un impacco d’olio per un trattamento di bellezza naturale e mirato: puoi massaggiare le dita e infilarti un paio di guanti da tenere per tutta la notte, ti sveglierai con la pelle morbida e idratata. Se desideri uno scrub dolce, adatto anche per le labbra quando sono secche, mescola in una ciotola qualche cucchiaio d’olio e zucchero, poi strofina delicatamente e sciacqua: ricorda di massaggiare anche le unghie, le cuticole ne trarranno giovamento.

MASCHERA PER CAPELLI
Con l’olio è possibile preparare una maschera per capelli nutriente, adatta per i capelli secchi. In una ciotola mescola qualche cucchiaio di olio, yogurt e miele, poi massaggia sui capelli e avvolgi la testa con un foglio di plastica trasparente in modo da lasciare in posa per 20 minuti circa. Un vecchio rimedio della nonna consiste nel mescolare olio, succo di limone e due tuorli d’uovo: il risultato ti darà capelli lucenti e brillanti, ma attenzione se hai il tempo contato, occorre sciacquare con molta accuratezza. Per rendere definiti i ricci metti a bollire una manciata di semi di lino, poi con un cucchiaio togli la schiuma che si sarà formata sulla superficie: puoi usarla per massaggiare le punte insieme all’olio, una cura di bellezza ottima anche in vacanza quando l’acqua salata rischia di disidratare i capelli.