
PIATTI TRADIZIONALI
Conosci le puntarelle? Croccanti e leggermente amare, i mercati di Roma ne sono pieni e le vendono a prezzi bassissimi. Le puntarelle costituiscono una variante della cicoria e possono essere consumate sia crude, sia dopo una cottura leggera, meglio se al vapore o in padella con mezzo bicchiere d’acqua: tagliale nel senso dello stelo e usa un condimento leggero con un cucchiaio da tè di olio extravergine e un pizzico di peperoncino. La cicoria aiuta la digestione, ha proprietà disinfettanti e disintossicanti. Inoltre questa pianta aiuta a riequilibrare i livelli di glucosio e colesterolo, migliorando l’epidermide.

VERDURE DI STAGIONE
Ottimo al forno, in insalata oppure utilizzato per la preparazione di primi e secondi, il radicchio è ricco di antiossidanti e combatte l’invecchiamento cellulare, aiutando il buon funzionamento dell’intestino. Grazie alle proprietà depurative e il contenuto d’acqua, è un alimento prezioso perché facilita la digestione e disintossica, oltre a migliorare il metabolismo osseo e la salute cardiocircolatoria. Per un piatto unico dall’effetto detox non far mancare sulla sua tavola ingredienti di stagione quali asparagi, carciofi e cime di rapa.

TISANA ANTINFIAMMATORIA
Spesso dimenticata, l’ortica è un’erba selvatica preziosa per la salute: raccoglila nei campi o nelle zone verdi lontane dal traffico e mettila a seccare a testa in giù, potrai utilizzarla per l’infuso. L’ortica aiuta a depurare il sangue, combatte la ritenzione idrica e agisce migliorando le funzioni epatiche, oltre a possedere effetti benefici su pelle e capelli. Sconsigliata in gravidanza, è ottima assunta in tisana, estratto secco, tintura madre oppure succo, utile per pulire intestino e reni, ridurre l’iperacidificazione e sciogliere i depositi con un pieno di vitamine e minerali.

INSALATA DETOX
Sai che il tarassaco è ottimo anche in insalata? Raccogli le foglie più tenere nelle zone lontane dalla città e portalo in tavola per un piatto fresco e altamente detox, in cui aggiungere pomodori, sedano e finocchio, dall’effetto depurativo. Noto anche come dente di leone, il tarassaco era già utilizzato nel Medioevo: aiuta l’eliminazione dei calcoli renali e grazie al potassio agisce da blando lassativo, migliorando il lavoro di fegato e cistifellea. per favorire la diuresi puoi preparare piatti green a base di tarassaco, rucola, barbabietola, lattuga, prezzemolo e aglio.