
Per chi vuole passare un week-end del primo maggio particolare, tra cultura e odori di una terra da scoprire, il festival A Tutto Volume è l’occasione giusta, per una tre giorni, dal 29 aprile al 1° maggio, all’insegna della letteratura e di incontri con scrittori a Ragusa, la città dei ponti, l’isola nell’isola, l’altra Sicilia, com’è stata definita il capoluogo siculo proprio da letterali

Una ventina tra i migliori scrittori italiani dell’ultimo anno editoriale, insieme a lettori e curiosi, invaderà gioiosamente piazze e cortili, strade e vicoli, chiese e palazzi storici, librerie e caffè, osterie e botteghe dell’intero centro storico di Ragusa e Ibla.
Spazio alle voci più diverse, dalla saggistica d’attualità alla narrativa, dal giallo al genere memorialistico, dall’arte alla poesia e alla ricerca spirituale. E così come sono presenti saggisti (Roger Abravanel e Luca D’Agnese, Innocenzo Cipolletta…) o narratori (da Marco Presta a Enrico Vaime) o autori affermati (come Giovanni Minoli o Aldo Cazzullo, nella foto) si alterneranno giovani talentuosi (come Viola Di Grado).

Lo spirito di A Tutto Volume, alla sua seconda edizione, (che si svolge contemporaneamente al mese di promozione nazionale della lettura indetto dal Centro per il Libro) è quello di coinvolgere in una vera e propria festa del libro tutto il territorio e le energie locali insieme a cittadini, turisti e appassionati in una tre-giorni di letture, incontri e presentazioni.
(Nella foto la copertina del libro di Francesca Lancini, Senza tacchi)

A Tutto Volume, oltre a essere il primo festival siciliano dedicato interamente ed esclusivamente ai libri, vuole essere anche un’occasione per invitare
appassionati e visitatori a scoprire lo straordinario fascino di Ragusa, con i suoi gioielli barocchi e i ben 18 siti riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità.
L’ingresso a tutti gli incontri è gratuito. Il direttore scientifico del festival è il giornalista e scrittore Roberto Ippolito.
(Nella foto la giovane scrittrice Alessia Gazzola)