
Punta al massimo
Magari ti è già successo: hai fatto una foto che ti piace. La stampi per metterla in cornice e scopri che è sgranata! Per evitarlo, prima di scattare ricordati di alzare la risoluzione al massimo.

Usa le gambe
Sì, sì, lo zoom è una tentazione irresistibile, ma riduce la qualità dell’immagine. Avvicinati a quello che stai riprendendo. Il telefonino ha un obiettivo grandangolare. Per i paesaggi e le panoramiche va bene, ma il formato giusto per un ritratto è quello fototessera.

Sfrutta la griglia sul display
Un trucco che ti fa migliorare l’immagine senza sforzo: dividi idealmente la tua fotografia in tre fette verticali. Spostati fino a quando il soggetto dell’immagine non si trova all’incrocio tra la fetta più esterna e la centrale (a destra o a sinistra è una tua scelta). Molti modelli di smartphone hanno una griglia che ti aiuta a trovare la posizione giusta.

Vuoi fotografare il tuo cane che corre al parco o tuo marito che fa running? Se sono vicini, per “congelare” il movimento ed evitare l’effetto mosso c’è un trucco: usa il flash.

Sii veloce
Lo smartphone è un tipo lento. Da quando tu tocchi il tasto di scatto a quando lui fa clic può passare quasi un secondo. Se c’è un’espressione o un movimento che ti piace devi riuscire ad anticiparli.

Secondo il ritrattista Piermarco Menini, che ha fotografato centinaia di celeb e che ha studiato questi consigli, per migliorare devi fare più scatti anche allo stesso soggetto, ed esercitarti a scegliere sempre il migliore. Quando ti senti più sicura osa anche fotografie mosse e inquadrature trasgressive. Sono quelle che fanno il pieno di like su Facebook e Instagram.

A scuola di clic
1. Il workshop: l’Istituto italiano di fotografia (guarda il sito) organizza Weekend con iPhone. Sabato scopri le potenzialità del tuo smartphone. Domenica fotografi e commenti il tuo portfolio con il docente Piermarco Menini.
2. Il tutorial: sul sito di thebeginnerslens trovi video (in inglese) in cui i migliori phonographers raccontano i segreti del mestiere.
3. Il corso: Sion Fullana e Anton Kawasaki sono mobile photographers di New York e organizzano corsi da seguire via Internet. Per iscriverti vai sul sito Mobilephotoworkshop.com.