Hai la possibilità di ricevere un invito per l’anteprima di Un altro mondo. Scopri come fare
Fino a dove è stato capace di portarti l’amore per un bambino? Raccontaci la tua storia su Facebook!

Silvio Muccino torna al cinema con un film di cui è protagonista e regista, Un altro mondo. Il film, nelle sale a partire dal 22 dicembre, esce a due anni di distanza da Parlami d’amore, pellicola di cui Silvio Muccino è stato interprete, regista e sceneggiatore.
Un altro mondo è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista, autrice e sceneggiatrice con la quale Muccino scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo Parlami d’amore, poi portato sullo schermo.
La trama. Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza, Livia (Isabella Ragonese), in mezzo ad amici che come lui dormono di giorno e vivono di notte. Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché gli resta ormai poco da vivere. Andrea, mosso più da rancore che da pietà filiale, vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Ma una volta arrivato in Africa scopre di avere un fratellastro, un bambino di otto anni (Michael Rainey jr) che il padre ha avuto da una donna africana e di cui si trova a essere il tutore legale.
Comincia a questo punto per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare, un viaggio che lo obbligherà a confrontarsi con un problema che potrebbe stravolgere gli equilibri della sua vita: ovvero accogliere il piccolo Charlie, oppure abbandonarlo e tornare in Italia come se niente fosse. A dieci ore di volo da lì c’è il suo mondo che lo aspetta e dove tutto può ricominciare uguale a prima.
E se invece fosse possibile un altro mondo? Un mondo in cui si può vivere e amare senza l’ingombro di ferite mai cicatrizzate? Un mondo in cui è possibile superare quella distanza che ci divide dalla sostanza dell’amore?
Un altro mondo è la storia di una crescita, di una trasformazione che porterà i protagonisti a guardare e ad accettare la parte più fragile e vulnerabile di loro stessi: quella che ancora non riesce a fare i conti col proprio passato.
Vuoi vedere Un altro mondo in anteprima? Vai sul sito www.unaltromondo.com e scopri come prenotare il tuo invito!
Silvio Muccino parla del film: guarda il video
Carla Vangelista parla del libro: guarda il video
Il sito ufficiale di Un altro mondo
Trovi il film anche su Facebook e su Twitter

Silvio Muccino torna al cinema con un film di cui è protagonista e regista, Un altro mondo. Il film, nelle sale a partire dal 22 dicembre, esce a due anni di distanza da Parlami d’amore, pellicola di cui Silvio Muccino è stato interprete, regista e sceneggiatore.
Un altro mondo è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista, autrice e sceneggiatrice con la quale Muccino scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo Parlami d’amore, poi portato sullo schermo.
La trama. Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza, Livia (Isabella Ragonese), in mezzo ad amici che come lui dormono di giorno e vivono di notte. Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché gli resta ormai poco da vivere. Andrea, mosso più da rancore che da pietà filiale, vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Ma una volta arrivato in Africa scopre di avere un fratellastro, un bambino di otto anni (Michael Rainey jr) che il padre ha avuto da una donna africana e di cui si trova a essere il tutore legale.
Comincia a questo punto per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare, un viaggio che lo obbligherà a confrontarsi con un problema che potrebbe stravolgere gli equilibri della sua vita: ovvero accogliere il piccolo Charlie, oppure abbandonarlo e tornare in Italia come se niente fosse. A dieci ore di volo da lì c’è il suo mondo che lo aspetta e dove tutto può ricominciare uguale a prima.
E se invece fosse possibile un altro mondo? Un mondo in cui si può vivere e amare senza l’ingombro di ferite mai cicatrizzate? Un mondo in cui è possibile superare quella distanza che ci divide dalla sostanza dell’amore?
Un altro mondo è la storia di una crescita, di una trasformazione che porterà i protagonisti a guardare e ad accettare la parte più fragile e vulnerabile di loro stessi: quella che ancora non riesce a fare i conti col proprio passato.
Vuoi vedere Un altro mondo in anteprima? Vai sul sito www.unaltromondo.com e scopri come prenotare il tuo invito!
Silvio Muccino parla del film: guarda il video
Carla Vangelista parla del libro: guarda il video
Il sito ufficiale di Un altro mondo
Trovi il film anche su Facebook e su Twitter

