Hai poco tempo? Dedica ogni giorno mezz’ora del tuo tempo alla casa: di volta in volta puoi scegliere un compito specifico da portare a termine. L’importante è usare le piccole strategie che ci aiutano a mantenere gli spazi sempre puliti e in ordine: lava i piatti e la cucina subito dopo cena e prima di uscire prenditi un attimo per rifare il letto. La regola d’oro per tutta la famiglia: le ciabatte! Secondo gli studi l’80% dello sporco di casa arriva dalle scarpe, un motivo in più per organizzare in maniera funzionale l’ingresso, con uno spazio da dedicare alle calzature e ai cappotti che mettiamo più spesso.

STRATEGIE SALVA TEMPO
Ogni casa è un piccolo universo fatto di necessità specifiche. Valuta ciò che è necessario fare più spesso e quando è possibile risparmiare tempo. L’aspirapolvere? Una volta alla settimana può bastare se lavori tutto il giorno fuori casa. Punta, invece, sulla cucina e il corridoio: passare la scopa negli ambienti che utilizziamo più spesso aiuta a mantenere più pulita la casa. Sfrutta la tecnologia per risparmiare tempo: l’addebito delle bollette sul conto corrente o su una carta di credito ricaricabile ti permette di evitare le file in posta e avere sotto controllo le spese di casa.

QUESTIONE DI ORGANIZZAZIONE
Crea un archivio… per tutto! Dedica un cassetto alla posta, le bollette e i conti di casa, dove aggiungere i documenti tuoi e del partner: consultarli sarà più facile. Se non sai dove si trova un certo oggetto, come potrai usarlo quando ti è veramente utile? Organizza per categoria in modo da suddividere gli attrezzi in una scatola speficifica, le medicine in un’altra, chiodi e viti nei vasetti riciclati della marmellata. In cucina posiziona pentole e attrezzi utili in un unico scaffale: l’importante è che le cose davvero utili siano a portata di mano.

RICICLO CREATIVO
Una vecchia scala? È perfetta per gli asciugamani in bagno o come supporto dove appendere tanti cestini, da appoggiare o fissare con un gancio: oltre a essere un elemento d’arredo originale, ti aiuterà a risparmiare spazio. Per gli accessori del make up sfrutta i barattoli della marmellata o un vaso da decorare con il découpage. Avvitando i barattoli ai ripiani della mensola avrai un posto in più, ideale per gli oggetti piccoli, i chiodi o la pasta. I vecchi cesti in vimini sono perfetti come portarivista oppure per riporre la biancheria da stirare, un tocco di romanticismo che aiuta anche l’organizzazione di casa.

ACCETTA IL DISORDINE
Apparentemente è un controsenso, invece può risultare strategico: dedicare un piccolo spazio al disordine aiuta l’ordine generale. Se in famiglia qualcuno ha la passione per il bricolage avere un tavolino dove lasciare attrezzi e oggetti è funzionale, perché permette di continuare il proprio hobby in qualsiasi momento e al tempo stesso contiene il caos. Vivere la casa come un laboratorio in cui dare spazio alla propria creatività è un modo per rilassarsi dopo il lavoro, dà modo di passare tempo libero in famiglia e ci rende più felici. L’importante è delimitare lo spazio a seconda delle esigenze reciproche.

OBIETTIVO LEGGEREZZA
Talvolta anche le case hanno problemi di… sovrappeso! Succede quando accumuliamo troppo: si moltiplicano riviste non lette, scadenze, oggetti da smaltire. L’abitudine a rimandare ha effetti negativi sullo stress, perché a lungo andare abbiamo l’antipatica sensazione di essere sommersi dalle cose da fare. Appendi una lavagna in cucina, sarà utile per appendere le bollette non appena arrivano e ricordare le scadenze. I vestiti troppo larghi o troppo stretti? Vederli indossati dalle amiche ti renderà più facile separartene. Riponi subito gli oggetti al loro posto, dopo averli utilizzati e insegna questa semplice abitudine anche ai bambini. Abitare uno spazio in ordine è una filosofia che ci aiuta a vivere meglio e portare armonia fra le pareti di casa.