Primo incontro “hot” con lui? Il sessuologo Willy Pasini consiglia di osservare il suo rapporto con il cibo. Se mangia e poi vuole fare l’amore è un tradizionalista. Ma se inverte le due cose è peggio: significa che qualcosa è andato storto.

Il primo consiglio di Davide Oldani è non avere fretta: il gioco “hot” inizia ancora prima di mettersi a tavola.
«Anche la preparazione di un cibo ha un aspetto sexy» dice Davide Oldani. «Che si può cogliere osservando il partner mentre cucina una cena speciale: guarda come si muove, il modo in cui tocca le pietanze e le assaggia, la cura con cui le mette nel piatto. In tutti questi gesti ci possono essere sensualità e malizia, un ottimo antipasto per scaldare il desiderio».
Ma cosa portare in tavola per una serata ad alto tasso erotico?

«Il massimo del godimento si ha con l’equilibrio dei contrasti» spiega lo chef. «Faccio un esempio: in uno dei miei piatti forti, la cipolla caramellata, si fondono il morbido della cipolla, il cremoso del gelato e il croccante della sfoglia. In bocca si sentono sia il dolce e sia il salato, il freddo e il caldo. Il palato viene così sollecitato da queste contrapposizioni di gusto e consistenza che il risultato, come mi assicura chi le assaggia, è un’esperienza fortemente legata al piacere».

Per un invito speciale, suggerisce lo chef, prova anche tu a preparare un semplice risotto mantecato con burro, Grana Padano e aceto di vino bianco.
Il tocco in più? Aggiungere del pane grattato (il croccante) tostato in un po’ di burro (la morbidezza) e del pepe nero (il piccante). Infine guarnire con una salsa al Marsala (la dolcezza). Abbinato alle bollicine garantisce una serata frizzante.

«Sfatiamo il mito che ci siano alimenti dal potere miracoloso» risponde Willy Pasini, psichiatra e sessuologo. «È provato però che, per le sostanze che contengono, alcuni attivano la libido».Vediamo quali.
IL PEPERONCINO
«Accelera il metabolismo, migliorando la circolazione sanguigna» dice Pasini. «In più, stimola i muscoli del perineo e dunque i genitali. Ecco spiegata la sua fama afrodisiaca».

«Le sue proprietà eccitanti sono dovute alla presenza di un ormone, l’androstendiolo, un derivato del testosterone che ha la capacità di alzare il desiderio femminile» spiega il sessuologo.

Viene definito “viagra orientale”. Il motivo? «È un vasodilatatore, quindi agisce sull’organismo migliorando l’afflusso di sangue verso gli organi sessuali» dice l’esperto.