Silvio Muccino torna al cinema con un film di cui è protagonista e regista, Un altro mondo. Il film, nelle sale a partire dal 22 dicembre, esce a due anni di distanza da Parlami d’amore, pellicola di cui Silvio Muccino è stato interprete, regista e sceneggiatore.
Un altro mondo è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista, autrice e sceneggiatrice con la quale Muccino scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo Parlami d’amore, poi portato sullo schermo.
La trama. Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza, Livia (Isabella Ragonese), in mezzo ad amici che come lui dormono di giorno e vivono di notte. Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché gli resta ormai poco da vivere. Andrea, mosso più da rancore che da pietà filiale, vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Ma una volta arrivato in Africa scopre di avere un fratellastro, un bambino di otto anni (Michael Rainey jr) che il padre ha avuto da una donna africana e di cui si trova a essere il tutore legale.
Comincia a questo punto per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare, un viaggio che lo obbligherà a confrontarsi con un problema che potrebbe stravolgere gli equilibri della sua vita: ovvero accogliere il piccolo Charlie, oppure abbandonarlo e tornare in Italia come se niente fosse. A dieci ore di volo da lì c’è il suo mondo che lo aspetta e dove tutto può ricominciare uguale a prima.
E se invece fosse possibile un altro mondo? Un mondo in cui si può vivere e amare senza l’ingombro di ferite mai cicatrizzate? Un mondo in cui è possibile superare quella distanza che ci divide dalla sostanza dell’amore?
Un altro mondo è la storia di una crescita, di una trasformazione che porterà i protagonisti a guardare e ad accettare la parte più fragile e vulnerabile di loro stessi: quella che ancora non riesce a fare i conti col proprio passato.
Vuoi vedere Un altro mondo in anteprima? Vai sul sito www.unaltromondo.com e scopri come prenotare il tuo invito!
Silvio Muccino parla del film: guarda il video
Carla Vangelista parla del libro: guarda il video
Il sito ufficiale di Un altro mondo
Trovi il film anche su Facebook e su Twitter

Silvio Muccino torna al cinema con un film di cui è protagonista e regista, Un altro mondo. Il film, nelle sale a partire dal 22 dicembre, esce a due anni di distanza da Parlami d’amore, pellicola di cui Silvio Muccino è stato interprete, regista e sceneggiatore.
Un altro mondo è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista, autrice e sceneggiatrice con la quale Muccino scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo Parlami d’amore, poi portato sullo schermo.
La trama. Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza, Livia (Isabella Ragonese), in mezzo ad amici che come lui dormono di giorno e vivono di notte. Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché gli resta ormai poco da vivere. Andrea, mosso più da rancore che da pietà filiale, vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Ma una volta arrivato in Africa scopre di avere un fratellastro, un bambino di otto anni (Michael Rainey jr) che il padre ha avuto da una donna africana e di cui si trova a essere il tutore legale.
Comincia a questo punto per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare, un viaggio che lo obbligherà a confrontarsi con un problema che potrebbe stravolgere gli equilibri della sua vita: ovvero accogliere il piccolo Charlie, oppure abbandonarlo e tornare in Italia come se niente fosse. A dieci ore di volo da lì c’è il suo mondo che lo aspetta e dove tutto può ricominciare uguale a prima.
E se invece fosse possibile un altro mondo? Un mondo in cui si può vivere e amare senza l’ingombro di ferite mai cicatrizzate? Un mondo in cui è possibile superare quella distanza che ci divide dalla sostanza dell’amore?
Un altro mondo è la storia di una crescita, di una trasformazione che porterà i protagonisti a guardare e ad accettare la parte più fragile e vulnerabile di loro stessi: quella che ancora non riesce a fare i conti col proprio passato.
Vuoi vedere Un altro mondo in anteprima? Vai sul sito www.unaltromondo.com e scopri come prenotare il tuo invito!
Silvio Muccino parla del film: guarda il video
Carla Vangelista parla del libro: guarda il video
Il sito ufficiale di Un altro mondo
Trovi il film anche su Facebook e su Twitter

