ALL’ARIA APERTA
Sapersi godere i raggi del sole fa bene al corpo e allo spirito. Impara a ritagliare ogni giorno spazio per una passeggiata all’aria aperta.
Respira in profonda e inizia a rilassarti: il miglior antistress parte da noi.

SOLE E BUON UMORE
Sai che la luce è antidepressiva? Ognuno di noi può avvertire i positivi effetti di una giornata di sole: l’umore cambia, l’organismo avverte un’onda di energia e benessere. Secondo diversi studi il sole stimola la produzione di endorfine e ormoni sessuali, è antistress e rivitalizzante. Inoltre l’esposizione al sole aiuta a regolare i ritmi sonno veglia, combatte la depressione e disturbi dell’umore. La luce solare contribuisce a regolare la produzione di melatonina, migliorando il sonno.

BAGNI DI LUCE
La luce è fondamentale per regolare l’orologio biologico interno e percepire la forza vitale, insieme all’energia che, sia a livello fisico, sia a livello dell’umore, ci permette di vivere in maniera dinamica. Le ore in cui il sole nasce e la fascia fra le 8 e le 12 influenzano in modo particolarmente positivo il metabolismo: basta una passeggiata di 20-30 minuti per goderne i benefici. Se ti è possibile puoi compiere a piedi il tragitto verso il lavoro, oppure percorrere l’ultimo tratto, oppure utilizzare anche solo dieci minuti durante la mattinata o in pausa pranzo per affacciarti sul balcone o rilassarti qualche minuto al sole. La luce aiuta il rilassamento muscolare, la mobilità delle articolazioni e la fragilità ossea.

BENEFICI DELLA VITAMINA D
Durante un convegno organizzato dalla Facoltà di Medicina di Novara sono state esposte le indagini dell’American College of Cardiology di Washington: il team di ricerca ha coinvolto 1484 pazienti, riscontrando un deficit di vitamina D in 7 persone su 10 a cui era stata effettuata un’angiografia coronarica. Connessa con la salute del cuore, la vitamina D regola l’equilibrio dell’organismo e aiuta a fissare il calcio nelle ossa: sintetizzata dalla pelle attraverso l’azione del sole, rafforza il sistema immunitario. Secondo alcuni studi la luce sembra influenzare la prevenzione di malattie autoimmuni, quali sclerosi multipla, e disturbi come ipertensione, diabete, oltre a migliorare i livelli di fosforo nel sangue. Inoltre la vitamina D è particolarmente importante durante la fase di crescita dei bambini, per le donne in fase di gravidanza e allattamento.

EFFETTI DEL SOLE SUL CORPO
La luce è la fonte di vita sulla Terra, grazie a cui proliferano piante, fiori e le forme dell’esistenza a cui siamo abituati. Quando ci esponiamo al sole, aumenta la produzione di melanina, viene favorita la sintesi di vitamina D e i tessuti subiscono una profonda ossigenazione. Sai che una terapia a base di luce è consigliata anche per i casi di psoriasi e dermatite? Diversi studi hanno evidenziato il suo effetto benefico per la cura di malattie della pelle, oltre a un influsso positivo per il miglioramento delle difese immunitarie.