
Legni consumati dalle onde, recuperati in riva al mare, sassi e rametti verniciati di bianco inventano accessori e decori. Al posto della tovaglia, un runner di lino a trama grossa, decorato con scritte e con un grande stemma, tutti dipinti a mano; copre soltanto parzialmente il piano del tavolo, realizzato con assi di legno grezzo. Tutto è stato preparato in poco tempo, il risultato è una piccola scenografia in grado di trasmettere tutto l’affetto per l’amico cui il pranzo è dedicato

CIOTOLE A TEMA
L’antipasto di pesce si serve nelle conchiglie: perfette per contenere, per esempio, una tartare di spada o tonno. Ma le puoi utilizzare anche per il sorbetto di limone o una macedonia di verdure.

IL MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA sul piatto dell’invitato è il punto di partenza per una caccia al tesoro che si svolgerà al momento dell’aperitivo. Il tesoro da recuperare sarà un regalo di compleanno o un pensiero di benvenuto per l’amico che ha appena raggiunto la compagnia in vacanza.
COSA OCCORRE: una bottiglia di Coca Cola; un po’ di spago; qualche piuma; carta e penna
COME SI FA: su un foglietto scrivi il nome dell’invitato e legalo con lo spago, insieme a una piuma,
attorno al collo della bottiglia. Inserisci all’interno il messaggio in modo che però sia facile recuperarlo.

PER APPOGGIARE I PIATTI DA PORTATA puoi utilizzare legnetti legati tra loro oppure dei legni grezzi spezzati in modo casuale passati con una mano di smalto bianco all’acqua.
COSA OCCORRE: Legnetti levigati dal mare lunghi circa 35/40 cm; spago bianco; forbici.
COME SI FA: Raccogli sulla spiaggia dei legnetti più o meno della stessa lunghezza e dello stesso diametro; fai anche attenzione che siano abbastanza diritti. Mettili uno accanto all’altro sul piano del tavolo. Taglia un pezzo di spago di circa cm 150 e appoggia sulla metà il primo legnetto; legalo con un doppio nodo. Di seguito al primo lega il secondo e così via con gli altri. Taglia un altro pezzo di spago e fai un’altra serie di legature in corrispondenza dell’altra estremità dei legnetti.

MINIBOTTIGLIE LEGATE FRA LORO, qualche fiore spontaneo e una piccola conchiglia con scritto all’interno il nome dell’invitato.
COSA OCCORRE: Alcune bottigliette tipo provetta (vanno bene anche quelle che contengono i liofilizzati per neonati); spago; trapano da hobbistica o colla a caldo; conchiglia; pennarello.
COME SI FA: Lega insieme 4 o 5 provette. Fora con il trapano la conchiglia per fissare lo spago o incollalo con una goccia di colla a caldo; legala alle provette e scrivi il nome.

FOTO RICORDO…
… e ancora idee sul tema del mare. Se riesci ad avere accesso alle foto di famiglia, puoi utilizzarle per creare il segnaposto: l’idea divertente è però quella di scegliere le foto di quando gli amici erano bambini. Fanne delle copie in bianco e nero e tagliale in misura. Per tenerle diritte utilizza qualche sasso preso in riva al mare.

LA TOVAGLIA che sembra uscita dalla cambusa dei pirati
COSA OCCORRE: Un vecchio telo di lino a trama grossa (si può trovare ai mercatini delle pulci); colore per tessuto nero; pennello; matita.
COME SI FA: Ingrandisci il disegno di uno stemma e riportalo a matita sul telo. Proteggi il piano del tavolo su cui lavori con della plastica, stendivi sopra il telo da decorare fermandolo con nastro adesivo; ripassa il disegno con il pennello e il colore per tessuto. La data e le scritte sono realizzate con la tecnica dello stencil. Per questo, procurati le mascherine dei numeri e dell’alfabeto e gli appositi pennelli a tampone.