
Un’idea chic: i piatti da portata si impilano uno sull’altro e, come in un gioco di costruzioni, formano una bella casa (Palace di Seletti, 142 euro).

Per dare un tocco originale all’albero di Natale, ci vogliono le palle con le piume (Zara Home, da 6,99 euro).

Dopo il dessert, i cioccolatini si servono sull’alzatina in porcellana decorata (Gift Company, 49 euro).

Nel rispetto della tradizione, la corona di rami di abete e bacche da appendere sulla porta (Pine & Berries di SIA Home Fashion, 75 euro).

Il piccolo abat-jour Miniteca Victoria Grandeur, in tessuto e passamaneria, è anche un luminoso soprammobile (Flos, 98 euro).

L’albero in feltro rosso dà un tocco di colore alla tavola più classica (Yrsnö di Ikea a 4,99 euro).

Elegante il piatto in bianca porcellana finissima “spolverato” d’argento della collezione Celeste (Lsa International, 45 euro 4 pezzi).

Le palle di Natale bianche come la neve decorano l’albero delle Feste (Zara Home, da 6,90 euro).

Scintillanti e cangianti, le lampade Bourgie sono una concessione colorata all’arredo più tradizionale (Kartell, 206 euro).

Per i brindisi, un tocco di classe: il bicchiere della staffa con l’alce è in argento massiccio 925 e di produzione italiana artigianale (Belfiore, 929 euro).

Una festa speciale richiede calici delicati come Snöboll, in vetro, con decorazioni serigrafate (Ikea, 5,03 i 2 pezzi).

Ecco un servizio da caffè perfetto per il Natale (La dorée collezione Vanity, Versace Home, 130 euro la tazzina).

Comfort contemporaneo e colori naturali per il divano Metropolis in pelle chiara (Roche Bobois, 2.900 euro circa).

Una preziosa nota d’Oriente: il vaso decorato a mano con motivi di ispirazione giapponese (Meissen, prezzo su richiesta).