Silvio Muccino torna al cinema con un film di cui è protagonista e regista, Un altro mondo. Il film, nelle sale a partire dal 22 dicembre, esce a due anni di distanza da Parlami d’amore, pellicola di cui Silvio Muccino è stato interprete, regista e sceneggiatore.
Un altro mondo è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista, autrice e sceneggiatrice con la quale Muccino scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo Parlami d’amore, poi portato sullo schermo.
La trama. Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza, Livia (Isabella Ragonese), in mezzo ad amici che come lui dormono di giorno e vivono di notte. Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché gli resta ormai poco da vivere. Andrea, mosso più da rancore che da pietà filiale, vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Ma una volta arrivato in Africa scopre di avere un fratellastro, un bambino di otto anni (Michael Rainey jr) che il padre ha avuto da una donna africana e di cui si trova a essere il tutore legale.
Comincia a questo punto per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare, un viaggio che lo obbligherà a confrontarsi con un problema che potrebbe stravolgere gli equilibri della sua vita: ovvero accogliere il piccolo Charlie, oppure abbandonarlo e tornare in Italia come se niente fosse. A dieci ore di volo da lì c’è il suo mondo che lo aspetta e dove tutto può ricominciare uguale a prima.
E se invece fosse possibile un altro mondo? Un mondo in cui si può vivere e amare senza l’ingombro di ferite mai cicatrizzate? Un mondo in cui è possibile superare quella distanza che ci divide dalla sostanza dell’amore?
Un altro mondo è la storia di una crescita, di una trasformazione che porterà i protagonisti a guardare e ad accettare la parte più fragile e vulnerabile di loro stessi: quella che ancora non riesce a fare i conti col proprio passato.
Vuoi vedere Un altro mondo in anteprima? Vai sul sito www.unaltromondo.com e scopri come prenotare il tuo invito!
Silvio Muccino parla del film: guarda il video
Carla Vangelista parla del libro: guarda il video
Il sito ufficiale di Un altro mondo
Trovi il film anche su Facebook e su Twitter

Silvio Muccino torna al cinema con un film di cui è protagonista e regista, Un altro mondo. Il film, nelle sale a partire dal 22 dicembre, esce a due anni di distanza da Parlami d’amore, pellicola di cui Silvio Muccino è stato interprete, regista e sceneggiatore.
Un altro mondo è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista, autrice e sceneggiatrice con la quale Muccino scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo Parlami d’amore, poi portato sullo schermo.
La trama. Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza, Livia (Isabella Ragonese), in mezzo ad amici che come lui dormono di giorno e vivono di notte. Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché gli resta ormai poco da vivere. Andrea, mosso più da rancore che da pietà filiale, vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Ma una volta arrivato in Africa scopre di avere un fratellastro, un bambino di otto anni (Michael Rainey jr) che il padre ha avuto da una donna africana e di cui si trova a essere il tutore legale.
Comincia a questo punto per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare, un viaggio che lo obbligherà a confrontarsi con un problema che potrebbe stravolgere gli equilibri della sua vita: ovvero accogliere il piccolo Charlie, oppure abbandonarlo e tornare in Italia come se niente fosse. A dieci ore di volo da lì c’è il suo mondo che lo aspetta e dove tutto può ricominciare uguale a prima.
E se invece fosse possibile un altro mondo? Un mondo in cui si può vivere e amare senza l’ingombro di ferite mai cicatrizzate? Un mondo in cui è possibile superare quella distanza che ci divide dalla sostanza dell’amore?
Un altro mondo è la storia di una crescita, di una trasformazione che porterà i protagonisti a guardare e ad accettare la parte più fragile e vulnerabile di loro stessi: quella che ancora non riesce a fare i conti col proprio passato.
Vuoi vedere Un altro mondo in anteprima? Vai sul sito www.unaltromondo.com e scopri come prenotare il tuo invito!
Il sito ufficiale di Un altro mondo
Trovi il film anche su Facebook e su Twitter

