
Preceduto da molte polemiche in rete e da numerosi gruppi di Facebook volti a “boicottarlo” per proteggere la memoria del classico di Mario Monicelli, il 16 marzo esce nei cinema italiani Amici Miei – Come tutto ebbe inizio, una commedia ispirata all’immortale Amici Miei ma in cui l’ambientazione si sposta nella Firenze del quindicesimo secolo.
I protagonisti di questo “ripensamento” del capolavoro del cinema italiano sono Christian De Sica, Massimo Ghini, Giorgio Panariello, Michele Placido e Paolo Hendel, che ieri hanno presentato il film al cinema Adriano di Roma.

Preceduto da molte polemiche in rete e da numerosi gruppi di Facebook volti a “boicottarlo” per proteggere la memoria del classico di Mario Monicelli, il 16 marzo esce nei cinema italiani Amici Miei – Come tutto ebbe inizio, una commedia ispirata all’immortale Amici Miei ma in cui l’ambientazione si sposta nella Firenze del quindicesimo secolo.
I protagonisti di questo “ripensamento” del capolavoro del cinema italiano sono Christian De Sica, Massimo Ghini, Giorgio Panariello, Michele Placido e Paolo Hendel, che ieri hanno presentato il film al cinema Adriano di Roma.

Preceduto da molte polemiche in rete e da numerosi gruppi di Facebook volti a “boicottarlo” per proteggere la memoria del classico di Mario Monicelli, il 16 marzo esce nei cinema italiani Amici Miei – Come tutto ebbe inizio, una commedia ispirata all’immortale Amici Miei ma in cui l’ambientazione si sposta nella Firenze del quindicesimo secolo.
I protagonisti di questo “ripensamento” del capolavoro del cinema italiano sono Christian De Sica, Massimo Ghini, Giorgio Panariello, Michele Placido e Paolo Hendel, che ieri hanno presentato il film al cinema Adriano di Roma.

Preceduto da molte polemiche in rete e da numerosi gruppi di Facebook volti a “boicottarlo” per proteggere la memoria del classico di Mario Monicelli, il 16 marzo esce nei cinema italiani Amici Miei – Come tutto ebbe inizio, una commedia ispirata all’immortale Amici Miei ma in cui l’ambientazione si sposta nella Firenze del quindicesimo secolo.
I protagonisti di questo “ripensamento” del capolavoro del cinema italiano sono Christian De Sica, Massimo Ghini, Giorgio Panariello, Michele Placido e Paolo Hendel, che ieri hanno presentato il film al cinema Adriano di Roma.

Preceduto da molte polemiche in rete e da numerosi gruppi di Facebook volti a “boicottarlo” per proteggere la memoria del classico di Mario Monicelli, il 16 marzo esce nei cinema italiani Amici Miei – Come tutto ebbe inizio, una commedia ispirata all’immortale Amici Miei ma in cui l’ambientazione si sposta nella Firenze del quindicesimo secolo.
I protagonisti di questo “ripensamento” del capolavoro del cinema italiano sono Christian De Sica, Massimo Ghini, Giorgio Panariello, Michele Placido e Paolo Hendel, che ieri hanno presentato il film al cinema Adriano di Roma.

Preceduto da molte polemiche in rete e da numerosi gruppi di Facebook volti a “boicottarlo” per proteggere la memoria del classico di Mario Monicelli, il 16 marzo esce nei cinema italiani Amici Miei – Come tutto ebbe inizio, una commedia ispirata all’immortale Amici Miei ma in cui l’ambientazione si sposta nella Firenze del quindicesimo secolo.
I protagonisti di questo “ripensamento” del capolavoro del cinema italiano sono Christian De Sica, Massimo Ghini, Giorgio Panariello, Michele Placido e Paolo Hendel, che ieri hanno presentato il film al cinema Adriano di Roma.

Preceduto da molte polemiche in rete e da numerosi gruppi di Facebook volti a “boicottarlo” per proteggere la memoria del classico di Mario Monicelli, il 16 marzo esce nei cinema italiani Amici Miei – Come tutto ebbe inizio, una commedia ispirata all’immortale Amici Miei ma in cui l’ambientazione si sposta nella Firenze del quindicesimo secolo.
I protagonisti di questo “ripensamento” del capolavoro del cinema italiano sono Christian De Sica, Massimo Ghini, Giorgio Panariello, Michele Placido e Paolo Hendel, che ieri hanno presentato il film al cinema Adriano di Roma.

Preceduto da molte polemiche in rete e da numerosi gruppi di Facebook volti a “boicottarlo” per proteggere la memoria del classico di Mario Monicelli, il 16 marzo esce nei cinema italiani Amici Miei – Come tutto ebbe inizio, una commedia ispirata all’immortale Amici Miei ma in cui l’ambientazione si sposta nella Firenze del quindicesimo secolo.
I protagonisti di questo “ripensamento” del capolavoro del cinema italiano sono Christian De Sica, Massimo Ghini, Giorgio Panariello, Michele Placido e Paolo Hendel, che ieri hanno presentato il film al cinema Adriano di Roma.

Preceduto da molte polemiche in rete e da numerosi gruppi di Facebook volti a “boicottarlo” per proteggere la memoria del classico di Mario Monicelli, il 16 marzo esce nei cinema italiani Amici Miei – Come tutto ebbe inizio, una commedia ispirata all’immortale Amici Miei ma in cui l’ambientazione si sposta nella Firenze del quindicesimo secolo.
I protagonisti di questo “ripensamento” del capolavoro del cinema italiano sono Christian De Sica, Massimo Ghini, Giorgio Panariello, Michele Placido e Paolo Hendel, che ieri hanno presentato il film al cinema Adriano di Roma.

Preceduto da molte polemiche in rete e da numerosi gruppi di Facebook volti a “boicottarlo” per proteggere la memoria del classico di Mario Monicelli, il 16 marzo esce nei cinema italiani Amici Miei – Come tutto ebbe inizio, una commedia ispirata all’immortale Amici Miei ma in cui l’ambientazione si sposta nella Firenze del quindicesimo secolo.
I protagonisti di questo “ripensamento” del capolavoro del cinema italiano sono Christian De Sica, Massimo Ghini, Giorgio Panariello, Michele Placido e Paolo Hendel, che ieri hanno presentato il film al cinema Adriano di Roma.