INGREDIENTI DELLA NATURA
La camomilla, lenitiva e calmante, possiede un’azione preziosa per la pelle, sia degli adulti, sia per il benessere dei più piccoli.
Voglia di disintossicarsi, purificare, nutrire, coccolare: tante maschere per un’epidermide da curare giorno dopo giorno.
Scrub: hai mai provato a prepararlo tu? Economico e naturale, bastano pochi ingredienti sani… e 15 minuti tutti per te!

ENERGIZZANTE E PURIFICANTE
Taglia la buccia di un limone o un’arancia, poi posiziona le bucce in un contenitore, ricoperte da aceto di mele e lascia riposare per 36 ore. Usa una garza per filtrare e aggiungi acqua minerale o distillata al composto: ricorda che ti basta una minima quantità di bucce, poiché dovrai aggiungere quattro parti di acqua per una parte di aceto. L’alternativa? Puoi replicare lo stesso processo utilizzando il rosmarino: in un barattolo ricopri qualche rametto con l’aceto di mele, astringente e tonificante: dopo due o tre giorni versa acqua distillata o minerale. A piacere potrai aggiungere olio essenziale di rosa, gelsomino o lavanda.

NUTRIENTE E RILASSANTE
Fai bollire una tazza di acqua del rubinetto o acqua distillata, più pura, e aggiungi qualche cucchiaio di fiori di camomilla in modo da preparare un infuso concentrato. Riempi un contenitore con l’infuso e aggiungi qualche goccia di olio essenziale di limone: antisettico e antinfiammatorio, migliora la circolazione aiutando a combattere palpebre gonfie e stanche. Se desideri un effetto rilassante sostituisci l’olio essenziale di limone con quello di camomilla blu: a causa dell’alto contenuto di camazulene possiede una sfumatura che invoglia alla quiete grazie al colore blu e un profumo intenso. Calmante e antinfiammatorio, è utilizzato sulla pelle che fatica a guarire e può dare sollievo in caso di acne e eczemi. Se hai la pelle secca aggiungi al composto una piccola parte di olio di karitè, altamente nutritivo, oppure olio di germe di grano o avocado, ricco di vitamina E: prima di utilizzare il tonico scuoti il contenitore e conserva in frigorifero.

UN CLASSICO: L’ACQUA DI ROSE
Hai voglia di sperimentare una fresca versione fai da te dell’cqua di rose? Ti occorrono tanti petali di rosa: scegli le piante provenienti da roseti selvatici o orti, meglio se raccolti durante le prime ore dell’alba. Un tempo si utilizzava anche l’acqua piovana, considerata elisir di bellezza insieme alla rugiada; oggi potrai orientarti verso l’acqua distillata, più pura, o l’acqua minerale. Riempi un pentolino con i petali e l’acqua. Dopo aver portato a ebollizione, lascia macerare i petali nell’acqua calda per circa un’ora, poi filtra con un colino. Puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda o rosa. Conserva in frigorifero oppure negli stampini da ghiaccio in freezer: effetto tonificante assicurato.

RINFRESCANTE E ANTISTRESS
Prepara un infuso concentrato utilizzando con il tè nero, purificante e astringente o il tè verde, noto per l’azione antiossidante e lenitiva. Aggiungi olio essenziale di arancio dolce, antistress, levigante e ricco di vitamina C, ottimale contro rughe e segni del tempo, oppure olio essenziale di tea tree, antisettico e dal fresco profumo penetrante. Attenzione a non utilizzare l’olio essenziale di arancio o limone prima dell’esposizione al sole, poiché hanno un’azione fotosensibilizzante. L’alternativa? Numerose ricerche hanno confermato il potere stimolante dell’olio essenziale di rosmarino per la rigenerazione cellulare: antiossidante e deodorante, ti darà una sferzata di energia. Puoi utilizzare qualche goccia di olio essenziale oppure bollire acqua e rosmarino.