Silvio Muccino torna al cinema con un film di cui è protagonista e regista, Un altro mondo. Il film, nelle sale a partire dal 22 dicembre, esce a due anni di distanza da Parlami d’amore, pellicola di cui Silvio Muccino è stato interprete, regista e sceneggiatore.
Un altro mondo è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista, autrice e sceneggiatrice con la quale Muccino scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo Parlami d’amore, poi portato sullo schermo.
La trama. Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza, Livia (Isabella Ragonese), in mezzo ad amici che come lui dormono di giorno e vivono di notte. Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché gli resta ormai poco da vivere. Andrea, mosso più da rancore che da pietà filiale, vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Ma una volta arrivato in Africa scopre di avere un fratellastro, un bambino di otto anni (Michael Rainey jr) che il padre ha avuto da una donna africana e di cui si trova a essere il tutore legale.
Comincia a questo punto per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare, un viaggio che lo obbligherà a confrontarsi con un problema che potrebbe stravolgere gli equilibri della sua vita: ovvero accogliere il piccolo Charlie, oppure abbandonarlo e tornare in Italia come se niente fosse. A dieci ore di volo da lì c’è il suo mondo che lo aspetta e dove tutto può ricominciare uguale a prima.
E se invece fosse possibile un altro mondo? Un mondo in cui si può vivere e amare senza l’ingombro di ferite mai cicatrizzate? Un mondo in cui è possibile superare quella distanza che ci divide dalla sostanza dell’amore?
Un altro mondo è la storia di una crescita, di una trasformazione che porterà i protagonisti a guardare e ad accettare la parte più fragile e vulnerabile di loro stessi: quella che ancora non riesce a fare i conti col proprio passato.
Vuoi vedere Un altro mondo in anteprima? Vai sul sito www.unaltromondo.com e scopri come prenotare il tuo invito!
Il sito ufficiale di Un altro mondo
Trovi il film anche su Facebook e su Twitter

Silvio Muccino torna al cinema con un film di cui è protagonista e regista, Un altro mondo. Il film, nelle sale a partire dal 22 dicembre, esce a due anni di distanza da Parlami d’amore, pellicola di cui Silvio Muccino è stato interprete, regista e sceneggiatore.
Un altro mondo è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista, autrice e sceneggiatrice con la quale Muccino scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo Parlami d’amore, poi portato sullo schermo.
La trama. Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza, Livia (Isabella Ragonese), in mezzo ad amici che come lui dormono di giorno e vivono di notte. Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché gli resta ormai poco da vivere. Andrea, mosso più da rancore che da pietà filiale, vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Ma una volta arrivato in Africa scopre di avere un fratellastro, un bambino di otto anni (Michael Rainey jr) che il padre ha avuto da una donna africana e di cui si trova a essere il tutore legale.
Comincia a questo punto per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare, un viaggio che lo obbligherà a confrontarsi con un problema che potrebbe stravolgere gli equilibri della sua vita: ovvero accogliere il piccolo Charlie, oppure abbandonarlo e tornare in Italia come se niente fosse. A dieci ore di volo da lì c’è il suo mondo che lo aspetta e dove tutto può ricominciare uguale a prima.
E se invece fosse possibile un altro mondo? Un mondo in cui si può vivere e amare senza l’ingombro di ferite mai cicatrizzate? Un mondo in cui è possibile superare quella distanza che ci divide dalla sostanza dell’amore?
Un altro mondo è la storia di una crescita, di una trasformazione che porterà i protagonisti a guardare e ad accettare la parte più fragile e vulnerabile di loro stessi: quella che ancora non riesce a fare i conti col proprio passato.
Vuoi vedere Un altro mondo in anteprima? Vai sul sito www.unaltromondo.com e scopri come prenotare il tuo invito!
Il sito ufficiale di Un altro mondo
Trovi il film anche su Facebook e su Twitter

