
Uno degli scenari più importanti a fare da sfondo alla saga di Harry Potter è senza dubbio il castello che ospita la scuola di Stregoneria di Hogwarts, luogo dove Harry e i suoi amici vivono e studiano. Quadri parlanti, scale che si spostano a loro piacere, elfi domestici che corrono da ogni parte, Hogwarts è un mondo magico dove i giovani maghi possono esercitarsi in pozioni e provare gli incantesimi più complessi.
In realtà la scuola di Hogwarts è il suggestivo castello di Alnwick, situato nel Nord-Est dell’Inghilterra.
Oltre al castello, la zona intorno ad Alnwick offre una natura rigogliosa, splendidi scorci e numerose spiagge da scoprire alloggiando al The White Swan Alnwick, 3 stelle (a partire da 56 euro per camera a notte).

In occasione dell’uscita del film le porte del castello di Alnwick verranno aperte ai fan del maghetto più famoso della letteratura che potranno seguire l’Harry Potter Tour, esplorando stanze e corridoi che hanno fatto da sfondo alle avventure dei loro beniamini.

La stazione di King’s Cross ha un ruolo chiave nella saga potteriana: rappresenta infatti il punto di connessione tra la Londra dei maghi e la Londra dei “babbani”. Tra i binari 9 e 10 si trova un binario segreto, il 9 ¾, che è raggiungibile oltrepassando un muro valicabile solo dai maghi, da cui parte il treno espresso per Hogwarts.
Nella vera stazione di King’s Cross, che si trova a Londra in zona Camden, i più curiosi possono farsi immortalare davanti al binario 9 ¾ dove è stato installato un carrello per i bagagli che entra per metà dentro al muro!
Per soggiornare a pochi passi dalla magica stazione Hotels.com suggerisce l’Hilton London Euston, 4 stelle (a partire da 118 euro per camera a notte), dal quale raggiungere in pochi minuti le principali attrazioni di Londra.

Gli aspiranti maghi non possono fare a meno di un giro a Diagon Alley, via in cui si trovano negozi in cui acquistare, oltre alle bacchette e ai testi scolastici di magia, anche mantelli, articoli per il Quidditch, gufi, creature magiche e molto altro. Diagon Alley, che compare diverse volte nel romanzi della saga e riveste particolare importanza nel capitolo conclusivo, è ispirata al mercato coperto di Leadenhall, che si trova vicino a Gracechurch, a Londra.
Leadenhall Market è un elegante mercato in stile vittoriano nel cuore della City, caratterizzato da arcate in ferro e tetto in vetro che danno al visitatore l’impressione di essere proiettato in un angolo della vecchia Londra, dove il tempo sembra essersi fermato.
Hotels.com suggerisce di pernottare al Chamberlain Hotel, 4 stelle (a partire da €153 per camera a notte), che si trova a poche centinaia di metri dalla famosa Tower of London, dalle rive del Tamigi e dai migliori negozi per lo shopping.

Nel capitolo conclusivo della saga Harry fugge da Lord Voldemort e i suoi seguaci e si rifugia nel nido d’amore dei neosposi Bill Weasley e Fleur Delacour: Villa Conchiglia. Si tratta di una romantica casa con il tetto completamente rivestito di conchiglie costruita sulla spiaggia: è qui che verrà sepolto l’elfo domestico Dobby e Harry convincerà Olivander a rivelargli importanti segreti.
Per ammirare dal vivo la ricostruzione di Villa Conchiglia bisogna raggiungere la spiaggia Freshwater West, sulla costa del Pembrokeshire, nel Galles Occidentale. La zona è l’unico parco nazionale costiero del Regno Unito e offre molte possibilità di svago come immersioni, vela e trekking.
A breve distanza si trova il Best Western Lamphey Court Hotel, 3 stelle, una villa in stile georgiano in cui rilassarsi dopo aver esplorato le bellezze naturali circostanti.