Al cinema: La verità è che non gli piaci abbastanza
Arriva il film tratto dal bestseller omonimo scritto da due sceneggiatori di "Sex and the City". Un cast di star per una commedia romantica... ma non troppo
20.03.2009

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

Esce nelle sale La verità è che non gli piaci abbastanza, il film tratto dal libro omonimo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, entrambi sceneggiatori di Sex and the City (il libro è edito da Salani Editore). La commedia racconta le storie di un gruppo di ventenni-trentenni di Baltimora e le loro peripezie sentimentali, incentrate su fraintendimenti ed equivoci tra personaggi di sesso opposto.
Protagonisti un gran numero di star: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly e Scarlett Johansson. Il regista è Ken Kwapis.
Il libro La verità è che non gli piaci abbastanza ha avuto un successone negli Stati Uniti (il titolo originale è He is just not that into you). È un vademecum ironico ma efficace da utilizzare ogniqualvolta il nostro orgoglio (la nostra insicurezza, forse) ci spinge a trovare giustificazioni alle scuse (spesso stupide e assurde) usate da un uomo quando "non gli piaciamo abbastanza". I precetti da utilizzare per vivere al meglio le nostre storie si possono riassumere nella formula "Se non ti telefona (non ti chiede di uscire, non ti chiede di sposarlo e così via), non gli piaci abbastanza". Con in mente questa semplice regoletta, è più facile smetterla di crearsi inutili (e dannosi) castelli in aria e giungere a una consapevole e giocosa rassegnazione. Che non vuol dire abbandonarsi alla delusione, ma fortificare la fiducia in noi stesse.
Test: scopri quale personaggio del film sei
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Come lasciarsi... al cinema

La verità è che non gli piaci abbastanza (Salani Editore), il bestseller da cui è tratto l'omonimo film con Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly, Kevin Connolly, Bradley Cooper, Ginnifer Goodwin, Scarlett Johansson e Justin Long, al cinema dal 20 marzo.
Di che cosa parla. Lui le racconta e tu te le bevi: scuse, bugie, giustificazioni, tutte belle parole, spesso anche profonde e apparentemente sensate. Peccato che vadano a cozzare con le sue azioni, che invece urlano, chiaro e tondo: "Non mi piaci abbastanza...". E se non ci pensa lui a giustificarsi, ci pensi tu, arrovellandoti, ossessionando le amiche, sprecando lacrime e sonno: "Forse non vuole rovinare la nostra amicizia", "Non è colpa sua, ma della sua famiglia", "Ha paura di soffrire di nuovo".
È ora che tu apra gli occhi. Il suo comportamento non è strano, non è contraddittorio: se un uomo ti vuole, te lo fa capire. Se non ti vuole, invece cerca di svicolare, si nasconde dietro mille scuse, e magari è capace addirittura di dare la colpa a te! In questa guida, due sceneggiatori della fortunata serie televisiva Sex and the City, un uomo, ex campione di scuse, e una donna, campionessa in carica di seghe mentali, insegnano come riconoscere le giustificazioni vere da quelle false: un esilarante botta e risposta fra donne in crisi e l'esperto, consigli, rivelazioni, divieti, aneddoti personali, esercizi pratici, per non perdere altro tempo e smettere di farsi illusioni.
Un libro senza mezzi termini, divertente, ironico, acuto, e di una franchezza salutare che aiuta a smascherare le scuse che gli uomini raccontano e le donne si bevono.
Greg Behrendt, Liz Tuccillo
La verità è che non gli piaci abbastanza
Salani Editore
pagine 199
euro 13,00
Quello che gli uomini non diranno mai a una donna
Test: scopri quale personaggio del film sei