Silvio Muccino torna al cinema con un film di cui è protagonista e regista, Un altro mondo. Il film, nelle sale a partire dal 22 dicembre, esce a due anni di distanza da Parlami d’amore, pellicola di cui Silvio Muccino è stato interprete, regista e sceneggiatore.
Un altro mondo è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista, autrice e sceneggiatrice con la quale Muccino scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo Parlami d’amore, poi portato sullo schermo.
La trama. Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza, Livia (Isabella Ragonese), in mezzo ad amici che come lui dormono di giorno e vivono di notte. Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché gli resta ormai poco da vivere. Andrea, mosso più da rancore che da pietà filiale, vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Ma una volta arrivato in Africa scopre di avere un fratellastro, un bambino di otto anni (Michael Rainey jr) che il padre ha avuto da una donna africana e di cui si trova a essere il tutore legale.
Comincia a questo punto per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare, un viaggio che lo obbligherà a confrontarsi con un problema che potrebbe stravolgere gli equilibri della sua vita: ovvero accogliere il piccolo Charlie, oppure abbandonarlo e tornare in Italia come se niente fosse. A dieci ore di volo da lì c’è il suo mondo che lo aspetta e dove tutto può ricominciare uguale a prima.
E se invece fosse possibile un altro mondo? Un mondo in cui si può vivere e amare senza l’ingombro di ferite mai cicatrizzate? Un mondo in cui è possibile superare quella distanza che ci divide dalla sostanza dell’amore?
Un altro mondo è la storia di una crescita, di una trasformazione che porterà i protagonisti a guardare e ad accettare la parte più fragile e vulnerabile di loro stessi: quella che ancora non riesce a fare i conti col proprio passato.
Vuoi vedere Un altro mondo in anteprima? Vai sul sito www.unaltromondo.com e scopri come prenotare il tuo invito!
Il sito ufficiale di Un altro mondo
Trovi il film anche su Facebook e su Twitter

Silvio Muccino torna al cinema con un film di cui è protagonista e regista, Un altro mondo. Il film, nelle sale a partire dal 22 dicembre, esce a due anni di distanza da Parlami d’amore, pellicola di cui Silvio Muccino è stato interprete, regista e sceneggiatore.
Un altro mondo è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista, autrice e sceneggiatrice con la quale Muccino scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo Parlami d’amore, poi portato sullo schermo.
La trama. Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza, Livia (Isabella Ragonese), in mezzo ad amici che come lui dormono di giorno e vivono di notte. Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché gli resta ormai poco da vivere. Andrea, mosso più da rancore che da pietà filiale, vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Ma una volta arrivato in Africa scopre di avere un fratellastro, un bambino di otto anni (Michael Rainey jr) che il padre ha avuto da una donna africana e di cui si trova a essere il tutore legale.
Comincia a questo punto per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare, un viaggio che lo obbligherà a confrontarsi con un problema che potrebbe stravolgere gli equilibri della sua vita: ovvero accogliere il piccolo Charlie, oppure abbandonarlo e tornare in Italia come se niente fosse. A dieci ore di volo da lì c’è il suo mondo che lo aspetta e dove tutto può ricominciare uguale a prima.
E se invece fosse possibile un altro mondo? Un mondo in cui si può vivere e amare senza l’ingombro di ferite mai cicatrizzate? Un mondo in cui è possibile superare quella distanza che ci divide dalla sostanza dell’amore?
Un altro mondo è la storia di una crescita, di una trasformazione che porterà i protagonisti a guardare e ad accettare la parte più fragile e vulnerabile di loro stessi: quella che ancora non riesce a fare i conti col proprio passato.
Vuoi vedere Un altro mondo in anteprima? Vai sul sito www.unaltromondo.com e scopri come prenotare il tuo invito!
Il sito ufficiale di Un altro mondo
Trovi il film anche su Facebook e su Twitter

Silvio Muccino torna al cinema con un film di cui è protagonista e regista, Un altro mondo. Il film, nelle sale a partire dal 22 dicembre, esce a due anni di distanza da Parlami d’amore, pellicola di cui Silvio Muccino è stato interprete, regista e sceneggiatore.
Un altro mondo è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista, autrice e sceneggiatrice con la quale Muccino scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo Parlami d’amore, poi portato sullo schermo.
La trama. Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza, Livia (Isabella Ragonese), in mezzo ad amici che come lui dormono di giorno e vivono di notte. Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché gli resta ormai poco da vivere. Andrea, mosso più da rancore che da pietà filiale, vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Ma una volta arrivato in Africa scopre di avere un fratellastro, un bambino di otto anni (Michael Rainey jr) che il padre ha avuto da una donna africana e di cui si trova a essere il tutore legale.
Comincia a questo punto per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare, un viaggio che lo obbligherà a confrontarsi con un problema che potrebbe stravolgere gli equilibri della sua vita: ovvero accogliere il piccolo Charlie, oppure abbandonarlo e tornare in Italia come se niente fosse. A dieci ore di volo da lì c’è il suo mondo che lo aspetta e dove tutto può ricominciare uguale a prima.
E se invece fosse possibile un altro mondo? Un mondo in cui si può vivere e amare senza l’ingombro di ferite mai cicatrizzate? Un mondo in cui è possibile superare quella distanza che ci divide dalla sostanza dell’amore?
Un altro mondo è la storia di una crescita, di una trasformazione che porterà i protagonisti a guardare e ad accettare la parte più fragile e vulnerabile di loro stessi: quella che ancora non riesce a fare i conti col proprio passato.
Vuoi vedere Un altro mondo in anteprima? Vai sul sito www.unaltromondo.com e scopri come prenotare il tuo invito!
Il sito ufficiale di Un altro mondo
Trovi il film anche su Facebook e su Twitter

Silvio Muccino torna al cinema con un film di cui è protagonista e regista, Un altro mondo. Il film, nelle sale a partire dal 22 dicembre, esce a due anni di distanza da Parlami d’amore, pellicola di cui Silvio Muccino è stato interprete, regista e sceneggiatore.
Un altro mondo è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista, autrice e sceneggiatrice con la quale Muccino scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo Parlami d’amore, poi portato sullo schermo.
La trama. Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza, Livia (Isabella Ragonese), in mezzo ad amici che come lui dormono di giorno e vivono di notte. Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché gli resta ormai poco da vivere. Andrea, mosso più da rancore che da pietà filiale, vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Ma una volta arrivato in Africa scopre di avere un fratellastro, un bambino di otto anni (Michael Rainey jr) che il padre ha avuto da una donna africana e di cui si trova a essere il tutore legale.
Comincia a questo punto per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare, un viaggio che lo obbligherà a confrontarsi con un problema che potrebbe stravolgere gli equilibri della sua vita: ovvero accogliere il piccolo Charlie, oppure abbandonarlo e tornare in Italia come se niente fosse. A dieci ore di volo da lì c’è il suo mondo che lo aspetta e dove tutto può ricominciare uguale a prima.
E se invece fosse possibile un altro mondo? Un mondo in cui si può vivere e amare senza l’ingombro di ferite mai cicatrizzate? Un mondo in cui è possibile superare quella distanza che ci divide dalla sostanza dell’amore?
Un altro mondo è la storia di una crescita, di una trasformazione che porterà i protagonisti a guardare e ad accettare la parte più fragile e vulnerabile di loro stessi: quella che ancora non riesce a fare i conti col proprio passato.
Vuoi vedere Un altro mondo in anteprima? Vai sul sito www.unaltromondo.com e scopri come prenotare il tuo invito!
Il sito ufficiale di Un altro mondo
Trovi il film anche su Facebook e su Twitter

Silvio Muccino torna al cinema con un film di cui è protagonista e regista, Un altro mondo. Il film, nelle sale a partire dal 22 dicembre, esce a due anni di distanza da Parlami d’amore, pellicola di cui Silvio Muccino è stato interprete, regista e sceneggiatore.
Un altro mondo è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista, autrice e sceneggiatrice con la quale Muccino scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo Parlami d’amore, poi portato sullo schermo.
La trama. Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza, Livia (Isabella Ragonese), in mezzo ad amici che come lui dormono di giorno e vivono di notte. Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché gli resta ormai poco da vivere. Andrea, mosso più da rancore che da pietà filiale, vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Ma una volta arrivato in Africa scopre di avere un fratellastro, un bambino di otto anni (Michael Rainey jr) che il padre ha avuto da una donna africana e di cui si trova a essere il tutore legale.
Comincia a questo punto per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare, un viaggio che lo obbligherà a confrontarsi con un problema che potrebbe stravolgere gli equilibri della sua vita: ovvero accogliere il piccolo Charlie, oppure abbandonarlo e tornare in Italia come se niente fosse. A dieci ore di volo da lì c’è il suo mondo che lo aspetta e dove tutto può ricominciare uguale a prima.
E se invece fosse possibile un altro mondo? Un mondo in cui si può vivere e amare senza l’ingombro di ferite mai cicatrizzate? Un mondo in cui è possibile superare quella distanza che ci divide dalla sostanza dell’amore?
Un altro mondo è la storia di una crescita, di una trasformazione che porterà i protagonisti a guardare e ad accettare la parte più fragile e vulnerabile di loro stessi: quella che ancora non riesce a fare i conti col proprio passato.
Vuoi vedere Un altro mondo in anteprima? Vai sul sito www.unaltromondo.com e scopri come prenotare il tuo invito!
Il sito ufficiale di Un altro mondo
Trovi il film anche su Facebook e su Twitter

Silvio Muccino torna al cinema con un film di cui è protagonista e regista, Un altro mondo. Il film, nelle sale a partire dal 22 dicembre, esce a due anni di distanza da Parlami d’amore, pellicola di cui Silvio Muccino è stato interprete, regista e sceneggiatore.
Un altro mondo è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista, autrice e sceneggiatrice con la quale Muccino scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo Parlami d’amore, poi portato sullo schermo.
La trama. Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza, Livia (Isabella Ragonese), in mezzo ad amici che come lui dormono di giorno e vivono di notte. Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché gli resta ormai poco da vivere. Andrea, mosso più da rancore che da pietà filiale, vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Ma una volta arrivato in Africa scopre di avere un fratellastro, un bambino di otto anni (Michael Rainey jr) che il padre ha avuto da una donna africana e di cui si trova a essere il tutore legale.
Comincia a questo punto per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare, un viaggio che lo obbligherà a confrontarsi con un problema che potrebbe stravolgere gli equilibri della sua vita: ovvero accogliere il piccolo Charlie, oppure abbandonarlo e tornare in Italia come se niente fosse. A dieci ore di volo da lì c’è il suo mondo che lo aspetta e dove tutto può ricominciare uguale a prima.
E se invece fosse possibile un altro mondo? Un mondo in cui si può vivere e amare senza l’ingombro di ferite mai cicatrizzate? Un mondo in cui è possibile superare quella distanza che ci divide dalla sostanza dell’amore?
Un altro mondo è la storia di una crescita, di una trasformazione che porterà i protagonisti a guardare e ad accettare la parte più fragile e vulnerabile di loro stessi: quella che ancora non riesce a fare i conti col proprio passato.
Vuoi vedere Un altro mondo in anteprima? Vai sul sito www.unaltromondo.com e scopri come prenotare il tuo invito!
Il sito ufficiale di Un altro mondo
Trovi il film anche su Facebook e su Twitter

Silvio Muccino torna al cinema con un film di cui è protagonista e regista, Un altro mondo. Il film, nelle sale a partire dal 22 dicembre, esce a due anni di distanza da Parlami d’amore, pellicola di cui Silvio Muccino è stato interprete, regista e sceneggiatore.
Un altro mondo è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista, autrice e sceneggiatrice con la quale Muccino scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo Parlami d’amore, poi portato sullo schermo.
La trama. Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza, Livia (Isabella Ragonese), in mezzo ad amici che come lui dormono di giorno e vivono di notte. Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché gli resta ormai poco da vivere. Andrea, mosso più da rancore che da pietà filiale, vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Ma una volta arrivato in Africa scopre di avere un fratellastro, un bambino di otto anni (Michael Rainey jr) che il padre ha avuto da una donna africana e di cui si trova a essere il tutore legale.
Comincia a questo punto per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare, un viaggio che lo obbligherà a confrontarsi con un problema che potrebbe stravolgere gli equilibri della sua vita: ovvero accogliere il piccolo Charlie, oppure abbandonarlo e tornare in Italia come se niente fosse. A dieci ore di volo da lì c’è il suo mondo che lo aspetta e dove tutto può ricominciare uguale a prima.
E se invece fosse possibile un altro mondo? Un mondo in cui si può vivere e amare senza l’ingombro di ferite mai cicatrizzate? Un mondo in cui è possibile superare quella distanza che ci divide dalla sostanza dell’amore?
Un altro mondo è la storia di una crescita, di una trasformazione che porterà i protagonisti a guardare e ad accettare la parte più fragile e vulnerabile di loro stessi: quella che ancora non riesce a fare i conti col proprio passato.
Vuoi vedere Un altro mondo in anteprima? Vai sul sito www.unaltromondo.com e scopri come prenotare il tuo invito!
Il sito ufficiale di Un altro mondo
Trovi il film anche su Facebook e su Twitter

Silvio Muccino torna al cinema con un film di cui è protagonista e regista, Un altro mondo. Il film, nelle sale a partire dal 22 dicembre, esce a due anni di distanza da Parlami d’amore, pellicola di cui Silvio Muccino è stato interprete, regista e sceneggiatore.
Un altro mondo è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista, autrice e sceneggiatrice con la quale Muccino scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo Parlami d’amore, poi portato sullo schermo.
La trama. Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza, Livia (Isabella Ragonese), in mezzo ad amici che come lui dormono di giorno e vivono di notte. Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché gli resta ormai poco da vivere. Andrea, mosso più da rancore che da pietà filiale, vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Ma una volta arrivato in Africa scopre di avere un fratellastro, un bambino di otto anni (Michael Rainey jr) che il padre ha avuto da una donna africana e di cui si trova a essere il tutore legale.
Comincia a questo punto per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare, un viaggio che lo obbligherà a confrontarsi con un problema che potrebbe stravolgere gli equilibri della sua vita: ovvero accogliere il piccolo Charlie, oppure abbandonarlo e tornare in Italia come se niente fosse. A dieci ore di volo da lì c’è il suo mondo che lo aspetta e dove tutto può ricominciare uguale a prima.
E se invece fosse possibile un altro mondo? Un mondo in cui si può vivere e amare senza l’ingombro di ferite mai cicatrizzate? Un mondo in cui è possibile superare quella distanza che ci divide dalla sostanza dell’amore?
Un altro mondo è la storia di una crescita, di una trasformazione che porterà i protagonisti a guardare e ad accettare la parte più fragile e vulnerabile di loro stessi: quella che ancora non riesce a fare i conti col proprio passato.
Vuoi vedere Un altro mondo in anteprima? Vai sul sito www.unaltromondo.com e scopri come prenotare il tuo invito!
Il sito ufficiale di Un altro mondo
Trovi il film anche su Facebook e su Twitter

Un altro mondo, il nuovo film di Silvio Muccino che uscirà al cinema il 22 dicembre, è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista, autrice e sceneggiatrice con la quale Muccino scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo Parlami d’amore, poi portato sullo schermo.
Guarda il video in cui Carla Vangelista parla del suo romanzo
Vuoi vedere Un altro mondo in anteprima? Vai sul sito www.unaltromondo.com e scopri come prenotare il tuo invito!
Il sito ufficiale di Un altro mondo
Trovi il film anche su Facebook e su Twitter
Carla Vangelista
Feltrinelli
pp. 264
euro 16